yamaha YZF - R7

4 chiacchiere tra amici sulle due ruote!
Rispondi
Avatar utente
ed_il_polso
Messaggi: 164
Iscritto il: 05/01/2018, 17:32
Contatta:

yamaha YZF - R7

Messaggio da ed_il_polso » 06/10/2021, 10:02

La Yamaha ha tirato fuori una moto sportiva furba , facile, per i neofiti, ma secodo me si puo divertire anche lo smaliziato, certo 73 cavalli sono un po pochini ma sul misto possono bastare.

https://www.moto.it/prove/yamaha-yzf-r7 ... -nome.html

ps. per noi che abbiamo qualche capello bianco R7 era un'altra moto ma vabbeh......lasciamo perdere :evil: :evil: :evil: :evil:

Immagine
Ultima modifica di ed_il_polso il 06/10/2021, 11:46, modificato 1 volta in totale.
"noi italiani facevamo motori da 100cv/litro quando i giapponesi portavano ancora i calzoncini corti"

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Cicio » 06/10/2021, 11:35

Io infatti pensavo fosse quella vecchia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
Dago
Messaggi: 18003
Iscritto il: 25/09/2006, 22:11
Località: Settimo Milanese
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Dago » 06/10/2021, 13:26

Non sono gli 87 hp il problema ... Bensì i 220 kg /:

A sto punto anche solo una vecchia R6 del 99 risulta più divertente ed efficace ...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Membro in PaTTa *

* Pattuglia Acrobaticata TTA

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Joytoy » 06/10/2021, 15:18

Magari 87 cavalli, Dago: sono 73.
Un twin sportivo 700cm3 del 2022 con 73 cavalli. Ne aveva 65 la FQ 750 nel 1991...

Avatar utente
desmoone
Messaggi: 11242
Iscritto il: 27/09/2006, 21:33
Località: Ager Faliscus
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da desmoone » 06/10/2021, 19:16

Pesa più della mia gsxr ed ha un terzo dei cavalli. Una goduria sul cavalletto.....è effettivamente più bella

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
ed_il_polso
Messaggi: 164
Iscritto il: 05/01/2018, 17:32
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da ed_il_polso » 06/10/2021, 20:54

Allora ragazzi , non voglio difendere questa moto, lungi da me, le prestazioni saranno pure scarse, ma costa 9.000 euro, il mio scooter ne costa 8.500.......fate voi
"noi italiani facevamo motori da 100cv/litro quando i giapponesi portavano ancora i calzoncini corti"

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da freddy » 07/10/2021, 5:37

Il problema è che uno scooter costa 8500€ non che quella costa 9 Mila...

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

6 cilindri sparsi

Avatar utente
il rosc
Messaggi: 7874
Iscritto il: 05/10/2006, 8:43
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da il rosc » 07/10/2021, 7:46

freddy ha scritto:
07/10/2021, 5:37
Il problema è che uno scooter costa 8500€ non che quella costa 9 Mila...

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
esatto... oramai prezzi di auto e moto sono completamente fuori controllo.... enon parlo della roba esclusiva ma anche la roba fatta in economia... soprattutto quella

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Cicio » 07/10/2021, 12:24

freddy ha scritto:Il problema è che uno scooter costa 8500€ non che quella costa 9 Mila...

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
E anche che preferiscono lo scooter alla moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
iascin
Messaggi: 2628
Iscritto il: 13/11/2006, 22:25
Contatta:

Re: RE: Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da iascin » 08/10/2021, 7:51

desmoone ha scritto:Pesa più della mia gsxr ed ha un terzo dei cavalli. Una goduria sul cavalletto.....è effettivamente più bella

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk
Veramente dichiarano 188 kg con olio e pieno di benzina

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
ed_il_polso
Messaggi: 164
Iscritto il: 05/01/2018, 17:32
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da ed_il_polso » 08/10/2021, 12:16

iascin ha scritto:
08/10/2021, 7:51
desmoone ha scritto:Pesa più della mia gsxr ed ha un terzo dei cavalli. Una goduria sul cavalletto.....è effettivamente più bella

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk
Veramente dichiarano 188 kg con olio e pieno di benzina

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
Quindi a secco siamo sui 170, che non è male per una sportiva che costa così poco
"noi italiani facevamo motori da 100cv/litro quando i giapponesi portavano ancora i calzoncini corti"

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Joytoy » 08/10/2021, 15:34

I giapponesi sono maestri nel confondere le idee sul peso delle loro moto: la voglio vedere sulla bilancia con i suoi 188 kg in ordine di marcia.
Con telaio in acciaio per giunta.

E se anche fosse è il motore che fa tristezza, e non parlo da assatanato che vuole solo 200 cavalli: ma un 700cm3 sportivo del 2022, senza esagerare almeno 95 cavalli li deve avere (stiamo pure sotto i 100 cv per fare i Greta Thunberg del motosport) con anche una bella schiena e un buon allungo ovviamente.

Avatar utente
GloomyS
Messaggi: 13784
Iscritto il: 30/09/2006, 22:01
Località: Riposto
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da GloomyS » 09/10/2021, 17:15

Credo che il punto sia il mercato fuori Italia. In UK le sportive si vendono a differenza che da noi, ma di sportivo hanno solo la linea poi sono cinesate da 300cc e 40cv. In US vale lo stesso, la ninja da 400cc è una delle moto più vendute, la moto da neopatentati. A quel segmento punta una moto del genere

Ho comprato il Cialis..no certo, mica trombo meglio, ma i pantaloni mi vestono da favola!


http://www.darwinproject.ac.uk

Avatar utente
rainbowsix
Messaggi: 2351
Iscritto il: 02/10/2006, 18:29
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da rainbowsix » 11/10/2021, 8:14

Direi un prodotto più da mercato automobilistico che da mercato motociclistico: bella linea, bei colori, due frociate appariscenti, ma poi mancano i contenuti...ferro tanto cavalli pochi motore lasciamo perdere...
Ducati Multistrada: per Multi...ma non per tutti!

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Cicio » 11/10/2021, 10:28

E anche questa volta, che Aprilia ha una moto valida, faranno di tutto per non venderla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Joytoy » 11/10/2021, 13:12

Bella osservazione, Rainbow.
Anche quella di Gloomys allarga l'osservazione, secondo me: in effetti anche il motociclismo sportivo sembra andare verso l'apparire più che il guidare.

E non solo quello sportivo, se penso alla Benelli TRK e simili.

Comunque non so voi, ma personalmente tra SUV, elettrico, e moto crossover, io trovo che sia ormai un mondo che ha perso il piacere di guidare per guidare in cambio di una presunta intelligenza adulta.

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Cicio » 11/10/2021, 14:23

Si, le auto sono elettrodomestici ultraconnessi, le moto stanno prendendo quella strada, e non ha molto senso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Joytoy » 11/10/2021, 15:28

Hai ragione, Cicio: lo penso anch'io.

Già da qualche anno la pubblicità delle auto, di tutte le auto, ormai non riporta più valori di potenza, di giri motore, di coppia, di guida, ma solo l'importo della rata mensile e il carico di inquinamento.

E le moto stanno andando in quella direzione: dalla comunicazione al concetto di utilizzo come auto senza due ruote.

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Cicio » 12/10/2021, 11:49

Poi.. Toyota cala l’asso, la Yaris GR, tutte vendute subito; quindi non sismo tutti ancora rincoglioniti.. forse..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Joytoy » 12/10/2021, 13:43

Non lo siamo tutti, per fortuna del genere umano...

Però davvero, secondo me, si sta perdendo l'istinto della guida per puro piacere delle prestazioni: un modo come un altro per anestetizzare le persone forse: resta il fatto che tra pochi anni solo i grandi ricchi potranno permettersi auto e moto dalle grandi prestazioni di guida e di motore. Ma anche per loro incombe l'elettrico...

Avatar utente
il rosc
Messaggi: 7874
Iscritto il: 05/10/2006, 8:43
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da il rosc » 12/10/2021, 15:22

Cicio ha scritto:
12/10/2021, 11:49
Poi.. Toyota cala l’asso, la Yaris GR, tutte vendute subito; quindi non sismo tutti ancora rincoglioniti.. forse..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
molti lo hanno fatto per speculazione e ora le hanno sul groppone :laugh:

Avatar utente
ed_il_polso
Messaggi: 164
Iscritto il: 05/01/2018, 17:32
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da ed_il_polso » 12/10/2021, 16:57

Joytoy ha scritto:
12/10/2021, 13:43
Non lo siamo tutti, per fortuna del genere umano...

Però davvero, secondo me, si sta perdendo l'istinto della guida per puro piacere delle prestazioni: un modo come un altro per anestetizzare le persone forse: resta il fatto che tra pochi anni solo i grandi ricchi potranno permettersi auto e moto dalle grandi prestazioni di guida e di motore. Ma anche per loro incombe l'elettrico...
Tra circa 10 anni tutti i grandi produttori di auto sportive non produrranno più vetture a motore endotermico quindi rassegnamoci🥺🥺🥺🥺🥺🥺🥺🥺🥺🥺
"noi italiani facevamo motori da 100cv/litro quando i giapponesi portavano ancora i calzoncini corti"

Avatar utente
rainbowsix
Messaggi: 2351
Iscritto il: 02/10/2006, 18:29
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da rainbowsix » 12/10/2021, 17:35

Anche se la mia attuale auto a benzina mi sta ancora appassionando sto pensando che la prossima potrebbe essere la Toyota GR 86 che ha ancora le caratteristiche che un auto dovrebbe avere a un prezzo umano.

Poi tutti con elettrodomestici e i grandi ricchi come dice Antonio con super auto e super moto...
Ducati Multistrada: per Multi...ma non per tutti!

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Cicio » 12/10/2021, 19:45

il rosc ha scritto:
Cicio ha scritto:
12/10/2021, 11:49
Poi.. Toyota cala l’asso, la Yaris GR, tutte vendute subito; quindi non sismo tutti ancora rincoglioniti.. forse..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
molti lo hanno fatto per speculazione e ora le hanno sul groppone :laugh:
Mi piacerebbe averla sul groppone quel giocattolo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Cicio » 12/10/2021, 19:46

rainbowsix ha scritto:Anche se la mia attuale auto a benzina mi sta ancora appassionando sto pensando che la prossima potrebbe essere la Toyota GR 86 che ha ancora le caratteristiche che un auto dovrebbe avere a un prezzo umano.

Poi tutti con elettrodomestici e i grandi ricchi come dice Antonio con super auto e super moto...
Beeella la GR 86


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Joytoy » 13/10/2021, 14:29

...Bella sì, la GR86: ma quindi arriverà anche in Italia?
Leggevo a suo tempo che non era prevista la distribuzione in molte nazioni europee tra le quali l'Italia. E nemmeno la gemella Subaru sarà venduta in Italia, credo.

(questa R7 è così eccitante che siamo finiti a parlare di auto :-)

Avatar utente
rainbowsix
Messaggi: 2351
Iscritto il: 02/10/2006, 18:29
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da rainbowsix » 13/10/2021, 16:41

La Toyota arriva in Europa, la gemella Subaru no, purtroppo come altre Subaru molto interessanti, e quindi fra qualche mese sarà in Italia anche questa GR 86.
Ducati Multistrada: per Multi...ma non per tutti!

Avatar utente
ed_il_polso
Messaggi: 164
Iscritto il: 05/01/2018, 17:32
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da ed_il_polso » 14/10/2021, 14:02

non per fare il bastian contrario ma mi pare che la stanno spingendo questa yamaha r7

https://www.motociclismo.it/nasce-nuova ... -cup-79505
"noi italiani facevamo motori da 100cv/litro quando i giapponesi portavano ancora i calzoncini corti"

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: yamaha YZF - R7

Messaggio da Joytoy » 15/10/2021, 12:39

Non sei bastian contrario: nessuno mi sembra abbia detto che questa R7 sarà un fiasco. Parliamo solo del fatto che anche il concetto di moto racer si stia molto svalutando e si stia andando verso un mondo suvelettricocrossover molto deprimente.

(almeno per me, molto deprimente)

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti