Pagina 3 di 11

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 15/11/2017, 8:02
da il rosc
rainbowsix ha scritto:Io invece credo che questa Panigale V4 farà la STORIA...

Guardala dal vero e poi capirai...
Secondo me ha segnato più il passo la 1199 che la v4 a livello di soluzioni ingegneristiche.

Un v4 anche, ma è la seconda rivoluzione

Re: RE: Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 15/11/2017, 19:58
da Metallo916
rainbowsix ha scritto:Io invece credo che questa Panigale V4 farà la STORIA...

Guardala dal vero e poi capirai...
Ma sicuro che fara' storia...ed e' una moto da prendere e coltivare non fosse altro per la portata "storica" del V4..non si discute.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 16/11/2017, 8:21
da rainbowsix
E' bellissima.

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 21/11/2017, 8:22
da mirek
https://youtu.be/yXB4eXXD0wI


A me piace da tutti i lati!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 21/11/2017, 9:37
da Metallo916
Di sicuro le concorrenti se le beve a mani basse..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 23/11/2017, 9:48
da desmoone
Piuttosto la S1000RR 2018 quando esce?

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 23/11/2017, 10:28
da angelix
Ho visto il Video, sono ancora perplesso.

Il rumore , per esempio, mi sembra sia... normale.

la vista anteriore e' cattiva e sicuramente bella, il resto e'.... mehh?!

comunque avessi i dineros la prenderei (assieme a tutte le altre...), io la critico solo perche mi aspettavo qualchecosa di diverso dalla panigale (Molto diverso) invece hanno mantenuto lo stesso look e da li parte ma mia delusione.

Mi hanno detto che le finiture sono miglia avanti la concorrenza, buono a sapersi, almeno che ci si distingua per la qualita dell'insieme.

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 01/12/2017, 18:49
da LordCasco
Scusate forse ne avete già parlato da qualche parte e me lo sono perso, ma volevo capire perché l’hanno fatta 1100cc? Anche coi quattro cilindri hanno bisogno di cc in più rispetto alla concorrenza? Come si iscrivono al WSBK? Con 214cv/1100cc hanno la stessa potenza specifica esempio di Suzuki che ne dichiara 202, ma costa 10000€ in più non dovrebbe fare meglio?


Inviato dal lato oscuro!

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 01/12/2017, 18:56
da angelix
LordCasco ha scritto:Scusate forse ne avete già parlato da qualche parte e me lo sono perso, ma volevo capire perché l’hanno fatta 1100cc? Anche coi quattro cilindri hanno bisogno di cc in più rispetto alla concorrenza? Come si iscrivono al WSBK? Con 214cv/1100cc hanno la stessa potenza specifica esempio di Suzuki che ne dichiara 202, ma costa 10000€ in più non dovrebbe fare meglio?
Inviato dal lato oscuro!
Credo solo una mossa "tecnica" per evitare che qualche privato la usi per correre in formule parallele (e.g BSB), facendola 1100 non e' omologata e loro hanno la possibilita di sviluppare la versione gara ed essere sicuri che quando sara' pronta possano giocarsi il mondiale.

Parlando con quelli di Motorapido in UK (loro corrono in BSB) mi hanno detto la stessa cosa... tra l'altro non e' che abbiano avuto problemi a venderle ste V4, sono tutte vendute e stanno restituendo le caparre ai clienti che sono arrivati troppo tardi (2gg dopo?!?) poiche Ducati non puo' o non ha intenzione di farne troppe di ste 1100, apparently...

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 01/12/2017, 19:03
da LordCasco
angelix ha scritto:
LordCasco ha scritto:Scusate forse ne avete già parlato da qualche parte e me lo sono perso, ma volevo capire perché l’hanno fatta 1100cc? Anche coi quattro cilindri hanno bisogno di cc in più rispetto alla concorrenza? Come si iscrivono al WSBK? Con 214cv/1100cc hanno la stessa potenza specifica esempio di Suzuki che ne dichiara 202, ma costa 10000€ in più non dovrebbe fare meglio?
Inviato dal lato oscuro!
Credo solo una mossa "tecnica" per evitare che qualche privato la usi per correre in formule parallele (e.g BSB), facendola 1100 non e' omologata e loro hanno la possibilita di sviluppare la versione gara ed essere sicuri che quando sara' pronta possano giocarsi il mondiale.

Parlando con quelli di Motorapido in UK (loro corrono in BSB) mi hanno detto la stessa cosa... tra l'altro non e' che abbiano avuto problemi a venderle ste V4, sono tutte vendute e stanno restituendo le caparre ai clienti che sono arrivati troppo tardi (2gg dopo?!?) poiche Ducati non puo' o non ha intenzione di farne troppe di ste 1100, apparently...
Capisco, rimarranno anche i test e le comparative sulle riviste dove risulterà comunque la più potente e con più coppia, agevolata quindi anche potenzialmente sul tempo sul giro che strapperà. Insomma giocare ad armi pari mai, questo mi infastidisce. Se lo facessero tutti vorrei confrontarla con una BMW S1100R per dirne una.


Inviato dal lato oscuro!

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 01/12/2017, 21:23
da Metallo916
Che ne sai che nel 2018 BMW non....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 02/12/2017, 8:15
da z@inetto
Lord la R, cioè quella da cui partono le moto da gara, sarà 1000... La stradale è 1100 solo per avere un motore che gira più in basso ed essere piu usabile, come fatto da Aprilia con la tuono 1100....

Comunque visto che in molti campionati corre già la 1299 e potrà correre la v4 1100 probabilmente Barni ne schiererà una per iniziare lo sviluppo per il 2019.

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 02/12/2017, 8:19
da z@inetto
Metallo916 ha scritto:Che ne sai che nel 2018 BMW non....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Nel 2018 nessuna nuova s1000r, si vedrà a fine anno per essere venduta nel 2019.

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 02/12/2017, 19:25
da Metallo916
Quindi fine 2018 sempre 2018 e'...
Minconsenta


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 05/12/2017, 14:50
da LordCasco
z@inetto ha scritto:Lord la R, cioè quella da cui partono le moto da gara, sarà 1000... La stradale è 1100 solo per avere un motore che gira più in basso ed essere piu usabile, come fatto da Aprilia con la tuono 1100....

Comunque visto che in molti campionati corre già la 1299 e potrà correre la v4 1100 probabilmente Barni ne schiererà una per iniziare lo sviluppo per il 2019.
Quindi zainetto permettimi, non cambia una cifra rispetto a quanto dico. La stradale nelle comparative da rivista è avvantaggiata, quale che sia il motivo. Per parità dovremmo avere anche una ZX10R 1100cc ed una da gara 1000cc, una Fireblade 1100 da strada ed una 1000cc da gara, una GSXR1100 da strada, una BMW S1100RR etc........insomma ti rendi conto anche tu che è una cosa anomala e che la fa solo la Ducati per avere un vantaggio sul prodotto stradale. La Tuono che citi non c'entra nulla a mio parere, è una naked e non partecipa in nessuna configurazione al WSBK; difatti la RSV è 1000 e stop, sia da strada che da gara. Ripeto, solo la Ducati ha bisogno di questi escamotage che giustifica con l'erogazione piena in basso in realtà nascondono male l'incapacità di confrontarsi ad armi pari sul prodotto finale, campo nel quale non si è mai trovata considerato che ha sempre proposto cilindrate aumentate in virtù del frazionamento bicilindrico prima, ed ora a fronte di altre scuse con il frazionamento quadricilindrico. Lo trovo fastidioso e basta, non ci sono motivazioni tecniche che mi convincano.

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 05/12/2017, 16:03
da Metallo916
Tocca darti ragione ad oggi..
Per me l'anno prossimo saran tutte 1100...o tutte 1000 e basta...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 05/12/2017, 18:32
da Dago
Lord , il discorso che fai può valere per Panigale 1300 e V4 1100 .

Ma sino alla Panigale 1200 tecnicamente parlando è una fesseria .

La comparazione tra frazionamenti diversi la si può fare solo confrontando la superficie dei pistoni : un 1000 bicilindrico equivale ad un 750 4 cilindri , un 600 ad un 750 .

Non puoi quindi affermare che Ducati abbia sempre goduto di vantaggi tecnici perché è falso .

Non c’è bisogno di convincerti .

La meccanica non è ne la moglie del meccanico ne un’opinione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 05/12/2017, 19:09
da gigi

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 05/12/2017, 20:00
da il rosc
La 1000 uscirà per la r! Ma alla kawa avete rotto le pole quando è uscita la 636?

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 05/12/2017, 21:28
da z@inetto
Come dice dago tecnicamente parlando i motori si equivalgono e lo dimostrano le prestazioni tutte molto simili, comunque ducati ha dimostrato di vincere anche a pari cilindrata, vedi ducati 999

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 08/01/2018, 13:58
da z@inetto
qualche foto smontata per preparazione pista
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

in settimana vedo dal vivo se c'è qualche particolare strano

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 08/01/2018, 14:21
da GloomyS
uhm, ma dopo tutto quel popo` di roba le pedane non sono regolabili? e quell'astruso attacco della pedana a che serve? mah, continuo a pensare che siano diventati il team di progetto complicazioni a soluzioni facili.

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 08/01/2018, 14:32
da gigi
se vuoi la pedane regolabili vai nel catalogo ducati performance che mastrota te le vende in 220 ratte da 5€.

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 08/01/2018, 14:35
da GloomyS
ah ma quello ci credo, ovvio, solo che a mio parere hanno speso piu` settimane uomo a farle in quel modo che a farle piu` semplici e regolabili in partenza guadagnandoci rispetto all'ipotetico ricavo dal catalogo. secondo me, ripeto.

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 08/01/2018, 17:39
da desmoone
Ricordo la mia 1098s! Bella e veloce come la luce.
Entro al mugio....bello come il sole.
San Donato al secondo giro....piego la leva della pedana destra.....e alla Savelli piego pure quella della sinistra.
Per fortuna che non si sono spezzate.

Tornato a casa....via di after market e 500€ di meno sul c/c

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 08/01/2018, 18:33
da Metallo916
Tu non fai testo...stavi per grattare le pedane pure alla K mia a Scanno..


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 09/01/2018, 8:48
da mrkermit
zainetto! ajò! già arrivata in terra algherese?

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 09/01/2018, 12:56
da z@inetto
sono in attesa di telefonata...

Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 10/01/2018, 8:06
da Cicio
Smontata è decisamente brutta!

Per le pedane basta mettere due spessori ed eccole arretrate,soluzione semplicissima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ducati V4 : analizziamola

Inviato: 10/01/2018, 8:31
da desmoone
Metallo916 ha scritto:Tu non fai testo...stavi per grattare le pedane pure alla K mia a Scanno..
è che mi ero ingrifato