1199 Panigale

4 chiacchiere tra amici sulle due ruote!
Rispondi
Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Cicio » 21/09/2011, 18:52

un momento, il motore è nuovo, il telaio è diverso, forse le pinze freni sono uguali, conoscendo ducati faranno cifra tonda 20k
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

sottocoppia
Messaggi: 219
Iscritto il: 15/06/2007, 9:21
Contatta:

Messaggio da sottocoppia » 21/09/2011, 21:30

[quote=""Vinz""]il nome è da sbavo, finalmente un pò di Italianità sana e con i controcoglioni
Discorso vendite, in Ducati non ne stanno sbagliando una ...[/quote]

beh, con la stronzfighter forse una scivolatina c'è stata, comunque per quanto riguarda il nome 1199 panigale devo dire che l'ho trovato subito azzeccato, italiano, bello musicale preciso evocativo, mentre diavel mi piace molto meno anzi è la cosa che mi piace di meno di tutta la moto, considerando che la moto in sé mi fa schifo.

Avatar utente
CMB
Messaggi: 188
Iscritto il: 10/10/2006, 10:37
Località: tra marche ed umbria
Contatta:

Messaggio da CMB » 21/09/2011, 21:32

Io mi rifarei il 998..
"aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali, allora inizio a staccare" Kevin Schwantz

sottocoppia
Messaggi: 219
Iscritto il: 15/06/2007, 9:21
Contatta:

Messaggio da sottocoppia » 21/09/2011, 22:23

[quote=""jacknipper""]
.. io ne ho avute 3 e una grossa fetta della mia vita l'ho passata tra biemwuisti (e si vede :d bs e ti garantisco che anche quelli più turistici hanno sempre avuto, sotto sotto, velleità sportive
ti devo raccontare di uscite in pista non dico col r1100s ma pure con i gs?
appena la trovo ti posto la foto di un amico con gs adventure 11500, in curva, con tanto di testa cilindro appoggiata a terra e col posteriore in derapata che neanche stoner

[/quote]

non rispondo con l'intento di importunarti ma solo per fare 2 chiacchiere perché anzi ti leggo sempre volentieri come tutti del resto, però l'errore che fai secondo me sta proprio qua.

Avere avuto 3 bmw non ti fa diventare esperto del marchio. Gli esperti dei marchi lavorano per i marchi e non sempre ci azzeccano anche questi, figurati noi che non facciamo quella professione (almeno penso?). Comprare bmw ti fa diventare acquirente di un prodotto bmw e basta.
Frequentare poi motoclub o associazioni di cultori di un marchio ci induce ancora di più in errore se vogliamo generalizzare alcune valutazioni. Un po' come frequentare i forum di appassionati di moto o altro.
Prova a frequentare un cineclub di quelli giusti e chiediti se i fruitori di film sono così... eh il montaggio... il piano sequenza ... il metadiscorso narrativo. Frequenta qualche blog di carattere politico e chiediti se gli elettori in generale sono così. Così sono un certo tipo di elettori, così come il tuo amico che struscia le teste in pista della sua muccona tedesca è "un certo tipo" di bmwista, ma dubito fortemente che ne rappresenti la generalità.

I proprietari delle classiche bmw (quindi gixxer a parte) sono degli stradisti. Oggi, con l'aumento delle prestazioni complessive delle loro motociclette intendo motore e guidabilità, si autoilludono sui passi al confine con l'Austria, dove me li devo cibare, con una guida talvolta aggressiva ma che ha come limite il peso delle loro pance e il peso delle loro moto che nessuna elettronica potrà mai far dimagrire.
Ecco tutta la sportività di questi individui.
Chi compra s1000rr è a mio avviso tutto un altro cliente.
Pure in città nella concessionaria bmw di bolzano il cliente tipo è in genere facoltoso, maturo (in senso di età) magari ha pure posseduto supersportive in giovane età, non vuole più rischiare la pelle ad ogni uscita, si veste anche del marchio questo senz'altro, ma non è il potenziale cliente s1000rr, proprio no.

La cosa che sta sulle palle a me che bmw non piace è che la s1000rr la comprano perché va forte. E' semplicemente la motocicletta più veloce.
Invece per quanto riguarda il marchio di noale, pur essendo una moto molto bella ed affascinante il v4 è il motore da corsa, però non cammina, l'unica che cammina è quella di biaggi. Dunque in genere non la comprano tranne qualche innamorato del marchio o qualcuno che si è innamorato della moto.

La 1199 Panigale potrà contare su un certo insieme di appassionati del marchio ma certo dovrà far vedere di essere un prodotto valido e magari un riferimento in pista suo terreno naturale, allora venderà. In ducati mi sembra che si siano svegliati, anche se la cazzata ci può sempre stare.

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da Joytoy » 21/09/2011, 23:12

Nome da sbavo?!...

Quanto a nome che si radicalizza sul territorio - come banalmente dicono sul sito - c'é già la Panigal che fa saponette e detersivi a Borgo Panigale già da un bel po' di decenni.

Ma sul naming le aziende italiane cercano sempre di risparmiare, e si vede: da qui le Dorsoduro, le Griso le Panigale e le Belpasso.

(e Honda battezza Transalp e invece...)

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da Joytoy » 21/09/2011, 23:13

Jack...

La RSV4 non vende semplicemente perché Aprilia non é più percepita come un marchio commercialmente affidabile: tutto qui.

Avatar utente
Dago
Messaggi: 18003
Iscritto il: 25/09/2006, 22:11
Località: Settimo Milanese
Contatta:

Messaggio da Dago » 22/09/2011, 7:09

[quote=""Cicio""]un momento, il motore è nuovo, il telaio è diverso, forse le pinze freni sono uguali, conoscendo ducati faranno cifra tonda 20k[/quote]

Ma grazie che motore e telaio sono diversi ... Ma questo non giustifica un prezzo piu' alto . Se la moto offrisse "di piu' " ( tanto per dirne una , forcelle pressurizzate , dischi ceramici o roba del genere) allora si potrebbe dire che offre qualcosa in più della precedente .. Questa moto offre "in piu' " quello che offriva una 916 rispetto ad una 888 : un progetto nuovo . Che non e' poco , ma nemmeno abbastanza per alzare sensibilmente il listino .

Io scommetto 500 euro in più della 1198.
Membro in PaTTa *

* Pattuglia Acrobaticata TTA

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Cicio » 22/09/2011, 7:31

Anche di piü di una 1198, in fondo
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
LordCasco
Messaggi: 2748
Iscritto il: 03/10/2006, 6:42
Contatta:

Messaggio da LordCasco » 22/09/2011, 7:34

Màh, evito commenti su marketing vendite e marchi, per ora posso giudicare il nome che si, suona italiano, ma mi sembra troppo copiato dallo stile Ferrari, mi pare che in Ducati ambiscano a diventare per le due ruote quello che Ferrari è per le quattro, eppure le vedo davvero tanto diverse e lontane.

Esteticamente...... della moto non si vede niente, si intuiscono giusto le proporzioni che lasciano intendere una coda minimalista in stile RSV4, R6 ecc..... quindi niente di nuovo e comunque non giudicabile dato che non si vede niente in sto video.

Tecnicamente i presupposti sono i peggiori di sempre; esordire con un sistema privo di telaio perimetrale proprio nel momento in cui si vendono poche sportive ed in cui il più famoso e vincente pilota della storia sta sbugiardando clamorosamente tale soluzione non sò quanto possa essere convincente.

Le resta quindi solo il dimostrare di essere veloce, non quanto le altre (BMW compresa) che costano meno ma addirittura qualcosina in più, altrimenti credo che ne venderanno giusto il tanto dei talebani ed i soldi continueranno a farli con la Diavel, il Monster e quelle altre come si chiamano. Mi permetto di dubitare fin d'ora che la moto di serie, in mano ad un cliente tipo, sia in grado di andare in circuito più forte della BMW.

Avatar utente
jacknipper
Messaggi: 7212
Iscritto il: 03/10/2006, 16:30
Località: Milano Ovest quasi Piemonte
Contatta:

Messaggio da jacknipper » 22/09/2011, 7:54

[quote=""Joytoy""]Jack...

La RSV4 non vende semplicemente perché Aprilia non é più percepita come un marchio commercialmente affidabile: tutto qui.[/quote]

è quello che ho detto parlando di rete di vendita disastrata e disgraziata (per colpa della casa madre): per questo il numero di moto vendute mi pare più che ottimo andando molto vicino alla r1
non credo si aspettassero di vendere molto di più: la vittoria in sbk ha probabilmente evitato ulteriori emorragie di clientela anche non di moto ma di sputer e, magari, ha fatto vendere qualche motoretta non sportiva o sputer in più
lampz
Jacknipper

Immagine

Il problema dell'umanità è che gli sciocchi e i fanatici sono estremamente sicuri di loro stessi, mentre le persone più sagge sono piene di dubbi. (B.R.)

Avatar utente
jacknipper
Messaggi: 7212
Iscritto il: 03/10/2006, 16:30
Località: Milano Ovest quasi Piemonte
Contatta:

Messaggio da jacknipper » 22/09/2011, 8:17

[quote=""sottocoppia""]...
Avere avuto 3 bmw non ti fa diventare esperto del marchio. Gli esperti dei marchi lavorano per i marchi e non sempre ci azzeccano anche questi, figurati noi che non facciamo quella professione (almeno penso
....
I proprietari delle classiche bmw (quindi gixxer a parte) sono degli stradisti. Oggi, con l'aumento delle prestazioni complessive delle loro motociclette intendo motore e guidabilità, si autoilludono sui passi al confine con l'Austria, dove me li devo cibare, con una guida talvolta aggressiva ma che ha come limite il peso delle loro pance e il peso delle loro moto che nessuna elettronica potrà mai far dimagrire.
Ecco tutta la sportività di questi individui. [/quote]

nessuna velleità di essere esperti di marketing, figurati, ma ad aver passato 10 anni tra (tanti) biemwuisti qualcosa lo si capisce e le velleità dei biemwuisti le ammetti pure tu quando dici "l'aumento delle prestazioni complessive delle loro motociclette ... autoilludono sui passi .... con una guida talvolta aggressiva": fai un giro sul forum qde e guarda quanti "illusi" che hanno preso la rr ci sono (ovviamente non solo loro, ci mancherebbe)

non a caso dicevo che di usate se ne troveranno, a breve, parecchie ...
lampz
Jacknipper

Immagine

Il problema dell'umanità è che gli sciocchi e i fanatici sono estremamente sicuri di loro stessi, mentre le persone più sagge sono piene di dubbi. (B.R.)

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 22/09/2011, 9:03

Se è per questo conosco anche tanti bmwisti che per atto di fede comprarono il C1 (ed oggi, pur sempre bmwisti, hanno il TMax...).
Ma il meglio l'ho visto ieri: GS800 con la sola borsa laterale a dx (come le vecchie G/S), casco Momo-giubbotto Blauer d'ordinanza e catena rugginosa dopo soli 2000 km (ero accanto al semaforo ed ho sbirciato il cruscotto): qualcuno gli spieghi che non ha il cardano per favore!! :d bs:
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

sottocoppia
Messaggi: 219
Iscritto il: 15/06/2007, 9:21
Contatta:

Messaggio da sottocoppia » 22/09/2011, 9:23

[quote=""Gifo""] ...catena rugginosa dopo soli 2000 km (ero accanto al semaforo ed ho sbirciato il cruscotto): qualcuno gli spieghi che non ha il cardano per favore!! :d bs:[/quote]

non è ruggine: è grasso al rame motorsport !

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Cicio » 22/09/2011, 9:54

[quote=""Gifo""]Se è per questo conosco anche tanti bmwisti che per atto di fede comprarono il C1 (ed oggi, pur sempre bmwisti, hanno il TMax...).
Ma il meglio l'ho visto ieri: GS800 con la sola borsa laterale a dx (come le vecchie G/S), casco Momo-giubbotto Blauer d'ordinanza e catena rugginosa dopo soli 2000 km (ero accanto al semaforo ed ho sbirciato il cruscotto): qualcuno gli spieghi che non ha il cardano per favore!! :d bs:[/quote]

non mi meraviglia dato che l'utente di BMW va allo store anche per farsi gonfiare le gomme, questa purtroppo è la forza di BMW
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
jacknipper
Messaggi: 7212
Iscritto il: 03/10/2006, 16:30
Località: Milano Ovest quasi Piemonte
Contatta:

Messaggio da jacknipper » 22/09/2011, 10:38

[quote=""Gifo""]Se è per questo conosco anche tanti bmwisti che per atto di fede comprarono il C1 (ed oggi, pur sempre bmwisti, hanno il TMax...).
Ma il meglio l'ho visto ieri: GS800 con la sola borsa laterale a dx (come le vecchie G/S), casco Momo-giubbotto Blauer d'ordinanza e catena rugginosa dopo soli 2000 km (ero accanto al semaforo ed ho sbirciato il cruscotto): qualcuno gli spieghi che non ha il cardano per favore!! :d bs:[/quote]

la cosa più ridicola è che sulle prime g/s aveva un senso l'unica borsa a dx ... non c'era il telaietto a sx :d bs: ... oggi spesso si vedono non solo con lunica borsa "perchè fa figo" ma pure la sx che, per via dello scarico (almeno sui gs), contiene si e no una scatola di preservativi o una di tampax (a seconda se guidatore uomo o donna )
lampz
Jacknipper

Immagine

Il problema dell'umanità è che gli sciocchi e i fanatici sono estremamente sicuri di loro stessi, mentre le persone più sagge sono piene di dubbi. (B.R.)

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 22/09/2011, 10:42

[quote=""Cicio""]non mi meraviglia dato che l'utente di BMW va allo store anche per farsi gonfiare le gomme, questa purtroppo è la forza di BMW[/quote]

Ad onor del vero, conosco anche tanti ducatisti che fanno altrettanto.
I Bmwisti una volta erano generalmente gente con una certa manualità, è anche vero che oggi molte operazioni anche semplici non sono alla portata dei più. Ma direi che vale per ogni marchio.

(ps.: era ruggine, garantisco! :d bs
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Messaggio da freddy » 22/09/2011, 10:56

Siamo delle mosche bianche direi
6 cilindri sparsi

Avatar utente
STefano
Messaggi: 9084
Iscritto il: 25/09/2006, 21:21
Località: Casteddu
Contatta:

Messaggio da STefano » 22/09/2011, 11:03

Non è questione di marchio, ma di persone.
Ho un amico che nella Tiger mette solo benzina Triumph...

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da Joytoy » 22/09/2011, 11:05

...Mosche bianche che si posano su?...

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 22/09/2011, 11:05

Io nella Honda metto solo la Repsol (peccato che il distributore più vicino è a Livorno)
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

sottocoppia
Messaggi: 219
Iscritto il: 15/06/2007, 9:21
Contatta:

Messaggio da sottocoppia » 22/09/2011, 11:46

ecco, e abbiamo mandato a minetti il thread

Avatar utente
STefano
Messaggi: 9084
Iscritto il: 25/09/2006, 21:21
Località: Casteddu
Contatta:

Messaggio da STefano » 22/09/2011, 12:23

[quote=""sottocoppia""]ecco, e abbiamo mandato a minetti il thread[/quote]

Sta a vedere che anche in questo si finisce per parlare di B.

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Cicio » 22/09/2011, 12:24

[quote=""sottocoppia""]ecco, e abbiamo mandato a minetti il thread[/quote]

In effetti, ma quà è cosí la moderazione non serve..
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
Beppe750
Messaggi: 6205
Iscritto il: 01/10/2006, 6:22
Contatta:

Messaggio da Beppe750 » 22/09/2011, 12:51

[quote=""Joytoy""]...Mosche bianche che si posano su?...[/quote]
Cacca bianca?
Lepanto 7 ottobre 1571
24 aprile 1915 - Medz Yeghern

Avatar utente
elGringo
Messaggi: 4111
Iscritto il: 28/09/2006, 16:46
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da elGringo » 22/09/2011, 12:55

Immagine
"Il mondo è un posto difficile, nessuno ne esce vivo"

Avatar utente
Blame
Messaggi: 917
Iscritto il: 14/01/2008, 11:26
Località: Quattromorilandia
Contatta:

Messaggio da Blame » 22/09/2011, 13:36

[quote=""Dago""]Ma il punto e' che questa moto e' nuova ... Ma non da nulla in piu' di un progetto nuovo .

La componentistica e le dotazioni rimangono quelle del modello precedente .

Il 1098 di fatto non e' stato per nulla "affossato" dall'uscita del 1198 .

Il valore di un 1098 usato ha avuto lo stesso identico andamento di quelli di tutte le moto della sua categoria , ne piu' , ne meno ...

Un 1098 del 2008 vale oggi circa la meta' di quello che costava nuovo .

E un GSXr 1000 ? Una R1 , o un CBR 1000 ?

Valgono forse piu' della meta' di quello che costavano nuove ?

No ovviamente ...[/quote]

Io ho venduto l'anno scorso il 1098 a 2/3 del valore del nuovo, e quest'anno un mio amico idem, ma abbiamo beccato bene. Il valore oscilla tra il 1/2 ed i 2/3.
Hypermotard, sempre per rimanere in Ducati molto meno, se va bene si recupera la metà.

Giapp, si riesce a rosicchiare qualcosa solo con la R1 a scoppi 'qua e la', tutto il resto è ferro in cantina

Avatar utente
Blame
Messaggi: 917
Iscritto il: 14/01/2008, 11:26
Località: Quattromorilandia
Contatta:

Messaggio da Blame » 22/09/2011, 13:41

Immagino già ai primi problemi....
Allegati
big_Ducati_1199_Panigale_1.jpg

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Cicio » 22/09/2011, 13:42

Si, ci mancavano le cavolate di Del Torchio, nessuno gli ha detto che in america sono 250 milioni di persone contro 60 in Italia?
Ovvio che il nomecé stato scelto per i mercati internazionali,ha scoperto l'acqua tiepida
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
luca_mu
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/02/2011, 14:03
Località: Alghero (SS)
Contatta:

Messaggio da luca_mu » 23/09/2011, 11:51

Con quel codino sembra sempre più jappan style

Avatar utente
mondesmo
Messaggi: 3280
Iscritto il: 01/10/2006, 11:22
Località: Lugano (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da mondesmo » 23/09/2011, 12:09

[quote=""Dago""]Ma grazie che motore e telaio sono diversi ... Ma questo non giustifica un prezzo piu' alto . Se la moto offrisse "di piu' " ( tanto per dirne una , forcelle pressurizzate , dischi ceramici o roba del genere) allora si potrebbe dire che offre qualcosa in più della precedente .. Questa moto offre "in piu' " quello che offriva una 916 rispetto ad una 888 : un progetto nuovo . Che non e' poco , ma nemmeno abbastanza per alzare sensibilmente il listino .

Io scommetto 500 euro in più della 1198.[/quote]

Parliamone....il video sembra proprio dire questo. Quella forcella é pressurizzata!

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti