Solo io potevo comprare una cosa simile...

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 09/11/2010, 10:00

[quote=""STefano""]Non sapevo (sei sicuro?) che le feritoie le avessero tutte le post-93 (cioè la 1a E-Klasse)[/quote]
Si, le W124 3° serie 20V aspirate avevano in comune con le turbodiesel il parafango ant. destro, probabilmente per risparmio dei costi di produzione.
Ne ho viste diverse, quindi credo che siano state tutte così
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 09/11/2010, 10:04

Boia, e quanto potranno mai aver risparmiato? Io credo che le trovassero fiche le feritoie...
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
Marvin
Messaggi: 1736
Iscritto il: 21/10/2006, 22:34
Località: FaBBrico City.Reggio Emilia DC

Messaggio da Marvin » 09/11/2010, 10:21

[quote=""web""]Capisco... in effetti in città occupa lo spazio di un furgoncino. :d bs:


Ecco le foto della mia, nemmeno lavata:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Anche se sembra lo stesso modello, in realtà è un seconda serie (fino alla fine del 1992)

Le differenze con l'altra sono:
motore 5 cilindri a 10 valvole da 66 KW (l'altro è il 20 valvole da 88 Kw)
non ha gli airbag, ha i tessuti degli interni diversi
La mia ha il tetto apribile e il condizionatore, l'altra non ha il tetto ma ha il climatizzatore.
La mia ha 4 vetri elettrici, l'altra ne ha solo 2
Entrambe hanno allarme con chiusura centralizzata


Visto che il budget che avevo a disposizione era sui 4500 euro me ne avanzano 2000 per qualche lavoretto (ammortizzatori ant. prima di tutto) e per qualche balocco, per esempio un bel full leather interior color dattero o beige [/quote]

Bellissima ed ottimo prezzo....ma se è ventennale,come fa ad avere la targa già nuova?
E' stata reimmatricolata....quando ancora si faceva?
Mi ricordo che nell'88 quando mia mamma prese la Uno,era targata Modena e fu reimmatricolata Reggio Emilia....
aspettando il sole....
Immagine

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 09/11/2010, 10:38

[quote=""Marvin""]Bellissima ed ottimo prezzo....ma se è ventennale,come fa ad avere la targa già nuova?
E' stata reimmatricolata....quando ancora si faceva?
Mi ricordo che nell'88 quando mia mamma prese la Uno,era targata Modena e fu reimmatricolata Reggio Emilia.... [/quote]

E' stata ritargata, mi sembra nel 1994, in seguito al danneggiamento della targa anteriore (così è scritto sul CDP).
Secondo me ha tamponato qualcuno e, nell'occasione, ha preso tutto il davanti della 3° serie che allora era in commercio, per rifarla più fighetta, oltre a rifare le targhe
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 09/11/2010, 10:40

[quote=""Gifo""]Boia, e quanto potranno mai aver risparmiato? Io credo che le trovassero fiche le feritoie...[/quote]

Mica intendevo nel fare i buchi!

Forse l'hanno fatto per evitare di tenere a magazzino doppi ricambi, doppi codici etc. per un componente sostanzialmente ininfluente.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
participio
Messaggi: 799
Iscritto il: 30/07/2007, 14:37
Contatta:

Messaggio da participio » 09/11/2010, 15:34

oltre alla macchina, è spettacolare anche la targa
FOLGORE!

Avatar utente
Marvin
Messaggi: 1736
Iscritto il: 21/10/2006, 22:34
Località: FaBBrico City.Reggio Emilia DC

Messaggio da Marvin » 09/11/2010, 18:47

Tienici aggiornati sui lavori allora....
Quella macchinona mi "garba" proprio.....
aspettando il sole....
Immagine

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 19/11/2010, 9:25

Eccola:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Dopo i primi 200km percorsi posso iniziare a pianificare i lavori da fare

Ammortizzatori anteriori
paraurti anteriore
sonda livello carburante
Impianto audio decente (Marvin, ho bisogno di suggerimenti..)
riparazione antenna elettrica
ritocchini vari di carrozzeria e lucidatura
borchiette cerchi
pulizia interni
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 19/11/2010, 9:57

Davvero bella!!!

mio zio rappresentante ci fece in 6-7 anni 450mila km.. e che io ricordi non ebbe mai un problema che uno!!
i miei ricordi di ragazzino sono eccellenti.. quandi ci salivo mi sembrava già allora una macchina al di sopra di ogni paragone.


p.s.in TTa aumentano le MB .... mmmhhhhhhhhhhhhhhhh....... vecchi e saggi??

naahhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di lesione2 il 19/11/2010, 10:03, modificato 1 volta in totale.

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 19/11/2010, 10:02

Se vuoi lavare la tappezzeria quei ragazzi vicino a casa mia (ricordi quelli della XT?) fanno dei gran bei lavoretti, lo scorso anno gli feci fare gli interni della HR-V e vennero uno spettacolo.
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 19/11/2010, 10:11

Ottimo, questa era proprio una di quelle info che cercavo.
Hai mica il nr. di telefono? così fisso un appuntamento.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 19/11/2010, 10:13

[quote=""lesione2""]
p.s.in TTa aumentano le MB .... mmmhhhhhhhhhhhhhhhh....... vecchi e saggi??
[/quote]

Più che altro vecchi e morti di fame.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 19/11/2010, 10:18

Stazione Q8 di Muri Luca e Simone, Via B. da Montelupo Firenze 055 732 1010 (giassai digli ti manda Picone..)
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
diamonddave
Messaggi: 2677
Iscritto il: 30/09/2006, 12:42
Località: Bari
Contatta:

Messaggio da diamonddave » 19/11/2010, 10:26

Bella: un amico aveva il 2.0 benzina presa usata nel '97 con 150.000 km: ci mise il GPL e ci ha fatto altri 150.000 km in 4 anni prima di buttarla causa allagamento del garage in cui la teneva custodita ... :p uzzled:

Bella davvero e comodissima.

Quella lì se l'han tenuta bene supera tranquillamente il milione di km.

Avatar utente
Beppe750
Messaggi: 6205
Iscritto il: 01/10/2006, 6:22
Contatta:

Messaggio da Beppe750 » 19/11/2010, 10:58

Mio padre ha avuto per 15 anni e passa la 250D berlina, ottima auto e quando l'ha data via mi è dispiaciuto.
Lepanto 7 ottobre 1571
24 aprile 1915 - Medz Yeghern

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 19/11/2010, 11:34

La 250D, nelle versioni berlina e SW, è l'unica macchina tra tutte quelle che mi piacevano di cui ho letto solo pareri eccezionalmente positivi.
Tutti, ma proprio tutti quelli che l'hanno avuta la ricordano come un mezzo memorabile, incredibilmente longevo e ben realizzato.
E anche i meccanici dicono lo stesso, in particolare di sto motore che davvero sembra inesauribile.
Pensa che , ancora oggi, dopo 300 km fatti, sto sempre sul chi vive a cercarle il difetto nascosto o altro perchè mi sembra impossibile che una macchina, dopo 5 proprietari e 305.000km , arrivi ai 20 anni in quelle condizioni.
Se vi faccio vedere il vano motore, con le nichelature, le plastiche etc tutte ancora perfette, sembra incredibile.

Ho sempre avuto macchine a benzina con GPL ma l'alone di leggenda che circonda questa macchina mi affascinava e, per adesso, son proprio contento.

Se riesco tra un mesetto mi faccio un Vichiaccio-Colonia e ritorno in 4 giorni e la provo ben bene
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Ridercity
Messaggi: 923
Iscritto il: 03/10/2006, 17:18
Località: Pienza
Contatta:

Messaggio da Ridercity » 19/11/2010, 16:15

[quote=""web""]Se riesco tra un mesetto mi faccio un Vichiaccio-Colonia e ritorno in 4 giorni e la provo ben bene [/quote]

Bene allora non ti rimane che decidere se andare carrello munito con mini o 190 a seguito oppure affittare una di queste http://www.rent4ring.de/en/info/rentals ... leife.html o http://www.rsrnurburg.com/ :d bs:

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Messaggio da freddy » 19/11/2010, 16:46

apperò.. interessantissimo il noleggio..
6 cilindri sparsi

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti