Benelli TRK800 2022

4 chiacchiere tra amici sulle due ruote!
Avatar utente
desmoone
Messaggi: 11242
Iscritto il: 27/09/2006, 21:33
Località: Ager Faliscus
Contatta:

Benelli TRK800 2022

Messaggio da desmoone » 09/11/2021, 15:26

Lo scorso anno ci avevo preso con la grande annata di Benelli 2021.
Ho visto il teaser della Trk800....farà il botto

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
GloomyS
Messaggi: 13784
Iscritto il: 30/09/2006, 22:01
Località: Riposto
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da GloomyS » 09/11/2021, 17:00

Oddio, da quello che si vede a me fa sembrare bella una GS dopo un frontale con una Panamerica, ma alla fine hai comunque ragione tu: venderà un botto. :dbs:

Ho comprato il Cialis..no certo, mica trombo meglio, ma i pantaloni mi vestono da favola!


http://www.darwinproject.ac.uk

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da freddy » 09/11/2021, 18:32

Se avesse il prezzo delle altre venderebbe un cazzo ...

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

6 cilindri sparsi

Avatar utente
balocco
Messaggi: 3757
Iscritto il: 18/06/2012, 7:23
Località: Berghem de sòta
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da balocco » 09/11/2021, 19:29

Da vedere, intanto alzano il tiro: più cilindrata e più potenza richiedono ciclistica più raffinata e probabilmente costi più alti, la loro forza è che ora hanno anche una base di clienti "fidelizzati".
Armando Panzera

Avatar utente
il rosc
Messaggi: 7874
Iscritto il: 05/10/2006, 8:43
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da il rosc » 09/11/2021, 20:10

freddy ha scritto:
09/11/2021, 18:32
Se avesse il prezzo delle altre venderebbe un cazzo ...

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Vero… pare più “complessa” della 500 quindi non riusciranno a tenere il prezzo bassissimo.

Ad un evento è venuto uno e dopo 2 giorni e tornato senza frizione e con la moto tenuta dalle cinghie bagagli …ahahha

Avatar utente
desmoone
Messaggi: 11242
Iscritto il: 27/09/2006, 21:33
Località: Ager Faliscus
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da desmoone » 10/11/2021, 6:31

La TRK800 costerà ovviamente di più...ma non tanto per la cilindrata....semplicemente perché pare un progetto completamente nuovo....non un upgrade della 500

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
desmoone
Messaggi: 11242
Iscritto il: 27/09/2006, 21:33
Località: Ager Faliscus
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da desmoone » 10/11/2021, 6:32

La cosa grandiosa di Benelli è che sono riusciti a farlo sembrare un prodotto italiano in tutto e per tutto. Guardate il teaser della 800....Yamaha (per dirne una...) non riuscirebbe a far di meglio ....qui siamo su livelli Ducati in fatto di marketing

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk



Avatar utente
GloomyS
Messaggi: 13784
Iscritto il: 30/09/2006, 22:01
Località: Riposto
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da GloomyS » 10/11/2021, 8:46

Beh, il centro stile e design è italiano che io sappia. Diverso poi la parte termica e la componentistica. E comunque non e' che i centri stile cinesi siano scarsi ormai, anzi, il problema e' che se la politica e' quella di prendere cio' che si vende in giro e copiarlo, quello fanno. ma quando riescono a sganciarsi, non hanno nulla da invidiare, basti vedere cosa sforna oggi Huawei rispetto a 10 anni fa.
Peraltro, Leoncino, 502, TRK 500, non sono mica brutte, anzi, ed anche le rispettive campagne pubblicitarie sono accuratamente "tagliate" per il mercato occidentale. Il punto semmai e' proprio quella sensazione di dejavu', che a me (ed altri qui) da fastidio, ma e' una scelta che finora li sta premiando. Come ha premiato giapponesi e coreani prima di loro.

Ho comprato il Cialis..no certo, mica trombo meglio, ma i pantaloni mi vestono da favola!


http://www.darwinproject.ac.uk

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da Joytoy » 10/11/2021, 14:17

Concordo con Tino sui centri stile cinesi: noi ci guardiamo troppo l'ombelico ignorando che la Cina sperimentava già la prospettiva nei dipinti su seta (su seta...) già nel III secolo dopo Cristo, cioè più di mille anni prima di Paolo Uccello e Andrea Mantegna.

Per parlare poi delle porcellane e altre vette artistiche cinesi.

Detto questo concordo anche sul senso di già visto, che mi infastidisce ancora di più pensando appunto al senso per l'arte di che esprime la storia cinese.

Ma quello che più mi infastidisce delle moto cinesi è la castrazione della potenza e quindi la castrazione del sogno e del gioco.

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da freddy » 11/11/2021, 8:17

Già però i china stanno già sfornando i loro bei V4 adesso... E quando avranno anche un mezzo su cui montarli sarà dura.. poi quando anche BMW fa i motori in Cina....

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

6 cilindri sparsi

Avatar utente
il rosc
Messaggi: 7874
Iscritto il: 05/10/2006, 8:43
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da il rosc » 11/11/2021, 8:57

freddy ha scritto:
11/11/2021, 8:17
Già però i china stanno già sfornando i loro bei V4 adesso... E quando avranno anche un mezzo su cui montarli sarà dura.. poi quando anche BMW fa i motori in Cina....

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Ma mica solo BMW.... anche triumph e altri oramai fanno tanto se non tutto in cina. La cina ovviamente si adatta agli stilemi artistici europei e lo fa "copiando" il design.

A differenza della macchina che è un prodotto di massa, la moto è di nicchia, quindi secondo me non gli viene facilissimo riprodurre la stessa cosa successa con le auto.

Inoltre è importante fare un distinguo tra le moto elettrodomestico, quelle fatte in estrema porvertà, dove hanno margini assurdi (vedi r7 kawa versys o annessi e connessi) e quelle raffinate... sulle prime saranno casini... sulle seconde per me non ci sarà storia.

P.s. mio cognato si è appena comprato, ma ancora non la vedo, la cf moto 650 che sembra telaisticamente e motoristicamente la vecchia Versys... togliendosi la bandit.... ecco :brg: Ma come ti viene? per lo sfizio di avere la moto nuova?
Su molti modelli sta succedendo che le grandi case vendano ai cinesi progetti e linee di produzioni di modelli precedenti...vedi come successo anche con alcune autovetture per i paesi in via di sviluppo.

Avatar utente
desmoone
Messaggi: 11242
Iscritto il: 27/09/2006, 21:33
Località: Ager Faliscus
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da desmoone » 11/11/2021, 11:03

Secondo me....a sensazione...Benelli oramai è pronta a togliersi di dosso il dejavu. E la TRK800 ne sarà la dimostrazione.

Ricordatevi le prime Triumph dell'era moderna.....tutte scopiazzate male dalle Kawasaki.
Oggi Triumph fa storia a se.....è vero che non è cinese....ma......non ha neanche i soldi dei cinesi ;-)

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
il rosc
Messaggi: 7874
Iscritto il: 05/10/2006, 8:43
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da il rosc » 11/11/2021, 12:11

desmoone ha scritto:
11/11/2021, 11:03
Secondo me....a sensazione...Benelli oramai è pronta a togliersi di dosso il dejavu. E la TRK800 ne sarà la dimostrazione.

Ricordatevi le prime Triumph dell'era moderna.....tutte scopiazzate male dalle Kawasaki.
Oggi Triumph fa storia a se.....è vero che non è cinese....ma......non ha neanche i soldi dei cinesi ;-)

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk
Infatti ha quelli degli indiani se non erro … ahahah… certo l’inizio è complicato per tutto al netto del design ovvio che per vendere in Europa meglio chiamarsi benelli che cin cin. L’80 % dei possessori di moto manco sa cosa è una trasmissione una valvola o come funziona un motore

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da Joytoy » 11/11/2021, 13:56

Desmoone: la nuova Triumph ha una storia diversa, però. La nuova Triumph non scopiazzava le Kawasaki, ma produceva le Kawasaki della serie ZZR marchiandole Triumph, avendo comprata regolarmente tutta la linea appena dismessa da Akashi, dai motori alle ciclistiche e stampi per le carrozzerie.

Iniziarono con un bagno di realtà togliendo però il un colpo solo la ghigliottina di inaffidabilità che aleggiava sulle moto inglesi, e poi hanno spiegate le ali per una produzione tutta propria.

Molte Case cinesi invece copiano spudoratamente e basta.

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da Joytoy » 11/11/2021, 14:03

Freddy: quando parlavo di castrazione cinese del sogno motociclistico, pensavo proprio al nuovo V4 appena presentato dalla Benda Motorcycle: Un V4 sportivo di 1.200 cm3 nel 2021 da... 152 cavalli.

Avatar utente
iascin
Messaggi: 2628
Iscritto il: 13/11/2006, 22:25
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da iascin » 11/11/2021, 14:15

Joytoy ha scritto:
11/11/2021, 14:03
Freddy: quando parlavo di castrazione cinese del sogno motociclistico, pensavo proprio al nuovo V4 appena presentato dalla Benda Motorcycle: Un V4 sportivo di 1.200 cm3 nel 2021 da... 152 cavalli.
Be', se è di estetica passabile e costa 10mila euro in meno del corrispondente europeo da 200 cavalli, i 50 cavalli in più che su strada non userò mai li posso anche lasciare a Ducati e company...
Alla fine quelli che comprano la moto e la usano per andare al bar o uscire con la moglie/fidanzata sono tanti...

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da Joytoy » 11/11/2021, 14:42

ma è proprio questo il fatto, Iascin: mettere il mondo del motociclismo sportivo in balia della razionalità.

Non credo di dover aggiungere altro per spiegarmi, se non che le moto sono una delle ultime cose rimaste per giocare e auto premiarsi: ma se quando mi devo premiare mi castro già in partenza... che bel giocare!!

Avatar utente
iascin
Messaggi: 2628
Iscritto il: 13/11/2006, 22:25
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da iascin » 11/11/2021, 19:25

È anche vero che i giocattoli che ci piacciono spingono ad acquisti compulsivi, e non tutti possono aspettare di diventare ricchi per comprarsi la Panigale da 30mila euro...mica sono tutti cityhunter...

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
cityhunter
Messaggi: 6278
Iscritto il: 20/08/2009, 6:20
Località: Roma
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da cityhunter » 12/11/2021, 12:28

iascin ha scritto:
11/11/2021, 19:25
È anche vero che i giocattoli che ci piacciono spingono ad acquisti compulsivi, e non tutti possono aspettare di diventare ricchi per comprarsi la Panigale da 30mila euro...mica sono tutti cityhunter...

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
Ma anche io sto aspettando di diventare ricco eh! :dbs:

Joytoy
Messaggi: 10101
Iscritto il: 03/10/2006, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da Joytoy » 12/11/2021, 14:19

Non si tratta di ricchezza, secondo me: proprio perchè la moto - specialmente la moto racing - è un oggetto che scandaglia l'ego profondo, rinuncio a capire chi si dovesse mettere lì col bilancino razionale, finendo per comprare una racer cinese da 1200 cm3 e 152 cavalli nel 2022.

Piuttosto niente racer, o meglio: piuttosto una bella R1 prima serie che offre adrenalina a tonnellate. E nel 1998 aveva già 150 cavalli...

Avatar utente
il rosc
Messaggi: 7874
Iscritto il: 05/10/2006, 8:43
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da il rosc » 12/11/2021, 15:11

Joytoy ha scritto:
12/11/2021, 14:19
Non si tratta di ricchezza, secondo me: proprio perchè la moto - specialmente la moto racing - è un oggetto che scandaglia l'ego profondo, rinuncio a capire chi si dovesse mettere lì col bilancino razionale, finendo per comprare una racer cinese da 1200 cm3 e 152 cavalli nel 2022.

Piuttosto niente racer, o meglio: piuttosto una bella R1 prima serie che offre adrenalina a tonnellate. E nel 1998 aveva già 150 cavalli...
una R1 del 98 ti costa di più fidati... e sono moto non facili da portare... vedi me con il 990 adventure... prendo una qualsiasi moto media (t7 et simila che si sognano la tecnologia della 990) moderna vado il doppio spendendo meno. Emozioni zero. Purtroppo in un mondo dell'apparire conta più questo che altro

Avatar utente
desmoone
Messaggi: 11242
Iscritto il: 27/09/2006, 21:33
Località: Ager Faliscus
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da desmoone » 23/11/2021, 21:43

Eccola Immagine

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Dago
Messaggi: 18003
Iscritto il: 25/09/2006, 22:11
Località: Settimo Milanese
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da Dago » 23/11/2021, 22:02

Un pollo con le ruote..

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Membro in PaTTa *

* Pattuglia Acrobaticata TTA

Regina
Messaggi: 589
Iscritto il: 13/11/2006, 16:22
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da Regina » 24/11/2021, 6:58

Dago ha scritto:
23/11/2021, 22:02
Un pollo con le ruote..

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
:D :D :D
Un tacchino!

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da Cicio » 24/11/2021, 7:13

Dago ha scritto:Un pollo con le ruote..

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Esatto, mi ricordava qualche cosa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
rainbowsix
Messaggi: 2351
Iscritto il: 02/10/2006, 18:29
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da rainbowsix » 24/11/2021, 7:15

E anche un pò fagiano direi... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Quelli che hanno la 500 si ammazzeranno di seghe la notte a sognarla....
Ducati Multistrada: per Multi...ma non per tutti!

Regina
Messaggi: 589
Iscritto il: 13/11/2006, 16:22
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da Regina » 24/11/2021, 8:17

Ma i cerchi bicolore? :o

Avatar utente
desmoone
Messaggi: 11242
Iscritto il: 27/09/2006, 21:33
Località: Ager Faliscus
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da desmoone » 24/11/2021, 8:29

Effettivamente pensavo meglio. Sono sincero. Ma almeno ha una sua linea e non è un dejavu

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da freddy » 24/11/2021, 8:47

Ricorda parecchio il becco della Multi... I cerchi bicolore che io sappia sono un brevetto Alpina su quelli a raggi; o sono stati copiati oppure valgono quasi quanto la moto.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

6 cilindri sparsi

Avatar utente
balocco
Messaggi: 3757
Iscritto il: 18/06/2012, 7:23
Località: Berghem de sòta
Contatta:

Re: Benelli TRK800 2022

Messaggio da balocco » 24/11/2021, 9:48

https://www.youtube.com/watch?v=UxGK-ez5xT8 sono curioso di vederla dal vivo ma mi sembra proprio che il salto di qualità ci sia stato, vedremo il prezzo.
Armando Panzera

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti