Pagina 6 di 10

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 25/10/2020, 7:54
da cityhunter
Grazie, grazie :dbs:

Angelo, notavo adesso (ieri ero annebbiato, troppe emozioni :laugh:) il tuo commento sul "hpr". Forse si legge male, ma è l'adesivo "HMR" (Honda Moto Roma) della moto test. A parte questo, esiste una versione che mi sfugge? Qualcosa di "esclusivo"? Non che mi cambi qualcosa, giusto per sapere :hpy:

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 25/10/2020, 8:21
da Cicio
Dai che con questa supera i 1000 km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 25/10/2020, 8:24
da il rosc
cityhunter ha scritto:
25/10/2020, 7:54
Grazie, grazie :dbs:

Angelo, notavo adesso (ieri ero annebbiato, troppe emozioni :laugh:) il tuo commento sul "hpr". Forse si legge male, ma è l'adesivo "HMR" (Honda Moto Roma) della moto test. A parte questo, esiste una versione che mi sfugge? Qualcosa di "esclusivo"? Non che mi cambi qualcosa, giusto per sapere :hpy:

Si Honda moto roma... Honda palace roma si chiamava una volta se non erro. Hanno soldi con la pala quindi per vendere possono fare quello che vogliono

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 25/10/2020, 9:29
da cityhunter
il rosc ha scritto:
25/10/2020, 8:24
cityhunter ha scritto:
25/10/2020, 7:54
Grazie, grazie :dbs:

Angelo, notavo adesso (ieri ero annebbiato, troppe emozioni :laugh:) il tuo commento sul "hpr". Forse si legge male, ma è l'adesivo "HMR" (Honda Moto Roma) della moto test. A parte questo, esiste una versione che mi sfugge? Qualcosa di "esclusivo"? Non che mi cambi qualcosa, giusto per sapere :hpy:

Si Honda moto roma... Honda palace roma si chiamava una volta se non erro. Hanno soldi con la pala quindi per vendere possono fare quello che vogliono
Ah, ok, non avevo ricollegato.

in realtà la faccenda ha avuto una dinamica particolare. E fortunata come tempistiche, incastri, comportamenti dei vari protagonisti, ecc.
E anche se non frega nun cazzo a nessuno ve la racconto lo stesso, così avete da leggere qualcosa mentre cagate :laugh:

Come detto, facendo una passeggiata a Tuscania 2 settimane fa, passai per caso da Ferrari moto a Viterbo. Mi fece un'ottima offerta, 11.490 per la hyper e 7.700 di differenza da dare. Con quel preventivo in mano, il sabato successivo, subito dopo il tagliando alla moto, proseguii sull'Appia e presentai la cosa a Moto Japan 99 (di cui conosco il titolare, che però quella mattina non c'era). Il venditore mi tratta subito con una certa spocchia e, nonostante gli avessi mostrato il preventivo di Viterbo, mi propose prima un "conto vendita", poi mi disse che avrebbe parlato col titolare e nel caso si sarebbe fatta una permuta con 8.000 euro da dare a differenza. Vabbè, praticamente mi ha sfanculato. Rimaniamo d'accordo che mi avrebbe chiamato lunedì mattina per darmi il responso. L'avete sentito voi?
Nel frattempo, amoreggiavo sulla AT esposta da Moto Millenium ad Ostia, dove io faccio i tagliandi al Beverly e dove ho instaurato un ottimo rapporto col titolare (e dove hanno quella V-Stronz che avevo postato). Sabato scorso ero lì per comprare il casco e l'interfono a Serena e riprendiamo per l'ennesima volta il discorso. Lui fin da subito mi ha detto di avere zero margini per poter prendere la mia moto in permuta, ma l'avrebbe messa in conto vendita a 11.000 euro e mi avrebbe dato la AT a 18.000 su strada, oltre a darmi 2.800 euro per il Beverly. Rimaniami d'accordo che ci avrei pensato. Nel frattempo mi faccio i miei giri su Subito, Moto.it, ecc e mi rendo conto da solo che difficilmente avrei trovato un privato disposto a pagare 11 svanziche per la mia moto, seppure avesse 3 mesi di vita e 1.000km. Quindi ieri mattina, andiamo da lui a farci aiutare a connettere i nostri interfoni (di 2 marche diverse e noi non riuscivamo). Ci risolve il problema e ne approfitto anche per fargli notare una guarnizione rotta sul mio X-Lite (comprato da lui). Mi dice "tranquillo, lasciamelo che glielo mando e sabato prossimo te lo faccio trovare messo a posto, in garanzia). Mi vede che continuo ad amoreggiare con la AT, ci salgo per la 200ma volta, per far vedere a Serena come ci stavo sopra :dbs: ...e qui scatta la dritta. Mi fa: "ma sei stato alla Honda Moto Roma a proporgli la permuta? Facci un salto, hanno anche la moto in test drive sicuramente, così almeno ti levi sto dubbio sulla moto. Anzi, sai che faccio? Siamo amici col titolare, lo chiamo e gli anticipo la cosa. Tanto io non mi offendo mica se la prendi da loro. E se poi vorrai rientrare anche di qualche soldo col Beverly, te lo prendo io come avevamo pattuito". Insomma, mi convinco, prego che smettesse di piovere e alle 15.30 parto da casa direzione Honda.
Arrivo e, ovviamente, il titolare non c'era. Spiego il tutto ad uno dei venditori, tentenna parecchio...sono lì senza moto da fargli visionare ma gli mando le foto più belle e gli mostro il preventivo di Viterbo. Mi dice che avrebe contattato al volo il titolare per vedere se si poteva parlare della cosa. Non solo, il sabato pomeriggio sono vietati i test ride. Io gli dico che va bene, che aspetto l'esito della loro chiacchierata e che tanto, alle brutte, l'ocasione buona l'avevo già, ma avrei risparmiato volentieri di farmi Ostia-Viterbo altre 3 volte fra una cosa e l'altra. A loro buon cuore.
Dopo 5 minuti torna, mi autorizzano a prendere la moto "in via del tutto eccezionale" (sì, vabbè...) e nel frattempo avrebbero tirato giù una proposta.
Risultato quando rientro dal giretto (breve ma funzionale a schiarirmi le idee): 11.890 per l'hyper, bauletto in alluminio (che comunque si prende a prescindere, è un omoaggio di Honda) e cavalletto centrale (che sarebbe stata la prima cosa che avrei aggiunto).
Insomma, ho firmato. E adesso l'unica cosa che mi spaventa è il pranzo di oggi. Perchè sarò dai miei, e non so come dirglielo. Ebbene sì, a 46 anni ancora mi pesa sentirmi dire da mio padre "ma tu sei proprio matto" :laugh: :laugh: :laugh:

PS: in tutto ciò, la sera mi manda un whattsapp Riccardo, il titolare di Moto Millenium, per sapere come fosse andata. Ora sto scegliendo una buona bottiglia di rosso da portargli, persone che si comportano così, in questo ambito, se la meritano (ha pure regalato il sottocasco a Serena).

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 25/10/2020, 9:48
da il rosc
Io da loro provai sia at che x-adv... furono gentilissimi.

Ora spero tu trova pace con le moto

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 25/10/2020, 11:09
da cityhunter
Ci provo, promesso :dbs:

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 25/10/2020, 12:27
da Metallo916
Rosc...ma che sei matto??
Se city non cambia moto ogni anno crolla il pil del settore??


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 25/10/2020, 13:02
da cityhunter
Metallo916 ha scritto:
25/10/2020, 12:27
Rosc...ma che sei matto??
Se city non cambia moto ogni anno crolla il pil del settore??


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Tz... Vi stupirò :dbs:

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 25/10/2020, 14:28
da Metallo916
Ah ok...quindi manco 6 mesi..


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 7:14
da Ghino
Bravo Fabrì complimenti. :44:

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 9:25
da iascin
Volendo fare del turismo so che tra poco esce una Ducati col motore quadricilindrico da gran turismo.
Visto che i bicilindrici se apri il gas a 1000 giri in sesta tendono a scalciare, quasi quasi se a marzo mi valutano bene la AT un pensierino ce lo faccio.
Intendiamoci, non è per me, è per non fare sentire gli strattoni alla passeggera...io per me mi acconterei anche di un BMW 1250 GS Adventure...

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk


Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 9:28
da iascin
P.S. intanto ieri altro giretto da 260 km col Supersport, siamo quasi a 1800 in un mese e mezzo...questa motina sta iniziando a darmi soddisfazioni.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk


Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 10:25
da cityhunter
iascin ha scritto:
26/10/2020, 9:25
Volendo fare del turismo so che tra poco esce una Ducati col motore quadricilindrico da gran turismo.
Visto che i bicilindrici se apri il gas a 1000 giri in sesta tendono a scalciare, quasi quasi se a marzo mi valutano bene la AT un pensierino ce lo faccio.
Intendiamoci, non è per me, è per non fare sentire gli strattoni alla passeggera...io per me mi acconterei anche di un BMW 1250 GS Adventure...

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
:dbs: :dbs:
Io non potrei mai pensarci, per almeno 2 motivi chiari ed insindacabili:
1 - non vorrei più un 4 cilindri (men che meno su una Ducati)
2 - voglio provare un marchio diverso, almeno per il touring (e il GS mi piace diciamo poco).

Infatti, per le mie esigenze e paranoie (21"), probabilmente la moto per me sarebbe stata la Multistrada 950S. Magari, se e quando la faranno col monobraccio (mantenendo il motore attuale) :dbs: Ma, appunto, volevo provare una Honda :devil2:

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 12:47
da freddy
City con l'AT dovrai essere meno "cerebrale"".. non pensare a che ruote ha, a che pneumatici monti etc etc.. sali metti benzina (e olio perché la mia ne beve.. causa olio Honda frizzante come l'acqua Ferrarelle) e vai.. piega accelera frena divertiti.. stop...

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk


Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 13:40
da Cicio
Cazz ha preso la AT ma già dice che la multi 950 è la sua moto preferita

Pronti con i soldi in mano che fra poco si ricambia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 14:14
da GloomyS
Soprattutto perche` s emi dice che il problema e' il forcellone della 950 (su cui concordo), allora cosa dobbiamo dire dell'AT che ha praticamente quello della Hornet 900 (non me ne vogliano i proprietari) :lol:

La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 14:27
da Cicio
Esatto.. roba de fero...

La multi 950 è sempre sembrata la sorella povera della 1200; ora con la S hanno migliorato parecchio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 14:31
da freddy
Bhe ma il forcellone non vedo cosa abbia che non va.. estruso di alluminio.. amen senza seghe... Quello della 650 era un bel profilato, ma non penso fosse più rigido o più leggero. Era più bello questo si

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk


Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 14:34
da GloomyS
no dovrebbe essere in Alu, ma lo era anche quello della hornet 900..

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 14:36
da GloomyS
Si` Freddy, non intendevo che non facesse il suo lavoro, intendevo che e' un "pezzetto" tanto quanto quella della MTS 950.. anzi quello del mio capo, la prima serie, e' proprio bruttino.

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 15:01
da freddy
Ah sì sì.. ma infatti secondo me quel genere di moto non va ricercata per le raffinatezze onanistiche sulla componentistica, ma sulla godibilità del mezzo in senso lato.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk


Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 15:06
da balocco
Cmq tra poco dovrebbe uscire qualcosina di nuovo anche in ktm e i forcelloni non li fanno propio male ;-)

Immagine

(traliccio aperto forgiato, leggero e prodotto con estrema precisione)

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 15:24
da freddy
Sì bellissimo.. hai provato a pesare i cerchi? se sono come quelli della CRF pesano un disastro

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk


Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 15:43
da balocco
Francamente non mi sono mai posto il problema, volevo solo partecipare alla caccia all'usato sicuro di marzo 2021 :lol:

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 16:09
da cityhunter
GloomyS ha scritto:
26/10/2020, 14:14
Soprattutto perche` s emi dice che il problema e' il forcellone della 950 (su cui concordo), allora cosa dobbiamo dire dell'AT che ha praticamente quello della Hornet 900 (non me ne vogliano i proprietari) :lol:
In realtà è il forcellone della CRF. Certo, è sempre decisamente più bello un monobraccio Ducati.
Io la Multi 950S la comprerei sul serio. Il motore lo conosco e mi piace, la moto secondo me è bellissima, ha la 19" che magari è meno traumatica per chi ha sempre guidato col 17", ha la stessa elettronica della sorella 1260, è completa davvero di tutto.
Ma sono molto contento di provare una Honda :hpy:

@Freddy: grazie mille per i consigli. E' esattamente quello che ho provato a fare appena salito in sella. Sono partito come se la moto fosse la mia da 1 anno :laugh: , sicuramente ho tentennato sui rampini del GRA (quelli a chiocciola da 40 km/h), ma per il resto ho provato ad ondeggiare, a guidarla in piedi, a frenare piano e poi forte, ecc. Una volta sceso Serena mi fa: "cavolo, da come parlavi ogni giorno non pensavo l'avresti approcciata così!" :laugh: Vabbè, lei non ha la percezione di cosa significhi essere paracarro, quindi secondo lei la guidavo bene :dbs:

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 16:09
da freddy
Ahah si anche io voglio la moto di City appena rodata ...

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk


Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 16:12
da cityhunter
freddy ha scritto:
26/10/2020, 15:01
Ah sì sì.. ma infatti secondo me quel genere di moto non va ricercata per le raffinatezze onanistiche sulla componentistica, ma sulla godibilità del mezzo in senso lato.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Esattamente.
Su una AT io ho guardato poco il lato estetico dei dettagli. La vedo come una bella moto (anche se la versione precedente è più bella) ma non l'ho lustrata come faccio come una Ducati. E, seppur strano, a me quel "pezzettino" sulla Multi 950 fa storcere il naso. Così come la 899, che avrei comprato sicuramente anche rispetto alla 1299, ma non sopportavo che non avesse il monobraccio :laugh:
Su una Honda, dove mi aspetto tutt'altro genere di cose, non lo pretendo, tutto qui :wnk:

Re: RE: Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 17:22
da Dago
balocco ha scritto:Cmq tra poco dovrebbe uscire qualcosina di nuovo anche in ktm e i forcelloni non li fanno propio male ;-)

Immagine

(traliccio aperto forgiato, leggero e prodotto con estrema precisione)
Oltre ad essere orrendo a me pare una stampata pressofusa rifinita con una fresata ...



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 17:37
da il rosc
bhe in ktm hanno tirato fuori l'890 e poi esce la nuova 1290 bombardona da strada... un suv su ruote pari al multi v4.

Re: La AT sarà la mia prossima moto.

Inviato: 26/10/2020, 17:39
da balocco
Se lo passano a fresa non lo so proprio e non sarei nemmeno in grado di capirlo, sull'orrendo si può discutere. A parte il monobraccio della Multi 1260 , a memoria, non mi pare che le altre del segmento abbiano di melgio, di sicuro non l'AT.