Pagina 4 di 11

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 4:52
da cityhunter
Eh, infatti da quel punto di vista ci sarà poca “creatività”. Meglio andare sul sicuro e prendere spunto dalle immagini e info che si trovano in rete.

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 5:50
da gigi
crapabasa ha scritto:Io ho il cupolino rosmoto,che ha interasse,da pancia a pancia pari a 30 cm. Quasi tutte le carene che ho provato di 4 cilindri vanno da 38 a 43 cm,comprese quelle moto2.Puoi cercare le carene gp 250 o 125,tutte le altre vanno tagliate nel mezzo e ristrette,lavoro particolarmente difficile se hanno curve strane.Montare si montano ma la moto risulta molto goffa.Di contro,stringendo troppo poi lo sterzo tocca nelle pance mentre gira.Bisogna andare per tentativi.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Lui però ha il radiatore davanti .

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 6:18
da cityhunter
gigi ha scritto:
crapabasa ha scritto:Io ho il cupolino rosmoto,che ha interasse,da pancia a pancia pari a 30 cm. Quasi tutte le carene che ho provato di 4 cilindri vanno da 38 a 43 cm,comprese quelle moto2.Puoi cercare le carene gp 250 o 125,tutte le altre vanno tagliate nel mezzo e ristrette,lavoro particolarmente difficile se hanno curve strane.Montare si montano ma la moto risulta molto goffa.Di contro,stringendo troppo poi lo sterzo tocca nelle pance mentre gira.Bisogna andare per tentativi.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Lui però ha il radiatore davanti .
Diciamo che di buono c'è il fatto che mi avanza 'sta benedetta carena del CBR (se pure dovessi decidere di riprendere un CBR sarebbe un 2007/2009, quindi posso "sacrificare" senza troppi ripensamenti) e posso fare le prove in ogni caso. Anche lasciandola in stile mezza carena. Certo, se dovesse apparire goffa allora meglio puntare su altro.

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 6:25
da z@inetto
gigi ha scritto:
crapabasa ha scritto:Io ho il cupolino rosmoto,che ha interasse,da pancia a pancia pari a 30 cm. Quasi tutte le carene che ho provato di 4 cilindri vanno da 38 a 43 cm,comprese quelle moto2.Puoi cercare le carene gp 250 o 125,tutte le altre vanno tagliate nel mezzo e ristrette,lavoro particolarmente difficile se hanno curve strane.Montare si montano ma la moto risulta molto goffa.Di contro,stringendo troppo poi lo sterzo tocca nelle pance mentre gira.Bisogna andare per tentativi.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Lui però ha il radiatore davanti .
La carena di crapa era sul sv fatto da me che era come quello appena preso da city

Comprata proprio da Rosmoto perché al tempo ero di fretta e non la trovavo da nessuna parte solo la mezza carena e soprattutto con il plex

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 6:32
da cityhunter
E quanto costa? Che sono di fretta anche io
(l'alternativa sarebbe prendere una carena SV in VTR, ce n'è una a Firenze, girare e fare danni con quella e poi ripensarci durante l'inverno... Ma insomma, se posso risparmiare soldi e tempo, vado direttamente di ROS).

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 6:38
da Cicio
Ros è uno che sulle SV ci ha lavorato parecchio e ne sa, il mio consiglio se hai fretta, è rivolgersi a lui.

Quando Lollo correva in STW le vedevo spesso sia le SV sue sia quelle di Celani, erano dei bei mezzi. all'inizio le Sv di Ros erano come la tua con alcune sostanziali modifiche al motore e alle sospensioni, poi si è fatto prendere la mano e ha stravolto la moto, ha rifatto il telaio ecc, le moto andavano molto forte, ma merito era anche del pilota che avevano, Bastianini.

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 6:41
da cityhunter
Eh, mecojoni, il buon Ermanno
Io non stravolgerò granché.
Idraulica, mono, freni e scarico. Se toccare o meno il motore lo valuterò dopo 2-3 uscite

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 7:14
da z@inetto
Prova a mettere quella del cbr600 facendo una mezza carena... o valuta quella del 675 come la foto di quella gialla e nera.. Per il codone oltre a quello gia in tuo possesso se lo vuoi usare, spesso usano quello del cbr1000 2008...

PS: sembra strano ma l'sv nera e arancione con presa d'aria frontale ha su una carena di cbr1000 2006!!!!

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 7:23
da freddy
Il.motore secondo me basta e avanza, va più di un Monster 900. Poi se volevi una moto più performante avresti preso il 600 4cilindri. Toccare il motore inoltre porta ad un esborso di denaro notevole.con risultati spesso scarsi secondo me.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 7:28
da z@inetto
Esatto, bastano scarico, kit carburatori e filtro..... Il resto del lavoro dedicato ad alleggerire tutto il possibile lavorandoci sopra..... Trall'altro ricordo che il mio amico per una giornata a mores metteva un terzo della benzina che mettevano gli altri quindi anche sotto questo aspetto saranno soldi risparmiati. Praticamente con il costo di un treno di gomme decenti per Panigale ora ti escono gomme, benzina e turni in pistino con l'sv

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 8:29
da cityhunter
Ma infatti è solo una eventuale futura valutazione, nulla più. Ricordo, in ogni caso, che la manodopera non la pagherei
Sì, farò anche kit carburatori.

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 8:29
da Cicio
[quote="cityhunter"]Eh, mecojoni, il buon Ermanno


quello la faceva andare forte, anche quando era poco più che originale

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 10:55
da angelix
Spostiamo in officina?


Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 12:09
da Regina
ho usato quella moto per un week-end, era un 2001 ma in versione Naked.
il motore per quei tempi era bello reattivo, quello che ricordo con meno piacere era l'assetto davvero troppo morbido per me che scendevo da un Monster, in uso stradale credo non avesse particolari carenze, in pista di sicuro vuole un setting meno turistico, era stata pensata per prediligere il comfort di guida.

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 13:12
da elGringo
Poca spesa e resa proporzionata a quel che gli si chiede... di certo la SV nasce come moto "entry level"
Con le opportune modifiche (niente per cui SVenarsi) c'è da divertirsi per Fabrizio, ho girato in un paio di piste tra cui Vallelunga che ritengo troppo veloce per 70 CV
La vera dimensione la trova sui passi e nelle piste tipo Magione
Guai a paragonarla ad una sportiva di qualsiasi modello provenga da Borgo Panigale.... negli anni ho sempre evitato il confronto "a chiacchierare sul forum" dopo alcune simpatiche risposte, la migliore conferma la mia SV K3 con avantreno Gsx-r Showa, ohlins al mono e un impianto frenante sistemato alla buona, me l'ha fornita sulle strade sarde e del centro Italia
Non vi venisse mai in mente di replicare....vi faccio i cerchi intorno.... (Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahaha)

Fabrizio, vai di avantreno da adattare, mono e pastrugnala pure
È una moto laboratorio, così come lo spirito con cui la userai
Sincera e poco potente ti permette di poterla usare a pieno senza seghe mentali (amico Furio)

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 13:22
da Joytoy
Ma il volano?.. Lo alleggerisci il volano?...

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 13:31
da freddy
Gringo è la prova di quel che può fare quella moto, anche se io la vedo più da strada e guida sportiva che come solo pista.. ma vedrai che ti divertirai sicuramente, con meno rogne che una ducati 2v.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 15:46
da BlackJack
Una SVS... il mio cuore è con te ma è una moto sulla quale non risalirei più.

Per le carene la Kompotech (vicino Roma) aveva fatto un kit carena completo a mio parere bellissimo.
Aveva anche il codino monoposto ed era fatto ad hoc per il trofeo.
Dopo poco lo fecero anche con i fori per i fari stradali.
Sentili, magari hanno ancora gli stampi.

Se, poi, ti servisse anche:
Cerchio posteriore
Forcellone
Cristo di sterzo (solo piastra inferiore)
Impianto elettrico
E altra robetta fai un fischio! [FACE WITH TEARS OF JOY]

Re: RE: Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 18:17
da Ospite
[quote="Joytoy"]Ma il volano?.. Lo alleggerisci il volano?...[/quote]Eh...bella domanda...
Gli conviene perdere il freno motore.
Mmmwwhahhhahhahha
(Risata satanica)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: RE: Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 18:19
da Ospite
[quote="BlackJack"]Una SVS... il mio cuore è con te ma è una moto sulla quale non risalirei più.

Per le carene la Kompotech (vicino Roma) aveva fatto un kit carena completo a mio parere bellissimo.
Aveva anche il codino monoposto ed era fatto ad hoc per il trofeo.
Dopo poco lo fecero anche con i fori per i fari stradali.
Sentili, magari hanno ancora gli stampi.

Se, poi, ti servisse anche:
Cerchio posteriore
Forcellone
Cristo di sterzo (solo piastra inferiore)
Impianto elettrico
E altra robetta fai un fischio! [FACE WITH TEARS OF JOY][/quote]Ecco...il cristo di sterzo e' d'obbligo.
Quella sensazione di troppa anarchia quando la guidai me ne diede la convinzione
Senno il cristo lo devi mettere come santino sulla piastra superiore!
:lol:.
Ma sta Kompotech??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: RE: Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 18:21
da Ospite
[quote="elGringo"]Poca spesa e resa proporzionata a quel che gli si chiede... di certo la SV nasce come moto "entry level"
Con le opportune modifiche (niente per cui SVenarsi) c'è da divertirsi per Fabrizio, ho girato in un paio di piste tra cui Vallelunga che ritengo troppo veloce per 70 CV
La vera dimensione la trova sui passi e nelle piste tipo Magione
Guai a paragonarla ad una sportiva di qualsiasi modello provenga da Borgo Panigale.... negli anni ho sempre evitato il confronto "a chiacchierare sul forum" dopo alcune simpatiche risposte, la migliore conferma la mia SV K3 con avantreno Gsx-r Showa, ohlins al mono e un impianto frenante sistemato alla buona, me l'ha fornita sulle strade sarde e del centro Italia
Non vi venisse mai in mente di replicare....vi faccio i cerchi intorno.... (Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahaha)

Fabrizio, vai di avantreno da adattare, mono e pastrugnala pure
È una moto laboratorio, così come lo spirito con cui la userai
Sincera e poco potente ti permette di poterla usare a pieno senza seghe mentali (amico Furio)[/quote]Gringo e' il nume tutelare...da sto punto di vista.
L' autorita'....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: RE: Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 18:26
da Ghino
Ospite ha scritto:
Joytoy ha scritto:Ma il volano?.. Lo alleggerisci il volano?...
Eh...bella domanda...
Gli conviene perdere il freno motore.
Mmmwwhahhhahhahha
(Risata satanica)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ospite ha scritto:
elGringo ha scritto:Poca spesa e resa proporzionata a quel che gli si chiede... di certo la SV nasce come moto "entry level"
Con le opportune modifiche (niente per cui SVenarsi) c'è da divertirsi per Fabrizio, ho girato in un paio di piste tra cui Vallelunga che ritengo troppo veloce per 70 CV
La vera dimensione la trova sui passi e nelle piste tipo Magione
Guai a paragonarla ad una sportiva di qualsiasi modello provenga da Borgo Panigale.... negli anni ho sempre evitato il confronto "a chiacchierare sul forum" dopo alcune simpatiche risposte, la migliore conferma la mia SV K3 con avantreno Gsx-r Showa, ohlins al mono e un impianto frenante sistemato alla buona, me l'ha fornita sulle strade sarde e del centro Italia
Non vi venisse mai in mente di replicare....vi faccio i cerchi intorno.... (Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahaha)

Fabrizio, vai di avantreno da adattare, mono e pastrugnala pure
È una moto laboratorio, così come lo spirito con cui la userai
Sincera e poco potente ti permette di poterla usare a pieno senza seghe mentali (amico Furio)
Gringo e' il nume tutelare...da sto punto di vista.
L' autorita'....
Ospite ha scritto:
BlackJack ha scritto:Una SVS... il mio cuore è con te ma è una moto sulla quale non risalirei più.

Per le carene la Kompotech (vicino Roma) aveva fatto un kit carena completo a mio parere bellissimo.
Aveva anche il codino monoposto ed era fatto ad hoc per il trofeo.
Dopo poco lo fecero anche con i fori per i fari stradali.
Sentili, magari hanno ancora gli stampi.

Se, poi, ti servisse anche:
Cerchio posteriore
Forcellone
Cristo di sterzo (solo piastra inferiore)
Impianto elettrico
E altra robetta fai un fischio! [FACE WITH TEARS OF JOY]
Ecco...il cristo di sterzo e' d'obbligo.
Quella sensazione di troppa anarchia quando la guidai me ne diede la convinzione
Senno il cristo lo devi mettere come santino sulla piastra superiore!
.
Ma sta Kompotech??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Metallo ti devi loggare altrimenti i messaggi vengono scritti come ospite, per ora te li ho approvati io.

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 20:41
da Ospite
AZZ....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 21/05/2018, 20:44
da Metallo916
Raga'...ma a me tapatalk mi dice che so loggato. .

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 17/06/2018, 9:49
da cityhunter
Qualcuno sa dove rimediare un plexiglass per questa carena? È di una honda 125GP 04-09
Ho contattato TMR a Guidonia ma non mi hanno risposto.

Immagine

Re: RE: Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 17/06/2018, 21:10
da lesione2
cityhunter ha scritto:Qualcuno sa dove rimediare un plexiglass per questa carena? È di una honda 125GP 04-09
Ho contattato TMR a Guidonia ma non mi hanno risposto.

[img]http://i67.tinypic.com/28in30n.jpg[/img]
Ajahah
.. il cupolino del crapa


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: RE: Re: RE: Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 18/06/2018, 5:56
da crapabasa
lesione2 ha scritto:
cityhunter ha scritto:Qualcuno sa dove rimediare un plexiglass per questa carena? È di una honda 125GP 04-09
Ho contattato TMR a Guidonia ma non mi hanno risposto.

Immagine
Ajahah
.. il cupolino del crapa


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Ma no,non è come il mio,ci assomiglia vagamente.il mio è questoImmagine

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 18/06/2018, 6:42
da z@inetto
È lo stesso ê lo stesso.....

Re: RE: Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 18/06/2018, 7:44
da crapabasa
z@inetto ha scritto:È lo stesso ê lo stesso.....
Non è lo stesso.ne ho avuto uno in mano a novegro,l'attacco anteriore non c'è,le orecchie sono diverse e anche le curve di raccordo tra pance e cupolino sono diverse.per ammissione di ros al telefono,quando fanno le prese d'aria modificano anche il lato per far girare il manubrio. Prrr

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Vi presento Maia (l'ape)

Inviato: 18/06/2018, 11:03
da z@inetto
Crapa non fare il tempera matite, la carena è la stessa, la differenza è che lo stampo che usa Ros non ha il buco centrale e non ha gli agganci per la pancia, poi che lui ci faccia i buchi davanti inutili e che sia un pelo diversa è solo a causa del manichino che ha usato all'origine per lo stampo e mi pare ovvio che un po' l'ha modificata per renderla "sua"