Pagina 14 di 16

Inviato: 21/06/2011, 7:11
da pinuspinea
Metterei un piccolo cupolino minimalista in tinta con la moto, per il resto smetterei di pastrugnare e metterei le mani in tasca. Bella, bel lavoro veramente. Complimenti sinceri.

Inviato: 21/06/2011, 7:26
da angelix
[quote=""pinuspinea""]Metterei un piccolo cupolino minimalista in tinta con la moto, per il resto smetterei di pastrugnare e metterei le mani in tasca. Bella, bel lavoro veramente. Complimenti sinceri.[/quote]

Concordo, e' venuta una bella Motina.

due cose:

- cambierei la oposizione del radiatore Olio, li' non sta bene ed e' molto esposto. Puoi fare come ho fatto io (vedi foto), devi solo cambiare uno dei coperchi della testa con quello apposito cosi non ti complichi la vita (trovato sulla baia per 10 EU); L'alternativa e' rtoglierlo... a meno di correrci o averla tutta carenata (meno raffreddamento) e' difficile che l'olio si metta a "friggere"

- il serbatoio, ne abbiamo gia' parlato e prometto di tirare fuori quello che ho e farti le foto. Tra l'altro veno giu in macchina ad agosto quindi ci metto niente a portarmelo appresso

Inviato: 21/06/2011, 7:33
da Gabry_83
Piace parecchio anche a me, se posso darti un consiglio visto che la stagione ormai è cominciata mi concentrerei sul renderla marciante (sempre che già non lo sia) e farci più km possibili, ci saranno sicuramente mille cose da sistemare: seduta, setting sospensioni, posizioni dei semi ecc. per i dettagli estetici invece hai tutto il prossimo inverno

Inviato: 21/06/2011, 9:15
da z@inetto
se non sbaglio se giri il quadro di una moto con immobilazer ma senza strumentazione non senti neanche girare la pompa benzina, e ovviamente non vedi-senti il check e non fa nulla premendo lo start

PS:Abitituato al mio 996 che senza strumentazione ovviamente fa un giorno sistemando s4r anch'esso 996 senza strumentazione perche lavoravamo davanti partirono numerose madonne perche la moto contava "morta" in realtà era la strumentazione staccata e io non ci pensai subito :d bs:

PS1: moto stupenda, non mi garbano solo agli scarichi!

Inviato: 21/06/2011, 9:37
da frankie75
Grazie a tutti, sia per i complimenti che per i consigli.

Provo a rispondere:

Sto prendendo nota di tutte le cose che mi fanno notare in giro, in modo che l'inverno prox possa metterle in atto.
Ci sono di certo cose migliorabili o che si dimostreranno sbagliate durante l'utilizzo, credo sia normale, questa è appena la prima versione e quindi credo che il risultato possa anche andar bene per ora.
Ora voglio solo usarla e come dice Gabry ed iniziare a capire come va, il motore deve esser rodato, la posizione di guida è tutta da capire studiare e modificare, quindi avrò già un bel pò da fare.
La centralina stamattina è già partita per lo sblocco immobilizer spero di riuscire a riaverla prima del We per riprovare a mettere in moto.


In breve
Il serbatoio...Angellix aspetto tue notizie...

PEr il radiatore, mi metterò in cerca del supporto e lo sposterò inverno prox,

Gli scarichi invece credo si abinino bene allo stile della moto, forse li avrei voluti più a 45° ma vedremo...

per il cupolino, li ho sempre odiati, lo tolsi anche all S2r....

Ora devo farmi un porta targa,

Ps. Autocritica, a me non piace il troppo "vuoto" tra faro e parafango

Inviato: 21/06/2011, 9:48
da angelix
Domanda: Il piano seduta lo lasci cosi' o ci metti un "materassino"?

io (lo dissi gia' nei primi post) vedo il piano seduta troppo alto, soprattutto se prevedi di aggiungerci un "padding"

per il portatarga prova a vedere sulla baia quelli aftermarket per le moto Jap o Ducati, ne ho visti alcuni tempo fa molto (MOLTO) minimalisti, in alluminio anodizzati nero.

Un'altra alternativa e' quella di recuperarne uno de' 916 in carbonio.

Inviato: 21/06/2011, 11:19
da z@inetto
secondo me il vuoto della vista frontale lo puoi risolvere in due modi: uno montando il radiatore in alto sulla testa, magari prende piu aria e allo stesso tempo non viene "spietrato" dalla ruota anteriore riempiendo la vista frontale, due visto che hai forcelle con diametro inferiore 53 e non monti i riser potresti provare due piastre di 916 in cui l'inferiore è molto piu bella e massiccia

Domanda: ma il codino non era in carbonio? l'hai verniciato?

Inviato: 21/06/2011, 12:44
da frankie75
[quote=""angelix""]Domanda: Il piano seduta lo lasci cosi' o ci metti un "materassino"?

io (lo dissi gia' nei primi post) vedo il piano seduta troppo alto, soprattutto se prevedi di aggiungerci un "padding"

per il portatarga prova a vedere sulla baia quelli aftermarket per le moto Jap o Ducati, ne ho visti alcuni tempo fa molto (MOLTO) minimalisti, in alluminio anodizzati nero.

Un'altra alternativa e' quella di recuperarne uno de' 916 in carbonio.[/quote]

ci metterò il neoprene, e da misure effettuate sarà più bassa dell 'originale di 1 cm e più

Il portatarga me lo faccio io , ed in carbonio, ho un paio di idee

Inviato: 21/06/2011, 12:47
da frankie75
[quote=""z@inetto""]secondo me il vuoto della vista frontale lo puoi risolvere in due modi: uno montando il radiatore in alto sulla testa, magari prende piu aria e allo stesso tempo non viene "spietrato" dalla ruota anteriore riempiendo la vista frontale, due visto che hai forcelle con diametro inferiore 53 e non monti i riser potresti provare due piastre di 916 in cui l'inferiore è molto piu bella e massiccia

Domanda: ma il codino non era in carbonio? l'hai verniciato?[/quote]

Non niente vernice, è carbonio e basta (dalla foto effettivamente pare nero) , come le staffe dello scarico, della pompa freno post delle frecce etc etc.. magari appena pronta definitivamente farò foto più dettagliate anche del sottocodone e zona batteria.

Per le piastre 916, l'offset ed in perno del cannotto sono uguali a quello dell'SS ?
Se è cosi avrò un altra cosa da cercare quest' inverno

Inviato: 21/06/2011, 13:06
da z@inetto
il perno delle piastre sono sicuro sia diverso e lo devi fare a doc, per l'off-set non so però ti confermo che le ha Lesione2 sulla sua che come telaio è pur sempre un SS a carburatori

Inviato: 21/06/2011, 14:44
da crapabasa
La moto è bella e molto curata. Qualche anno fa mi sarebbe piaciuta di più, ma la mia opinione su questo tipo di moto e i gusti sono cambiati. E' curata molto molto bene nei dettagli, e lo noto perchè io e i dettagli facciamo a testate tutti i giorni, in più la forma per me è grasso che cola rispetto al contenuto. Se posso darti un consiglio lavorerei sull'avantreno, avrei preferito forcelle e pinze buone rispetto, ad esempio, ai cerchi in magnesio. Altra cosa, i semimanubri li metterei sopra piastra, in primis per non sovraccaricare l'avantreno, in secondo luogo perchè le forcelle così sono troppo infilate, anche sul SS del presidente anni fa, le tirai fuori di 3,5 cm (giusto fratè?). Adesso bisogna guidarla.

p.s. Nel 2006 appena finita l'ABnormal ho fatto parecchie prove di sfilamento e posizione semimanubri, non trovavo pace, a prescindere dal telaio guidi veramente sulle forche, sopratutto in pista si perde feeling con il posteriore.Detto fra noi le avevo spostate sotto per toccare al crapa's corner con il gomito hehehe.

Inviato: 21/06/2011, 20:09
da frankie75
[quote=""crapabasa""]La moto è bella e molto curata. Qualche anno fa mi sarebbe piaciuta di più, ma la mia opinione su questo tipo di moto e i gusti sono cambiati. E' curata molto molto bene nei dettagli, e lo noto perchè io e i dettagli facciamo a testate tutti i giorni, in più la forma per me è grasso che cola rispetto al contenuto. Se posso darti un consiglio lavorerei sull'avantreno, avrei preferito forcelle e pinze buone rispetto, ad esempio, ai cerchi in magnesio. Altra cosa, i semimanubri li metterei sopra piastra, in primis per non sovraccaricare l'avantreno, in secondo luogo perchè le forcelle così sono troppo infilate, anche sul SS del presidente anni fa, le tirai fuori di 3,5 cm (giusto fratè?). Adesso bisogna guidarla.

p.s. Nel 2006 appena finita l'ABnormal ho fatto parecchie prove di sfilamento e posizione semimanubri, non trovavo pace, a prescindere dal telaio guidi veramente sulle forche, sopratutto in pista si perde feeling con il posteriore.Detto fra noi le avevo spostate sotto per toccare al crapa's corner con il gomito hehehe.[/quote]

Vorrei mettrli sopra anche io,
ma quelli sono i DP rialzati, se li metto sopra poi risulterebbero troppo alti.
devo trovar euna coppia di collari magari e provare

Inviato: 21/06/2011, 22:09
da Capitan_McBlad
Bella moto... Complimentoni...
Il problema del vuoto tra faro e parafango credo che dipenda principalmente dal fatto che il faro è un po' piccolo... ma per me non è un dramma... Fossi in te proverei i semimanubri messi sopra la piastra anche se sono rialzati... A quel punto il "problema" del faro piccolo potrebbe acutizzarsi... Comunque farei la prova...
Gli scarichi mi piacciono proprio così come sono... più inclinati, temo che diventerebbero "innaturali"...
Mi piace molto il mix tra stile classico e moderno hi-tech che le hai dato...
Bravo...

Salutoni

Cap. McBlad

P.s.: Ecco... magari, per il futuro... seguirei il consiglio di Crapabasa... una bella forcella con piedini e pinze radiali...

Inviato: 22/06/2011, 7:36
da Dago
Daccordo anchio sul discorso manubri ... Che difatti anchio tengo soprapiastra .

Non concordo invece sul resto del discorso : fatto 10 quello che puoi ottenere cambiando cerchi forcella e pinze , ottieni 8 con in cerchinin magnesio , 2 cambiando le pinze e la forcella ... Meglio ancora : con i cerchi in magnesio tiri giu' un secondo al giro , con la forcella e le pinze tre decimi al massimo ...

Inviato: 22/06/2011, 8:16
da frankie75
Beh se siete tutti daccordo per i semi...allora trovatemi due collarini a prezzo modico..
e li sposto se montassi rischierebbero di esser troppo alti

Inviato: 22/06/2011, 16:29
da lesione2
[quote=""frankie75""]Vorrei mettrli sopra anche io,
ma quelli sono i DP rialzati, se li metto sopra poi risulterebbero troppo alti.
devo trovar euna coppia di collari magari e provare[/quote]

Te l'avrei scritto più avanti ma ti accorgerai da solo che con quella seduta e i manubri sotto piastra o fai il fachiro di professione o non guidi come si conviene!
metti due collarini di 9xx e sei a posto.
per lo spazio FARO-Parafango non puoi farci nulla.. avresti dovuto scegliere un faro più grande.. tipo... mmhhhh... tipo BRUTALE

Inviato: 22/06/2011, 21:23
da frankie75
Ok...cerco collari 9xx...Hmm vabbè lo metto nell'apposito luogo st'annuncio

Inviato: 22/06/2011, 22:53
da z@inetto
aspetta le tuo forche sono aprilia se non sbaglio quindi 51mm sopra, quindi cerca semimanubri aprilia cosi ti eviti la boccola per ristringere i ducati che sono da 53

Inviato: 23/06/2011, 6:26
da frankie75
[quote=""z@inetto""]aspetta le tuo forche sono aprilia se non sbaglio quindi 51mm sopra, quindi cerca semimanubri aprilia cosi ti eviti la boccola per ristringere i ducati che sono da 53 [/quote]

Hnnn nn ne sono convinto, mi pare che siano 53 sopra e 53 sotto, infatti la piastra di sopra la dovetti far barenare mentre sotto ho spessorato perchè la piastra era 54

Inviato: 23/06/2011, 6:45
da Dago
Se sono da 53 ho i collari del 916 ..

Inviato: 23/06/2011, 12:22
da frankie75
[quote=""Dago""]Se sono da 53 ho i collari del 916 ..[/quote]

Misuro stasera e ti do una voce, intanto centralina già di ritorno.

speriamo arrivi prima del We cosi vediamo se va in moto..

ma alla fine mi sà che dovrò reinviarla mi hanno detto che nn aveva una mappa DP ma per ora voglio provarla, tanto cmq il motore sarà un pò da rodare

Inviato: 27/06/2011, 14:22
da frankie75


Sto ancora andando al manicomio con la centralina io lo sapevo sta caxxo di elettronica...

L'ho mandata dal tizio, mi ha disabilitato il controllo immobilizer e dice anche il controllo alla valvola di scarico..

ho montato tutto e non va....non gira il motorino,
ho controllato con il tester sia se arriva il segnale folle (piedino 23 centraòina) ho ponticellato il cavalletto.
controllato i comandi al blocchetto.... è tutto oK

Ora attendo domani di collegargli la diagnosi e se anche quella i dice che tutti i controlli funzionanno...
Nn mi resta che rispedirgliela..

Io sono tuttavia convinto dall'inizioa che ci sia qualcosa che non vada proprio enlla centralina...
da procedura di avvio che si legge sui manuali, a contatto aperto, si accendono le luci ed appena si pigia il pulsante di accenzione il relè delle luci si stacca per non sovraccaricare la batteria, beh tutto questo prima della "scodifica" accadeva... ora dopo la scodifica, le luci non si accendono proprio per niente...che significherà?
nn me ne fotte delle uci, tanto bypassando il relè risolvo, ma magari questa cosa potrebbe esser indicativa di qualcosa..


Inviato: 28/06/2011, 8:42
da crapabasa
Il consenso del teleruttore è attaccato?

Secondo me non è la centralina. C'è qualcosa che rompe le palle. Fammici pensare.

Inviato: 28/06/2011, 8:52
da iascin
[quote=""frankie75""]

Sto ancora andando al manicomio con la centralina io lo sapevo sta caxxo di elettronica...

L'ho mandata dal tizio, mi ha disabilitato il controllo immobilizer e dice anche il controllo alla valvola di scarico..

[/quote]

Che motore (e impianto elettrico) è?
Io ho una centralina DP per la MTS scodificata messa da parte ...

Inviato: 28/06/2011, 8:56
da iascin
[quote=""frankie75""]

ho montato tutto e non va....non gira il motorino,
ho controllato con il tester sia se arriva il segnale folle (piedino 23 centraòina) ho ponticellato il cavalletto.
controllato i comandi al blocchetto.... è tutto oK


[/quote]


Una volta ho avuto un problema simile, la MTS oltre all'interruttore del cavalletto ha anche un fusibile sull'interruttore cavalletto (ben nascosto), si era fuso quest'ultimo, hai voglia a ponticellare ...

Inviato: 28/06/2011, 9:28
da angelix
mmm ma il folle non e' un interruttore che mette a MASSA?

hai controllato se il ruttore scatta? e se il motorino gira? Bi-passali Puoi alimentarli direttamente con una batteria e vai per esclusione.

Controllato che Motorino e ruttore vanno, passa a controllare se arriva il segnale al ruttore.

non c'e' qualcuno che ti puo' dare una centralina scriccata funzionante da testare? con quello verifichi subito se si tratta di centralina o di impianto.

Inviato: 28/06/2011, 10:05
da frankie75
Allora:
si il teleruttore l'ho smontato e c'ho attaccato una 12V e funziona.
il Neutral si è un contatto che chiude verso massa, dallo schema elettrico arrivasul piedino 23
della centralina e controllato con testr funziona.
X il cavalletto all'epoca che avevo l'impianto elettrico in mano non ho trovato nessun fusibile.
Motore Hyper 1100 con impianto eletrico Hyper.

MA se monto la mia centralina su di un 620 potrebbe andare? nel senso dovrebbe almeno far girare il motorino se avesse davvero disabilitato tutto?

Inviato: 28/06/2011, 10:12
da frankie75
Stasera gli attacco la diagnosi, mi sono arrivati i cavetti ed ho scaricato il programma del francese

Inviato: 28/06/2011, 10:14
da frankie75
[quote=""iascin""]Che motore (e impianto elettrico) è?
Io ho una centralina DP per la MTS scodificata messa da parte ...[/quote]

Ad andare in moto adrebbe bene cmq, ma credo che siamo un pò lontani per far euna prova

Inviato: 28/06/2011, 10:55
da iascin
[quote=""frankie75""]Ad andare in moto adrebbe bene cmq, ma credo che siamo un pò lontani per far euna prova [/quote]

Quando sei abbastanza" certo che sia la tua centralina a fare difetto, ti spedisco la mia; se ti funziona e ti piace me la compri *, sennò me la rispedisci indietro.
La tua è magneti marelli, non siemens, giusto?

* prezzi modici