Beh, un discreto kilometraggio..

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 28/12/2010, 21:20

Sai com'è, non c'è di peggio che essere traditi ..... per me possono chiudere e seppellire Mirafiori sotto una colata di calce. Fanculo loro e la Juventus.... (e comunque se hai visto le classifiche di affidabilità del TUV pubblicate nei giorni scorsi le peggiori auto in Germania per affidabilità sono risultate le Fiat e le Kia...) ... e poi sfortuna una sega, in casa mia fino al 1998 erano entrate solo Fiat e Lancia, la casistica è ampia .... poi io le auto le curo come le moto .... no, no, erano proprio merda.
Ultima modifica di Gifo il 28/12/2010, 21:31, modificato 3 volte in totale.
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
mondesmo
Messaggi: 3280
Iscritto il: 01/10/2006, 11:22
Località: Lugano (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da mondesmo » 28/12/2010, 21:33

[quote=""Gifo""]Sai com'è, non c'è di peggio che essere traditi ..... per me possono chiudere e seppellire Mirafiori sotto una colata di calce. Fanculo loro e la Juventus.... (e comunque se hai visto le classifiche di affidabilità del TUV pubblicate nei giorni scorsi le peggiori auto in Germania per affidabilità sono risultate le Fiat e le Kia...) ... e poi sfortuna una sega, in casa mia fino al 1998 erano entrate solo Fiat e Lancia, la casistica è ampia .... poi io le auto le curo come le moto .... no, no, erano proprio merda.[/quote]

Ok....allora vada per il "sono io fortunato"

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 28/12/2010, 21:34

Sai, vero, che la tua probabilmente è molto diversa da quelle che vendono in Italia?
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
mondesmo
Messaggi: 3280
Iscritto il: 01/10/2006, 11:22
Località: Lugano (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da mondesmo » 28/12/2010, 21:36

???

No...parla parla...

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 28/12/2010, 21:48

Non è un segreto, le Fiat (come le Lancia e le AR) che sono destinate ai mercati esteri sono più curate di quelle che vanno sul mercato nazionale, sono utilizzati componenti di prima scelta (esempio: sui motori delle Tipo erano previsti, secondo le tolleranze di lavorazione, quattro classi di pistoni: A,B,C,D, risultato, se ti capitava un motore con quattro pistoni "D" per loro era "normale" un consumo di 1 kg di olio per 1000 km: non me la sono sognata, me lo disse un ispettore Fiat al che mi lamentavo del consumo eccessivo, tanto che quando rifeci il motore sui pistoni nuovi avevano previsto un doppio raschiaolio.....), tessuti diversi, verniciature più accurate: nel breve periodo che ho lavorato come venditore di auto mi sono capitate delle Uno del mercato tedesco e delle Y10 (marchiate lancia, non Autobianchi) del mercato francese, che tornavano in Italia di importazione parallela, beh, non urlavi al miracolo ma la differenza era visibile (letteralmente) ad occhio nudo, ci salivi sopra e quando chiudevi lo sportello facevano subito un altro suono, per strada erano più silenziose... probabilmente la componentistica ha degli standard diversi ed anche nell'assemblaggio c'è un iter particolare.
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
mondesmo
Messaggi: 3280
Iscritto il: 01/10/2006, 11:22
Località: Lugano (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da mondesmo » 28/12/2010, 21:55

ne ero completamente ignaro, sul serio!

Avatar utente
jacknipper
Messaggi: 7212
Iscritto il: 03/10/2006, 16:30
Località: Milano Ovest quasi Piemonte
Contatta:

Messaggio da jacknipper » 28/12/2010, 23:22

non lo fa(cevano) solo fiat,lancia e ar .. lo fanno tutti e non solo nelle auto
lampz
Jacknipper

Immagine

Il problema dell'umanità è che gli sciocchi e i fanatici sono estremamente sicuri di loro stessi, mentre le persone più sagge sono piene di dubbi. (B.R.)

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 28/12/2010, 23:57

[QUOTE=jacknipper;211127]
il distacco, la relazione, tra prezzo e valore effettivo, si sta sempre più allargando o addirittura scollegando: forse lesione e il web volevano dire proprio questo? o, almeno, io ho questa sensazione ...



Esatto Jack... intendevo proprio quello!! niente più.
l' esempio dei ricchi meno ricchi e più posti di lavoro, si riferiva proprio ad una volontà di minor profitto da parte di chi avrebbe potuto deciderlo ed una maggior cura per la manodopera vera... quella manuale di operai e artigiani... cioè dare più valore alla manualità specializzata e quindi più soldi nelle tasche di chi merita.
Ferrari, ad esempio che fanno vedere spesso su SKY... non sò con esattezza i numeri, ma credo abbia una manodopera di produzione eccezionale, un posto di lavoro all'avanguardia per qualità, ambienti e materiali. Il prodotto, non ha certo bisogno di commenti, per finire, le rosse di maranello costano spesso molto meno delle concorrenti a parità di prestazioni.
Vero che Ferrari ha ammortizzato da anni l'investimento sulla sua immagine, però non sò.. mi dà l'idea di un'isola felice.

Per il resto sono anche io d'accordo con Dago,... ci sono cose su cui vale la pena spendere qualcosa in più ed viaggiare sicuri... altre non hanno senso, se aggiungete poi la componente "NOIA" che subentra dopo qualche tempo in cui abbiamo a che fare sempre con lo stesso oggetto, ecco che l'esigenza del cambiamento si fà avanti.

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 29/12/2010, 6:44

[quote=""jacknipper""]non lo fa(cevano) solo fiat,lancia e ar .. lo fanno tutti e non solo nelle auto[/quote]

Probabile, anzi sicuro (ricordo un ammutinamento dei taxisti tedeschi nei confronti della MB per la scarsa qualità delle 190 ben prima della fine degli anni 80) e forse oggi meno vero di un tempo ma un conto è passare da "buono" ad "ottimo", uno passare da "scarso" a "sufficiente". Se si guardano i report di affidabilità e gradimento di tutto il mondo le classifiche sono abbastanza simili (Fix It Again, Tony...).

[quote=""lesione2""]
........ una maggior cura per la manodopera vera... quella manuale di operai e artigiani... cioè dare più valore alla manualità specializzata e quindi più soldi nelle tasche di chi merita.
Ferrari, ad esempio .........[/quote]

Prendila col beneficio di dubbio, ma se è vero quello che mi ha raccontato gente che ci lavora non è proprio quest'isola felice.
Ultima modifica di Gifo il 29/12/2010, 7:00, modificato 1 volta in totale.
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 29/12/2010, 7:44

[quote=""Gifo""]Probabile, anzi sicuro (ricordo un ammutinamento dei taxisti tedeschi nei confronti della MB per la scarsa qualità delle 190 ben prima della fine degli anni 80) [/quote]

Credo si trattasse della 200D, primissima serie della W124. L'anno era il 1986.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 30/12/2010, 8:31

[quote=""Beppe750""]
In pratica se devo fare Firenze/Milano in auto una volta a settimana, più altri giri, non li voglio certamente fare con una Mercedes di trent'anni, pur messa benissimo. [/quote]

Beppe, qui non si sta discutendo se è meglio comprare un ferraccio vecchio di 30 anni o una macchina nuova ma solo se è vero (per me è vero :d bs che le macchine moderne le fanno di plasticaccia e si rompono molto più spesso.

La discussione è giustamente virata verso casi limite come quello postato da me e concordo che non ha senso fare macchine che durino 20 anni o 1 milione di kilometri, pero' siete sicuri che, nel tempo che voi considerate ragionevole per poter/dover buttare via una macchina, tutto vada bene?

Seguendo l'esempio di Gifo, vi racconto della mia esperienza con la Doblò, macchina che ha 6 anni e 180.000 km
Attenzione, ho scritto 6 anni e 180.000 km non 15 anni e 500.000 km!
Non sono secondo me un periodo accettabile per dover cambiare una automobile rimettendoci almeno 13.000 euro!
Bene, veniamo alla Doblò:

a 90.000 km parte il sensore di fase, motore muto, chiamo il carroattrezzi e torno a casa con l'autostop

a 100.000 km devo cambiare le pulegge frizionate dell'alternatore

a 160.000 km devo cambiare tutti i gommini dei braccetti della sospensione e tutti gli ammortizzatori

a 170.000 km cambio la frizione e sono costretto a cambiare anche il volano bimassa, lavoro da 1000 euro totali

a 180.000 rimango fermo in autostrada perchè, dopo aver cambiato la puleggia dell'albero motore, si rompe nuovamente quella dell'alternatore, a 400 km da casa

a 181.000 km devo rivare tutto il cablaggio del portellone, perchè nell'apri/chiudi i fili, evidentemente sottodimensionati, si sono tutti troncati e non funzionano più il tergilunotto, lo sbrinatore e la chiusura centralizzata.

Vogliamo parlare delle turbine dei BMW turbodiesel, che durano 100.000 km?!
Oppure dei cambi automatici sempre di casa BMW ma anche Audi?!
Stiamo parlando di macchine che costano parecchi quattrini, non di utilitarie...

Insomma, io posso permettermi anche di cambiare cellulare ogni 2 anni spendendo 500 euro ogni volta ma francamente trovo inaccettabile che per avere una macchina in efficenza e non rimanere per strada (o con le maniglie in mano, la turbina spompa, il cambio da cambiare etc) si sia "costretti" a cambiare macchina ogni 150.000 / 180.000 km , cioè a tirar fuori ogni cinque/sei anni almeno 20.000 euro
Se uno ha convenienza, per motivi fiscali, a cambiarla ogni tre anni è un conto ma gli altri.....

Cavolo, oramai le macchine con più di 5/6 anni i concessionari manco le ritirano oppure le mandano in Romania..

E comunque, tornando all'affermazione iniziale di Beppe, adesso se devo partire per un viaggio mi sento più tranquillo con la Mercedes di 20 anni e 310.000 km che non con la Doblò.
E non credo che dovrebbe essere così
Ultima modifica di web il 30/12/2010, 8:36, modificato 1 volta in totale.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 30/12/2010, 8:51

Il 24 pomeriggio ho avuto un blackout sulla merDeCess.. La sera dovevo prendere la nave a Olbia per trascorrere le feste a Taranto...
Poi l"elettrauto in un paio d'ore ma ha messo in condizioni di partire e vabbe'.. Ma per un paio d'ore ho valutato seriamente l'ipotesi di partire con lo scassone del 1987.. A parte un piccolo trafilaggio di gasolio a freddo per il resto mi da' molta pi' sicurezza, e come vedete sto' parlando addirittura di mercedes.
La lancia Y di Luana sto' aspettando quando si ristacchera' per l'ennesima volta la maniglia passeggero ( quella tra l'altro meno usata).
Se non facessi 700 km alla settimana e potessi fregarmene dei consumi e della comodita' di guida andrei in giro solo con auto d'epoca, e non e' detto che prima o poi riesca a farlo.

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 30/12/2010, 8:58

[quote=""web""]

Seguendo l'esempio di Gifo, vi racconto della mia esperienza con la Doblò, macchina che ha 6 anni e 180.000 km
Attenzione, ho scritto 6 anni e 180.000 km non 15 anni e 500.000 km!
Non sono secondo me un periodo accettabile per dover cambiare una automobile rimettendoci almeno 13.000 euro!
Bene, veniamo alla Doblò:

a 90.000 km parte il sensore di fase, motore muto, chiamo il carroattrezzi e torno a casa con l'autostop

a 100.000 km devo cambiare le pulegge frizionate dell'alternatore

a 160.000 km devo cambiare tutti i gommini dei braccetti della sospensione e tutti gli ammortizzatori

a 170.000 km cambio la frizione e sono costretto a cambiare anche il volano bimassa, lavoro da 1000 euro totali

a 180.000 rimango fermo in autostrada perchè, dopo aver cambiato la puleggia dell'albero motore, si rompe nuovamente quella dell'alternatore, a 400 km da casa

a 181.000 km devo rivare tutto il cablaggio del portellone, perchè nell'apri/chiudi i fili, evidentemente sottodimensionati, si sono tutti troncati e non funzionano più il tergilunotto, lo sbrinatore e la chiusura centralizzata.

[/quote]

Massimo, hai visto giusto in questi giorni, qui sulle notizie del sito, i dati tedeschi sull'affidabilità della auto? La prima o la seconda fra le peggiori era proprio la Doblò 1.9....
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 30/12/2010, 9:16

[quote=""Gifo""]Massimo, hai visto giusto in questi giorni, qui sulle notizie del sito, i dati tedeschi sull'affidabilità della auto? La prima o la seconda fra le peggiori era proprio la Doblò 1.9....[/quote]

Ecco, appunto non ho letto i dati ma mi era parso di averlo preso nel c...o
Anche per me, come per te, crocione sopra la FIAT !

Ah, prima ho dimenticato di elencare la simpatica caratteristica che hanno tutte le Doblo' 19 JTD di far durare le gomme anteriori al massimo 25.000 km così, tanto per gradire!

Inoltre dovreste conoscere il mio amico Doadi, che 6 mesi fa si è preso una Doblò 1300 di due anni, pagata oltre 10.000 euro, e cambia l'olio ogni tre mesi perchè il sistema di rigenerazione del fap gli mischia il gasolio dentro l'olio motore...
E' già in vendita su Subito.it, insieme alle madonne che sta tirando (gratis).
Ultima modifica di web il 30/12/2010, 9:44, modificato 1 volta in totale.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 30/12/2010, 9:46

[quote=""lesione2""]...... e non e' detto che prima o poi riesca a farlo.[/quote]

Se vuoi una consulenza, ho la macchina giusta per te
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 30/12/2010, 9:54

[quote=""web""]
Anche per me, come per te, crocione sopra la FIAT !
[/quote]

..e te mi sei buon testimone che io non la pensavo così, anzi, ne ero un sostenitore, anche per nazionalismo, ma .... ma vaffanculo!!
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 30/12/2010, 12:08

Si, anche sul nazionalismo era bello seguire quell'idea, ma sinceramente ha senso dove la nostra nazionalita' eccelle in qualcosa. Se c'e' qualcosa di cui andare fieri allora parliamo di Ducati, Ferrari, Lamborghini... E tanta media industria italiana di mobili, accessori ecc..ecc..
Ma di Fiat c'e' solo da vergognarsi.

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 30/12/2010, 18:30

Ah ah ah ah sono un virus umano!!!
Sentite questa:
Il mio amico, possessore di Doblo' di cui sopra, 1 mesa fa vede la mia MB, gliela faccio provare, la ammira, ne sente decantare (da me :d bs le lodi.... insomma, se ne innamora perdutamente e 15 giorni fa, dopo avermi tempestato di chiamate quotidiane, un lunedì mattina parte per Milano e torna giù con una 250TD identica alla mia, molto bella.
Da allora è come un bambino, l'ha già smontata tutta, se la coccola come una figlia etc. etc.
(preciso che è uno che non ha mai capito una sega di motori, mai avuto moto o auto particolari etc.)

Stasera mi chiama mentre ero a giocare a tennis, insiste per minuti a far squillare il telefono e alla fine interrompo la partita e mi decido a mandarlo affanculo e lui mi fa "Massimo, sono nel tunnel!! ne ho presa un'altra!!"

si è comprato un 200 Benzina del 1989, ASI e interni in pelle!
Insomma, ne ha prese due in 15 giorni!!

Un uomo finito, oramai l'ho contagiato con il virus del rottame crucco!!!!
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 30/12/2010, 19:52

Ahaha... Dagli all'untore!!! Auauaua

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
harlock74
Messaggi: 3738
Iscritto il: 12/02/2007, 13:16
Località: Birmingham
Contatta:

Messaggio da harlock74 » 31/12/2010, 0:01

[quote=""web""]Se vuoi una consulenza, ho la macchina giusta per te [/quote]

Un mio vicino di casa ha una 240D simile a questa qui (che è una 300)

Immagine

Quella del mio vicino è blu scura: è un pò giù di carrozzeria (ha smussato leggermente la colonna che divide il suo box da quello di mio padre) ed è ormai parcheggiata da diversi mesi a prendere polvere, dato che lui non la guida più per motivi di età e di salute. A quanto ne so è pure omologata ASI...
Ultima modifica di harlock74 il 31/12/2010, 0:06, modificato 1 volta in totale.
[quote=""Slade Wilson""]Twitch, and I will open your throat![/quote]
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti