Pagina 2 di 4

Inviato: 13/05/2010, 20:10
da lesione2
Un 110 lo prenderei al volo, cosi' come un 90 a 6 posti... Ma non voglio/posso davvero spendere più' di 3-4k euro... E il land a quella cifra più' o meno lo trovi raramente. Tra laltro e' un verro carro..

Inviato: 13/05/2010, 21:06
da web
Vedi che avevo visto giusto

Oramai le patologie le conosco tutte: sono il Sigmund Freud degli ossessivi-maniacali motorizzati!!!


Scherzi a parte, adesso che ha la MB da dentista serio e futuro padre di famiglia, il carro da battaglia ci vuole!
Pensa che lo scorso inverno sono andato per vigne a caricare la legna con la familiare

Io cercherei una Land 90 come quella che aveva Dago (me la ricordo, a Magione).
Tanto mica ci devi fare le robe postate da Doucable.
Visto che dici di cercare uno scassone, cioè un mezzo non tenuto dal Vanini di turno..... secondo me riesci a trovarla con la cifra di cui parli.

Vuoi che mi metta alla ricerca? :d bs: :d bs: :d bs:

Inviato: 13/05/2010, 21:40
da lesione2
Un defender 90 a 4k euro ci sarebbe anche a macomer, con frizione da rifare e gia mandorlata qua e la'
Un patrol gr pero' lo vedo più rifinito anche per viaggetti vari.. Il motore 2.8 poi e davvero ottimo!
Il land cruiser invece lo apprezzo per l'agilita' in fuoristrada e consumi ridotti ma e' un po piccolo di bagagliaio con i sedili posteriori montati.
Il cherokee mi e' sempre piaciuto, ha ottimi interni e un buon bagagliaio, e con un kit rialzo e' comunque un buon fuoristrada!

Ecco tutto. Ho tolto il pajero perche' non ho più voglia di tornare alla mitsubishi di sassari per i ricambi vari, e poi non ha il ponte anteriore.
Ci sarebbero anche il 4runner ed il terrano prima serie ma... Come ultima spiaggia.
Web, ovvio che hai carta bianca!

Inviato: 14/05/2010, 8:13
da il peppone
allora forse non ci siamo capiti :d bs: :d bs: :d bs:

dago io non stò assoluttamente denigrando il range stò solo dicendo che ha dei costi di gestione pari ad un 747 :d bs: :d bs:

poi sinceramente amici con toyota ne ho in quantità e con ogni motorizazzione possibile dal lj 2500
al hdj 90 4200,passando per il bj 3000 e nessuno di questi scende sotto i 10 a litro

io stesso ho usato un lj per scendere a oristano e viaggiando sui 110/120 ho messo 20€ di gasolio e ne sono anche avanzati,parlo di andata e ritorno,viaggiando anche discrettamente comodo

poi di foto e video di suzuki me ne togliete anche 5000 e io ne tolgo fuori altre tante di qualsiasi altro mezzo che fanno le stesse identiche cose

appena riesco vi posto le foto di un lj fatto interamente in casa spendendo una sega proprio come il suzuki

poi per chiudere il discorso ieri abbiamo finito un samurai motore swift,ponti toyota,e gomme da 33 quindi non è che i suzy quando li vedo gli metto fuoco


ultima nota io non metto in discussione l'esperienza di nessuno nel campo sia chiaro ma parlo della mia "poca esperienza" e di quello che fino ad ora ho potuto vedere e provare

Inviato: 14/05/2010, 8:33
da lesione2
[quote=""Dago""]http://www.youtube.com/watch?v=lPMl7vCN ... r_embedded[/quote]

Che figata colossale!!!

Tutti patrol, land 90 e Rubicon ... mica un caso no??

Inviato: 14/05/2010, 8:53
da doM600enico
[quote=""lesione2""]Un defender 90 a 4k euro ci sarebbe anche a macomer, con frizione da rifare e gia mandorlata qua e la'
[/quote]

porca miseria!
laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro laurea e lavoro

Inviato: 14/05/2010, 10:44
da doucable
[quote=""lesione2""]Che figata colossale!!!

Tutti patrol, land 90 e Rubicon ... mica un caso no??[/quote]

ogni mezzo che passa ha il prezzo di un bilocale in città... hmygod:

Inviato: 14/05/2010, 12:36
da lesione2

Inviato: 14/05/2010, 14:22
da STefano
Per la cronaca, il mio solito contatto ha preso un altro lotto di defender a benzina, 5-6000 euro ricondizionati.

Inviato: 14/05/2010, 14:52
da il peppone
il problema del defender è sempre e solo uno altrimenti l'avrei affiancato alla uaz già da tempo hmygod:

quando i cazzoni inglesi impareranno a far macchine forse ne ricomprerò una hmygod: hmygod:

Inviato: 15/05/2010, 2:46
da doucable
io per scassone avevo capito che lo volevi svangare finchè giravano le ruote, effettivamente per l'uso che ne descrivi, va bene qualsiasi cosa o quasi tipo un def 110 o giù di lì, persino il magnum rayton-fissore

Immagine

Inviato: 15/05/2010, 4:46
da doucable
[quote=""STefano""]Per la cronaca, il mio solito contatto ha preso un altro lotto di defender a benzina, 5-6000 euro ricondizionati.[/quote]

a meno che non sia roba che arriva dai carabinieri, meglio 1000 euro in più e l'impianto a gpl che spendere 2-3000 euro a rate nel giro di pochi anni di riparazioni.

Quelli postati negli annunci, son buoni quasi per la fonderia, i land rogner hanno la proprietà che già dalle foto, capisci che ti si smontano addosso.

Inviato: 15/05/2010, 7:08
da Dago
[quote=""il peppone""]allora forse non ci siamo capiti :d bs: :d bs: :d bs:

dago io non stò assoluttamente denigrando il range stò solo dicendo che ha dei costi di gestione pari ad un 747 :d bs: :d bs:

poi sinceramente amici con toyota ne ho in quantità e con ogni motorizazzione possibile dal lj 2500
al hdj 90 4200,passando per il bj 3000 e nessuno di questi scende sotto i 10 a litro


ultima nota io non metto in discussione l'esperienza di nessuno nel campo sia chiaro ma parlo della mia "poca esperienza" e di quello che fino ad ora ho potuto vedere e provare [/quote]

Infatti ...

Non ci siamo propio capiti :d bs:

Io di Range ne ho avute 4 e ce ne ho fatte di tutti i colori , e ti dico che l'idea che ti sei fatto nel pochissimo tempo che hai usato la tua è una panzana .

Parlando di consumi poi , mi vien da ridere a pensare alle cazzate che ti raccontano i tuoi amici

Un Hdj 80 che fa 10 con un litri ? Ho un amico che recentemente ha appena venduto un Hdj 100 da 4 (quattro) Km litro per prendersi un Hdj 80 per andare in africa ... con l'Hdj fa circa 6 con un litro .

7/8 km litro in città è il consumo medio di un 4x4 2500 (qualcosa meno guidando come un pensionato con il cappello)

Il resto sono PALLE .

Chiaro poi che si ti metti su di una statale a 90/100 allora fa 8 con un litro pure la mia cazzaro mobile che di consumo medio viaggia sui 4,5 km litro di gpl (che è sempre meglio sui 7 di media in città di un G.C. identico ma con motore a gasolio) .

Inviato: 15/05/2010, 8:37
da lesione2
[quote=""STefano""]Per la cronaca, il mio solito contatto ha preso un altro lotto di defender a benzina, 5-6000 euro ricondizionati.[/quote]

Ex CC .. E' piena l italia di annunci anche a 3500 euro.
Il problema e: dove vai poi con quel Polmone 2.0 a benzina??
Sarebbero da prendere e cambiargli il motore! Ma... Il V8 pero'!!

Inviato: 15/05/2010, 8:42
da STefano
Queste sono rimesse a nuovo di carrozzeria e meccanica, credo che 6000 includa il GPL.

Scassone 4x4 cercasi..

Inviato: 15/05/2010, 9:45
da mirek
C'e un mio amico che ha un range che avrà una decina di anni abbondanti e se non ricordo male voleva venderlo perché lo USA pochissimo.
Dovrebbe essere un 2.5 diesel credo. Se ti interessa gli chiedo informazioni!!!
Ciao

Inviato: 15/05/2010, 9:51
da Dago
[quote=""mirek""]C'e un mio amico che ha un range che avrà una decina di anni abbondanti e se non ricordo male voleva venderlo perché lo USA pochissimo.
Dovrebbe essere un 2.5 diesel credo. Se ti interessa gli chiedo informazioni!!!
Ciao[/quote]

Le range TD sono praticamente tutte motorizzate VM ... motore per cui c'è da chiedersi non SE si rompe , ma solo quando (dubbio che si risolve in fretta ... ne ho fuso uno anchio)

Inviato: 15/05/2010, 10:07
da lesione2
Qui a ss c'e' un bellissimo range 3.9 messo davvero bene con 118mila km... A 1300 euro! Se voglio un range so dove andare a prenderlo.
Dago invece di snocciolare i consumi del gpl, perche' non ci parli delle meravigliose spese di meccanica quando si fonde una o due teste di uin V8??!!
Ci si compra un altra auto!! No??

Inviato: 15/05/2010, 11:18
da Dago
[quote=""lesione2""]Qui a ss c'e' un bellissimo range 3.9 messo davvero bene con 118mila km... A 1300 euro! Se voglio un range so dove andare a prenderlo.
Dago invece di snocciolare i consumi del gpl, perche' non ci parli delle meravigliose spese di meccanica quando si fonde una o due teste di uin V8??!!
Ci si compra un altra auto!! No??[/quote]

Sul GC ho avuto la sfiga di rompere una molla valvola ... il che miha costretto a revisionare le due teste spendeno quello che avrei speso a fare un lavoro analogo su un TD , dato che il grosso della spesa è venuta fuori di mandopera per accedere alle teste , lavoro che sarebbe stato pressoche identico nel caso di un TD .

Parlo di autentica sfiga perchè è di gran lunga piu' probabile che si sbraghi un TD che non un V8 .

Se poi parliamo di motori di Range rover , un V8 lo comperi intero con qualche centinaio di euro . Indi per cui sei davvero "fuori strada" se pensi di risparmiare comprando un TD .


Parlando di consumi il mio GC a parita di soldi spesi in carburante fa il 20% di km in piu' di uno a gasolio , e questo è quanto .

Inviato: 15/05/2010, 13:18
da lesione2
Lore, ma cosa dici? ? Io ho cambiato testa, valvolve, guida valvole, martelletti, alberi a cammes, tutto nuovo!!! più' guarnizioni e manod'opera con 1100!!
Ora, sfiga a parte, rofare le teste del V8 non e' come cercare su ebay una testa nissan, toyota o anche land rover ...via dai! Hai speso almeno 2500 euro tu!
Poi, per carita', ovvio che e' un altro andare!!
Per un benzina preferirei un motore jeep 4.0. Gran motore, molto affidabile e con consumi onesti. Fa davvero tra i 7 e i 9 normalmente a benzina... Col gpl e' davvero ottimo!
Ripeto un range V8 ce l'abbiamo qui pronto a due soldi. Ogni tanto ci penso ma.... Mah!

Inviato: 15/05/2010, 13:52
da Dago
[quote=""lesione2""]Lore, ma cosa dici? ? Io ho cambiato testa, valvolve, guida valvole, martelletti, alberi a cammes, tutto nuovo!!! più' guarnizioni e manod'opera con 1100!!
Ora, sfiga a parte, rofare le teste del V8 non e' come cercare su ebay una testa nissan, toyota o anche land rover ...via dai! Hai speso almeno 2500 euro tu!
Poi, per carita', ovvio che e' un altro andare!!
Per un benzina preferirei un motore jeep 4.0. Gran motore, molto affidabile e con consumi onesti. Fa davvero tra i 7 e i 9 normalmente a benzina... Col gpl e' davvero ottimo!
Ripeto un range V8 ce l'abbiamo qui pronto a due soldi. Ogni tanto ci penso ma.... Mah![/quote]

Ho speso 2500 ... ma ne avrei spesi piu' di 2000 quandanche fosse stato un Td ... Nel cofano del GC c'è un mare di roba attorno al motore , ed è dovuto a quello la gran parte della spesa .

Il motore di una vecchia range lo smonti nel box di casa ...

Il 4000 Jeep consuma meno , ma parliamo sempre di 6 con un litro (ad andare bene) .

Io ti parlo di consumi verificati con la calcolatrice ... e che gurada caso corrispondono ai consumi verificati dalle riviste per i modelli di cui ho parlato .

Ma se preferisci ti dico anch'io che la mia cazzaromobile fa 10 con un litro in città :d bs:

Inviato: 15/05/2010, 14:22
da web
[quote=""lesione2""]Qui a ss c'e' un bellissimo range 3.9 messo davvero bene con 118mila km... A 1300 euro! Se voglio un range so dove andare a prenderlo.
[/quote]

Di che anno è? quasi quasi.....

Inviato: 16/05/2010, 11:24
da lesione2
Guarda... Se non ricordo male e' proprio '89.. Peppone l ha anche provato e sembra a posto.
Ha solo qualche punto di ruggine sul frontale e il lunotto da cambiare.. Interni in velluto perfetti .. Ci rimugino da un paio di mesi ma anche a gas secondo me e' un guaio a 4 ruote.
Con un kit rialzo come quello che aveva il peppo non e' nemmeno male ... Pero' pero'.
La vedo sempre problematica. Poi potete mandarmi 1000 racconti di range che hanno fatto il giro del mondo 10 volte ma, gli 8 iniettori fermi da qualche anno abbiamo vistto che hanno problemi di condotti benzina e allineamento.
Agggiungeteci che qui c'e' solo una officina land rover ( che ha in vendita il suddetto range) e che i prezzi di manod'opera sono da Range suopercharger nuovocorso.

Inviato: 16/05/2010, 17:35
da Dago
Lesione , un Range di 20 anni è sicuramente un guaio a 4 ruote .

Il vantaggio del Range è che è come una Ducati ... c'è un sacco di ricambi in giro e la meccanica è semplice ed accessibile .

E questo non è poco considerando che in ogni caso qualunque mezzo tu vada a comprare sarà sempre e comunque una rogna su ruote (pensi che un diesel di 20 anni con su mediamente 300'000 km non ti dia nessun tipo di problema ?)

Inviato: 16/05/2010, 18:06
da doucable
aggiungerei a favore dei cadaveri inglesi, che data la loro fragilità c'è una enorme disponibilità di ricambi modificati e organizzazioni che dispongono di particolari da rotazione/revisionare alternative alla rete ufficiale, inoltre molti particolari sono comuni su diversi modelli anche di 10-15 prima, parlando di mezzi fino ai tdi 200/300

Inviato: 16/05/2010, 20:57
da Gifo
A me risulta, da fonte piuttosto attendibile, che le Defender dei CC hanno una grossa magagna...che magari non è tale per tutti, però.....mi spiego. Tutte quelle Def, per motivi di prezzo, sono state importate da una ditta italiana specializzata in allestimenti speciali (una delle più grandi e famose) con la guida a dx e dopo sottoposte ad una modifica di conversione....solo che il risultato non stato così esaltante.....in pratica l'asse pedaliera-sterzo avrebbe angoli e misure tali da rendere faticosa ed innaturale la posizione di guida. Ripeto, l'ho saputo nel corso di una conversazione generica (si parlava di allestimenti speciali per forze di polizia e mi ha raccontato questo aneddoto) però mi ha detto che quando capito in caserma me la fa vedere quella che ha in dotazione...

Inviato: 17/05/2010, 7:19
da il peppone
gifo come dicevo prima il defender ha un solo difetto...ed è proprio quello che dici tu

il problema non è di quelli dei cc,ma di tutti i def con guida a sx,sterzo che rasenta lo sportello,e pedaliera a casino,praticamente guidi tutto storto ammesso che ci riesci ad entrare

problema inestistente se usi un guida a dx!!!lo dico io che gli inglesi son cazzoni facendo macchine

dago evidentemente i consumi con l'aria di milano sono decisamente diversi dal resto del mondo o da quì!!!!

tra un pò vieni a dirmi che la cazzaro da i 20 a litro e che una punto ha costi di gestione più alti e siamo a posto :d bs: :d bs: :d bs:

guarda che comunque io contro i range non ho assolutamente niente sia chiaro tu ne avrai fatto di tutti i colori e ci credo anche,ma se mi vieni a dire che un toyota o un nissan hanno le stesse rogne beh....cambiamo discorso che facciamo prima

lesione vuole sì uno scassone ma di sicuro non ha tutto il tempo da dedicare alla manutenzione che un range richiede tutto quì

Inviato: 17/05/2010, 7:41
da web
Non ho mai guidato il Def ma confermo che alcune macchine inglesi sono dei pastrocchi per quanto riguarda la posizione di guida, evidentemente spostata dal posto natio nell'altro posto dove (secondo loro...) non doveva stare.
Vi farei provare la Mini...

Invece la range non mi ha mai dato questa sensazione.

Inviato: 17/05/2010, 8:06
da Gifo
Io non so se lo sono tutte, questo imputava la problematica ad una trasformazione aftermarket...

Inviato: 17/05/2010, 8:20
da Dago
[quote=""il peppone""]
dago evidentemente i consumi con l'aria di milano sono decisamente diversi dal resto del mondo o da quì!!!!

tra un pò vieni a dirmi che la cazzaro da i 20 a litro e che una punto ha costi di gestione più alti e siamo a posto :d bs: :d bs: :d bs:

[/quote]


Peppone , io semplicemente quando parlo dei consumi di un auto parlo di dati verificati (faccio il pieno , azzero il parziale - rifaccio il pieno e divido quel che sengna il parziale per i litri fatti per rifare il pieno) .

Guarda caso i consumi che ho verificato per tutte le auto che ho provato coincidono al decimo di chilometro litro con quelli delle prove di auto e/o di quattroruote .

Le prove di quattroruote , ad esempio , riportano 6,7 km litro in città per il GC 2.7 diesel e 4,8 per il 4700 benzina (che nel mio caso diventano 4,5 circa a GPL) .

Non ci vuole una laurea in economia per capire con quale delle due fai piu' strada con 50 € visto con il GPL a 0,6 €/l ed il gasolio a 1,2 € .

Mettici che con quella a gas un pò di benzina comunque la fai e che il bollo è piu' caro , ma rimane il fatto che alla peggio ti costa complessivamente uguale .

Se invece preferisci credere a chi ti parla di 10 km litro per un hdj 80 4200 ( :laugh fa pure .

Io ti posso dire che le mie Range benzina (carburatori) facevano 4,5 a gas e 5 a benzina in città ..

Quella a gasolio faceva mediamente gli 8 , sia con il motore VM 2500 che con il perkins l300 (trapiantato da un Defender 96) .

Stessa cosa il 110 con il perkins L300 .

8-9 litro di media anche i miei amici con i vari Pajero , Patrol ecc .

PS : Il 110 mi piaceva un sacco ...

Però a guidare un mezzo lungo quasi 5 metri in cui il posto guida era spazioso quanto quello di una fiat 126 mi sentivo un pò pirla ...

Altra cosa strana il comando della frizione , che sul Range risultava morbido mentre sul 110 con identico motore ed identico comando frizione risultava invece durissima (cosa comune a tutti i Def) .