Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

4 chiacchiere tra amici sulle due ruote!
Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Cicio » 26/06/2017, 10:12

Credo che se molti qui dentro la provassero,la comprerebbero, sia nuova che usata, solo che poi non potrebbero più scrivere su TTA, non è riferito a nessuno in particolare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
il rosc
Messaggi: 7874
Iscritto il: 05/10/2006, 8:43
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da il rosc » 26/06/2017, 10:47

Io l'ho provata e non l'ho comprata, ho comprato la multi e ha fatto la stessa fine! Io credo che l'unico difetto che ha il gs è la 6a corta. Per il resto chapeau

Regina
Messaggi: 589
Iscritto il: 13/11/2006, 16:22
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Regina » 26/06/2017, 11:52

Cicio ha scritto:Credo che se molti qui dentro la provassero,la comprerebbero, sia nuova che usata, solo che poi non potrebbero più scrivere su TTA, non è riferito a nessuno in particolare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è singolare perchè trovo che la tipologia di moto di cui parliamo è calibratissima per un motociclista 40 enne, non ci vedo nulla di pornografico

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da freddy » 26/06/2017, 11:58

Non capisco poi perché guidarlo in mocassini sia da sfigato....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
6 cilindri sparsi

Avatar utente
desmoone
Messaggi: 11242
Iscritto il: 27/09/2006, 21:33
Località: Ager Faliscus
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da desmoone » 26/06/2017, 12:00

Ma è ovvio che sia uno status simbol! Sennò non la compravo no?

Avatar utente
GloomyS
Messaggi: 13784
Iscritto il: 30/09/2006, 22:01
Località: Riposto
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da GloomyS » 26/06/2017, 12:08

e vabbe`... io guido la F4 con le hogan, piu` Sfighetto di me c'e` solo Vacchi.

Ho comprato il Cialis..no certo, mica trombo meglio, ma i pantaloni mi vestono da favola!


http://www.darwinproject.ac.uk

Avatar utente
desmoone
Messaggi: 11242
Iscritto il: 27/09/2006, 21:33
Località: Ager Faliscus
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da desmoone » 26/06/2017, 12:30

Vuoi che ti chiamiamo Bomber?

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Joytoy » 26/06/2017, 13:53

Io però mi chiamo fuori dal ..."ma perché dite?"... considerato che ho sempre detto invece che la GS è una signora moto in ogni versione, già dal lontano 1981: le ho provate per bene tutte fino alla recente 1200 LC che è la perfezione della dinastia, secondo me, e ne ho anche avuta una: che è proprio il modello postato da Gloomys: la prima (e unica) PD Replica con sella monoposto e sella biposto da montare a scelta e a bisogna e parafango alto e non raso a ruota. e contagiri piccolo e non grande come il conta/Km

Poi come ho sempre detto: ognuno usi la moto come gli pare, non sono tra quelli che stigmatizzano.

Avatar utente
il rosc
Messaggi: 7874
Iscritto il: 05/10/2006, 8:43
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da il rosc » 26/06/2017, 14:16

desmoone ha scritto:Vuoi che ti chiamiamo Bomber?

Si è sposato..... è fuori gioco!! Hahaha.

Comunque se ritrovo la foto di me in giro per spiagge sarde in 999 versione quasi pista e costume polo e infradito altro che bomber.... coglioner.

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da freddy » 26/06/2017, 14:22

Rosc per sa se andavi in spiaggia con la tuta.. li eri proprio coglioner

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
6 cilindri sparsi

Avatar utente
il rosc
Messaggi: 7874
Iscritto il: 05/10/2006, 8:43
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da il rosc » 26/06/2017, 14:38

freddy ha scritto:Rosc per sa se andavi in spiaggia con la tuta.. li eri proprio coglioner

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
No in spiaggia no, pero al lago si. Tolta la tuta costume nello zainetto e bagno selvaggio.

Avatar utente
GloomyS
Messaggi: 13784
Iscritto il: 30/09/2006, 22:01
Località: Riposto
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da GloomyS » 26/06/2017, 15:12

io sono il re dei narcisi ma non ho mai comprato una moto per colpire le squinzie. figurarsi che la 748 è monoposto ed ogni ragazza al campus che faceva la smorfiosa per farsi un giro veniva rintuzzata indicando il sellino. ciò nonostante se negassi di aver scelto le mie moto senza sognare di sembrare il Romboni dei poveri, e fanculo quelle che si lamentavano della.scomodità, sarei un ipocrita.
Giudicare una moto in cima alle vendite da decenni come un brocco è altrettanto ridicolo del negare l'evidenza che la maggior parte degli acquirenti compra il GS perché è il GS. Perchè come io potrei fare benissimo, anche meglio, cio che faccio con la F4 con una vecchia cbr600F, i miei colleghi potrebbero fare benissimo Con un V-strom cio che fanno con l'Adventure. Meglio di così non so spiegarmi.
Ultima modifica di GloomyS il 26/06/2017, 15:17, modificato 1 volta in totale.

Ho comprato il Cialis..no certo, mica trombo meglio, ma i pantaloni mi vestono da favola!


http://www.darwinproject.ac.uk

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Joytoy » 26/06/2017, 15:16

Un po' OT la questione del Rosc in braghette su supersportiva mi ha fatto venire in mente un incontro di viaggio.

Purtroppo per gli anni che passano era agosto del 1981 ed eravamo ventenni baldanzosi io e la morosa dell'epoca: al traghetto di Reggio Calabria per Messina con la nostra Moto Guzzi, più o meno verso mezzanotte. Mentre siamo al'imbarco arriva in tromba con Termignoni quattro in uno un solitario tutto racing con tuta casco e guanti e stivali (nel 1981) su Kawasaki Z1R anche lui targato Bologna. Aveva solo una micro borsina legata sulla sella, grande più o meno come un beauty case...

Lui scende: si toglie tuta casco eccetera e resta in costume da bagno e maglietta: dalla micro borsa tira fuori gli zoccoli da bagno e quindi lega tuta e stivali eccetera sulla sella. Non aveva altro con se..

Poi in attesa dell'imbarco abbiamo un po' chiacchierato e lui era un pizzaiolo di Messina che lavorava a Bologna: finito il turno di mezzogiorno si era fiondato in autostrada a gas aperto per arrivare a casa, avendo attaccato il suo turno di riposo con il giorno di chiusura della pizzeria: a casa aveva tutto il necessario, per cui non aveva bagaglio: face un certo effetto comunque, un weekend al mare molto veloce...
Ultima modifica di Joytoy il 26/06/2017, 15:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
il rosc
Messaggi: 7874
Iscritto il: 05/10/2006, 8:43
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da il rosc » 26/06/2017, 15:19

Joytoy ha scritto:Un po' OT la questione del Rosc in braghette su supersportiva mi ha fatto venire in mente un incontro di viaggio.

Lui scende: si toglie tuta casco eccetera e resta in costume da bagno e maglietta: dalla micro borsa tira fuori gli zoccoli da bagno e quindi lega tuta e stivali eccetera sulla sella. Non aveva altro con se....
Lo stesso effetto che faccio io quando andavo in sardegna in moto, Spedivo un pacco con i panni a casa e viaggiavo solo cin il marsupio. In attesa al traghetto se capitava di prenderlo alle 13 toglievo la tuta la legavo al serbatoio e via andare

Avatar utente
il rosc
Messaggi: 7874
Iscritto il: 05/10/2006, 8:43
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da il rosc » 26/06/2017, 15:21

ps stiamo zozzando come nostro solito il topic. Comunque a roma la stessa cosa (ossia moto di moda) ora sta avvenendo con le AT e le x-adv. Mai viste così tante e mai viste tante GS usate all'honda palace roma

Avatar utente
Metallo916
Messaggi: 7866
Iscritto il: 29/05/2015, 20:35
Località: guarda a ore 6...
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Metallo916 » 26/06/2017, 18:34

Di sicuro come dici tu e Tino il GS fa tanto status symbol e chi la.compra per quel.motivo e basta valutato il paragone del pachiderma contro.la AT ( il cui merketing mira a tal senso) vada a darla dentro per la AT.
E detto tra noi veramente questi poco c'hanno capito della reale filosofia GS.
Mi allargo nel dire che mentre Harley ha la sua filosofia infusa in piu' moto , il GS e' solo solo lei una filosofia.
E' brutta come il peccato, pesante e alta ma e' lei. E lo dico con ammirazione sia chiaro.
Non la comprerei mai ma sono conscio che e' una creatura unica ed affascinante al contempo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Torna a casa Lessie...

Avatar utente
balocco
Messaggi: 3757
Iscritto il: 18/06/2012, 7:23
Località: Berghem de sòta
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da balocco » 26/06/2017, 19:33

Metallo916 ha scritto: E' brutta come il peccato, pesante e alta ma e' lei. E lo dico con ammirazione sia chiaro.
Sul brutta non mi esprimo, ma pesante e alta non direi, almeno non l'attuale: pesa 244Kg contro i 232Kg della Multi e il 235 della Kmt 1290 adv e l'altezza della sella 850 come le altre due.
Armando Panzera

Avatar utente
Metallo916
Messaggi: 7866
Iscritto il: 29/05/2015, 20:35
Località: guarda a ore 6...
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Metallo916 » 26/06/2017, 20:14

Lo dicevo per me...e' alta e pesante...
La mia pesa..ma almeno e' bassa..
Del GS ne ho quasi il terrore nell'utilizzo quotidiano.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Torna a casa Lessie...

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Cicio » 26/06/2017, 21:01

Sarà che ci sono andato ovunque, anche le strade bianche pietrose, carico con un tris di borse morbide, con ogni temperatura e tempo, ho dato, ora la stufa me la godo in condizioni più umane, e sogno tutto quello che ho fatto con lei, ma decisamente più comodo[GRINNING FACE WITH SMILING EYES]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Cicio » 26/06/2017, 21:06

balocco ha scritto:
Metallo916 ha scritto: E' brutta come il peccato, pesante e alta ma e' lei. E lo dico con ammirazione sia chiaro.
Sul brutta non mi esprimo, ma pesante e alta non direi, almeno non l'attuale: pesa 244Kg contro i 232Kg della Multi e il 235 della Kmt 1290 adv e l'altezza della sella 850 come le altre due.
Io l'ho trovata agile, nonostante il peso, e anche nelle manovre, una bici rispetto alla mole, ma vengo anche dalla 998, baricentro alto, sterzo nullo, una volta che hai imparato a fare le manovre con quella, puoi ormeggiare anche il traghetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
Metallo916
Messaggi: 7866
Iscritto il: 29/05/2015, 20:35
Località: guarda a ore 6...
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Metallo916 » 26/06/2017, 22:08

Di sicuro e' piu' comodo della tamburella e dalla SS...indubbiamente.
Basta che non si scade nell'assolutizzare quel concetto, perche' come gia' detto, la zona lombare non e' ne giovi molto..
Ma e' un altro modo di guidare. Ripeto uno deve resettare la centralina per abituarsi.
Altra cosa che ho notato quando l'ho provata, delle nuove gs lc, anche adventure, e qui il web puo' esser metro di paragone, il grande lavoro di rastremazione del gruppo serbatorio fianchetti laterali in corrispo denza delle cosce, che la rendono dimensionalmente molto.piu' "friendly" che nei modelli precedenti.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Torna a casa Lessie...

Avatar utente
Metallo916
Messaggi: 7866
Iscritto il: 29/05/2015, 20:35
Località: guarda a ore 6...
Contatta:

Re: RE: Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Metallo916 » 26/06/2017, 22:09

Cicio ha scritto:
balocco ha scritto:
"Metallo916" ha scritto: E' brutta come il peccato, pesante e alta ma e' lei. E lo dico con ammirazione sia chiaro.
Sul brutta non mi esprimo, ma pesante e alta non direi, almeno non l'attuale: pesa 244Kg contro i 232Kg della Multi e il 235 della Kmt 1290 adv e l'altezza della sella 850 come le altre due.
Io l'ho trovata agile, nonostante il peso, e anche nelle manovre, una bici rispetto alla mole, ma vengo anche dalla 998, baricentro alto, sterzo nullo, una volta che hai imparato a fare le manovre con quella, puoi ormeggiare anche il traghetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non c'e' paragone Fra...e' vero che dovevi guardare gli specchietti in retromarcia, ma la 'massa' intesa come ingombro ed appoggio a terra rendono il gs 'pericoloso' sul piano inclinato.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Torna a casa Lessie...

Avatar utente
desmoone
Messaggi: 11242
Iscritto il: 27/09/2006, 21:33
Località: Ager Faliscus
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da desmoone » 27/06/2017, 4:28

Ma quale pesante. Io infilo il suo culone da 106cm ovunque

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Cicio » 27/06/2017, 4:31

Le Adventure non mi sono mai piaciute, e quelle si, mi fanno sorridere quando le vedo partire le mattina, con faretti accesi, direzione centro di Roma..con i soliti bancari o avvocati che la guidano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
Metallo916
Messaggi: 7866
Iscritto il: 29/05/2015, 20:35
Località: guarda a ore 6...
Contatta:

Re: RE: Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Metallo916 » 27/06/2017, 7:52

desmoone ha scritto:Ma quale pesante. Io infilo il suo culone da 106cm ovunque
E' sicuramente abitudine, ma per quel che l'ho avuta quella sensazione di "precarieta' a fermo data da altezza e peso mi hanno "intimidito" non poco.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Torna a casa Lessie...

Avatar utente
Metallo916
Messaggi: 7866
Iscritto il: 29/05/2015, 20:35
Località: guarda a ore 6...
Contatta:

Re: RE: Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Metallo916 » 27/06/2017, 7:55

Cicio ha scritto:Le Adventure ..con i soliti bancari o avvocati che la guidano...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ogni mattina per arrivare dal punto A al punto B di Roma e'.....una 'Adventure'...



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Torna a casa Lessie...

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da web » 27/06/2017, 8:03

Sulla serie 1150 la combinazione tra altezza e peso è drammatica.
Io poi che ho la Adventure, ancora più alta, ne soffro particolarmente, non essendo un vichingo
Con le serie successive hanno aggiustato il tiro, riducendo in modo notevole il peso (tanta plastica al posto del ferraccio) e abbassando la sella.

Ovviamente parlo di manovre da fermo o di marcia a bassissima velocità su terreni instabili, dove un sicuro appoggio dei piedi dà molta più tranquillità. In marcia veloce la moto è equilibratissima e sembra pesare 100kg meno di quelli che ha.
Sto cercando da 1 anno una coppia di Ohlins per la versione "standard", più bassi di 5/6 cm, da montare al posto di quelli che ho su.
E' una modifica fatta da molti, per riportare la ADV ad altezze "umane" per noi meridionali mentre vorrei evitare di fare, come molti (BMW stessa vendeva la sella ribassata) la sbassatura della sella, visto che la tringolazione seduta-gambe-pedane è perfetta .
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Metallo916
Messaggi: 7866
Iscritto il: 29/05/2015, 20:35
Località: guarda a ore 6...
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Metallo916 » 27/06/2017, 11:46

Concordo.
La moto come la tua l'aveva un collega al.corso..
Per la serie quando sali usa la scaletta dei piloti per i caccia...
Per i pesi si..indubbiamente c'e' stata la corsa all'alluminio ed alla plastica per limare il limabile.
Sono anche d'accordo sul fatto che ti conviene intervenire di sospensioni piu' che di sella poiche' effettivamente rischi di modificare le triangolazioni fisiche di guida.
Non penso che abbassando la ciclistica si arrivi a sbilanciarla. La base e' cosi.
Solo che la adv ha piu' massa..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Torna a casa Lessie...

Avatar utente
Metallo916
Messaggi: 7866
Iscritto il: 29/05/2015, 20:35
Località: guarda a ore 6...
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Metallo916 » 27/06/2017, 15:16

Giusto per...

https://youtu.be/_mXkdr4ZBAs

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Torna a casa Lessie...

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: Test BMW GS 1200 e MTS 1200 enduro

Messaggio da Cicio » 28/06/2017, 4:37

Bah vabbeh, bisogna vedere quanti casi si sono verificati, non mi sembra molti, altrimenti si sarebbe letto ovunque, dato che è la moto più venduta da anni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti