Storiche solo le trentennali?!

Avatar utente
Erilich
Messaggi: 4631
Iscritto il: 02/11/2007, 11:08
Località: In quel dei "Botoli ringhiosi"
Contatta:

Messaggio da Erilich » 10/01/2015, 11:43

Speculatore!
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.
"Le grandi nazioni fanno quello che vogliono, mentre le piccole nazioni accettano quanto devono" Tucidide

Avatar utente
Supermono
Messaggi: 131
Iscritto il: 29/01/2014, 16:19
Località: Alghero (SS)
Contatta:

Messaggio da Supermono » 10/01/2015, 13:11

meno male che per questa non ho problemi in sardegna......è del 58, quindi i 30 anni li ha superati alla grande, è certificata FMI
unico problema: fa un casino che non vi dico.....

Immagine

Immagine

Avatar utente
rainbowsix
Messaggi: 2351
Iscritto il: 02/10/2006, 18:29
Contatta:

Messaggio da rainbowsix » 22/01/2015, 12:51

Qui tutte le risposte:

http://www.federmoto.it/home/ctl/detail ... 19762.aspx

Iniziamo con il dire che, in linea con la legge nazionale, tutte le regioni hanno mantenuto la tassa di circolazione forfettaria (di importo variabile da 10,33 a 20 euro) per le moto di trenta anni.
Hanno invece mantenuto la tassa di circolazione per le moto tra i 20 ed i 30 anni la Provincia di Bolzano, l'Emilia Romagna, la Lombardia, la Toscana (con tassa di proprietà) e, probabilmente, il Veneto. In realtà per quest'ultima regione non abbiamo una notizia ufficiale, ma vi è stato l'annuncio da parte dell'Assessore al Bilancio, Roberto Ciambetti di voler continuare ad applicare il bollo agevolato.


Hanno già comunicato sui rispettivi siti l'abolizione del bollo forfettario per le moto di venti anni Abruzzo, Calabria, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Provincia di Trento, Umbria e Valle d'Aosta. Non si conosce ancora la posizione di Basilicata (per la quale ci sarebbe l'intendimento di dividere gli importi a seconda della cilindrata), Campania e Piemonte.


Per quanto riguarda Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia invece, per le quali il tributo è erariale, l'Agenzia delle Entrate non si è ancora espressa, ma tutto lascia pensare che le tre regioni applicheranno la legge di Stabilità
Ducati Multistrada: per Multi...ma non per tutti!

Avatar utente
davide
Messaggi: 4294
Iscritto il: 02/10/2006, 15:36
Contatta:

Messaggio da davide » 04/02/2015, 10:27

news dalla Regione Lombardia:
"Gentile Contribuente,

in merito alla Sua richiesta La informiamo che la legge di stabilit 2015 (legge 23 dicembre 2014, n. 190), all'art. 1, comma 666, ha ripristinato l'obbligo di pagamento della tassa automobilistica di propriet a carico degli intestatari al PRA di tutti gli autoveicoli e motoveicoli ultraventennali fino al ventinovesimo anno dalla costruzione.
Resta confermata l'esenzione prevista dall'art. 48, comma 4, della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 (veicoli iscritti nei registri storici).

Sulla base di quanto sopra la invitiamo a non effettuare alcun pagamento e le confermiamo che nei prossimi mesi, ricever apposita comunicazione personalizzata ai fini della regolarizzazione del tributo, senza applicazioni n di interessi n di sanzioni per l'anno 2015.

Restiamo a Sua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.


Distinti saluti


Bollo auto Lombardia"

espatriato nella Patta e adn del Reparto Forse

Avatar utente
Capitan_McBlad
Messaggi: 4467
Iscritto il: 02/10/2006, 11:29
Località: Paullo (MI)
Contatta:

Messaggio da Capitan_McBlad » 04/02/2015, 12:49

Bene... allora non dovrò pagare manco per il CBX550FII dell'85 che ho ancora in garage...

Salutoni

Cap. McBlad
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Messaggio da freddy » 04/02/2015, 13:10

da Regione Piemonte:

A tutt'oggi nulla è cambiato. Siamo in attesa delle decisioni della Giunta Regionale sul recepimento o meno della normativa nazionale. Può procedere al pagamento della tassa di circolazione e, in caso di modifica della normantiva, provvedere in seguito all'integrazione del bollo.
Questa e-mail avrà ulteriore risposta.
saluti
6 cilindri sparsi

spidermaan
Messaggi: 136
Iscritto il: 24/12/2007, 8:49
Località: Sacile
Contatta:

Messaggio da spidermaan » 27/03/2015, 7:41

leggevo ieri sera un articolo su motociclismo, brutte notizie...

http://www.motociclismo.it/bollo-moto-storiche-il-governo-dice-no-alle-agevolazioni-moto-61489

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Messaggio da freddy » 27/03/2015, 8:43

si troveranno un sacco di moto a buon prezzo adesso.. resto sempre più convinto di vivere in uno stato di Merda.. ( le maiuscole non sono a caso)
6 cilindri sparsi

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 27/03/2015, 9:06

Io sto pensando di diminuire il parco motoristico... o quantomeno invecchiarlo
Di per se non sono i 250 euro in più all'anno che mi cambiano la vita, ma moltiplicati per 4 macchine e 2 moto fanno più di 1500 euro all'anno solo di bolli, decisamente troppi per le mie finanze..

Sto valutando se scambiare la MX5 con il mio vecchio sogno, la Porsche 944
I prezzi si equivalgono, più o meno, e sarebbe già over 30...

Quello che mi frena è che poi risultero' possessore di una Porsche e quindi scatteranno automaticamente i soliti accertamenti del cazzo. hmygod:

Francamente me li scanserei volentieri, pur non avendo nulla (o quasi..) da nascondere.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Messaggio da freddy » 27/03/2015, 9:08

alla fine se hai solo 1 o 2 mezzi non cambia molto.. se ne hai un bel pò è una rottura di cazzo.. inoltre essendo vecchie sono anche euro zero e paghi quasi il doppio di bollo. A questo punto meglio una over 30 e un cesso moderno euro3...
6 cilindri sparsi

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 27/03/2015, 19:20

Bravo webbetto. ..

Il mio alettrauto ha appena restaurato un 944...
Ha i sui difetti e cosette da guardare... ma ha sempre il suo fascino.

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da web » 29/09/2015, 7:21

Ieri pomeriggio sono stato a pagare l'integrazione del bollo auto per l'anno 2015 , visto che domani scadono i termini.
La Regione Toscana si è subito adeguata alla normativa nazionale e ha previsto, per i possessori di veicoli over 20 ma under 30, di far pagare la differenza tra il bollo appena pagato a gennaio (come veicoli d'epoca) e quello a prezzo pieno

Ho tirato fuori 743 euro di differenza, all'anima de li mortacci sua!!!!!!!

Qualcuno vuole il Defender e la Mx5 ?
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da freddy » 29/09/2015, 7:54

web ha scritto:Ieri pomeriggio sono stato a pagare l'integrazione del bollo auto per l'anno 2015 , visto che domani scadono i termini.
La Regione Toscana si è subito adeguata alla normativa nazionale e ha previsto, per i possessori di veicoli over 20 ma under 30, di far pagare la differenza tra il bollo appena pagato a gennaio (come veicoli d'epoca) e quello a prezzo pieno

Ho tirato fuori 743 euro di differenza, all'anima de li mortacci sua!!!!!!!

Qualcuno vuole il Defender e la Mx5 ?
e per quelli vecchi? non è che gli viene in mente di chiedere il conguaglio anche per quelli?
6 cilindri sparsi

Avatar utente
Ryushito
Messaggi: 2201
Iscritto il: 03/10/2006, 6:06
Località: Monteroni di Lecce
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da Ryushito » 29/09/2015, 8:53

Ho come la sensazione che verranno rottamate un sacco di auto/moto che la gente teneva sotto un telo in garage in attesa di tempi migliori per rimetterle a posto e farle circolare!
Nominato Cavaliere dello Sforzo con Decreto Accademico num. 14228.63 del 08/02/2011
Immagine
http://www.ricetteincantina.it

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da freddy » 29/09/2015, 9:00

e io che stavo pensando di comprarmi un PX...
6 cilindri sparsi

Avatar utente
metalmax
Messaggi: 2413
Iscritto il: 12/10/2006, 9:27
Località: como
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da metalmax » 29/09/2015, 16:47

Quello che sto per dire sarà impopolare, ma rimango dell'idea che si è sanata una stortura per la quale la gente si comprava vecchi mezzi con valore storico 0 e che come tali venivano usate come mezzi del quotidiano e non per raduni ecc...
Ovviamente qui dentro in tanti sono rimasti scottati, ma il problema era prima, adesso mi pare una cosa ragionevole e credo in linea con quanto presente negli altri stati!
I rottami ritorneranno ad essere venduti al prezzo del ferro e non sovrastimati per la mancanza di bollo e i veicoli interessanti continueranno bellamente ad avere il loro valore perché giustamente interessanti a prescindere dal bollo.

Ok mirare, puntare, fuoco!!!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Immagine

Avatar utente
NICRIS
Messaggi: 5642
Iscritto il: 11/02/2007, 21:06
Località: Brescia
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da NICRIS » 29/09/2015, 18:03

metalmax ha scritto:Quello che sto per dire sarà impopolare, ma rimango dell'idea che si è sanata una stortura per la quale la gente si comprava vecchi mezzi con valore storico 0 e che come tali venivano usate come mezzi del quotidiano e non per raduni ecc...
Ovviamente qui dentro in tanti sono rimasti scottati, ma il problema era prima, adesso mi pare una cosa ragionevole e credo in linea con quanto presente negli altri stati!
I rottami ritorneranno ad essere venduti al prezzo del ferro e non sovrastimati per la mancanza di bollo e i veicoli interessanti continueranno bellamente ad avere il loro valore perché giustamente interessanti a prescindere dal bollo.

Ok mirare, puntare, fuoco!!!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Mi trovi d'accordo, ma non biasimo chi ha potuto farsi un bel parco macchine con questa stortura.

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da freddy » 29/09/2015, 18:21

storture all'italiana ce ne sono anche sui veicoli nuovi.. tipo i cayenne con la griglia dietro e passati autocarri.. cmq oltre i 30 sono storiche sotto solo vecchie. e usare un mezzo ventennale rispetto a over 30 cambia parecchio. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
6 cilindri sparsi

Avatar utente
Ghino
Messaggi: 5293
Iscritto il: 04/10/2006, 4:28
Località: Rome caput mundi
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da Ghino » 29/09/2015, 18:26

cosi per curiosità...

ci sono mezzi che hanno perso il loro valore perchè non trentennali?
Stavate tenendo d'occhio qualcosa di particolare e avete notato che i venditori hanno ridimensionato la richiesta?
Ghino - Lorenzo Strolighi

Avatar utente
metalmax
Messaggi: 2413
Iscritto il: 12/10/2006, 9:27
Località: como
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da metalmax » 29/09/2015, 19:16

Freddy i cayenne così come i vari range autocarri li passerei nella pressa di default!

La soluzione sarebbe un registro serio che indichi solamente i mezzi di interesse e per il resto solo ferraccio.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Immagine

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da freddy » 29/09/2015, 19:59

per legge anche portare la moto sul cassone del camioncino non si può ... e poi c'erano appunto auto di lusso autocarro
6 cilindri sparsi

Avatar utente
metalmax
Messaggi: 2413
Iscritto il: 12/10/2006, 9:27
Località: como
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da metalmax » 30/09/2015, 5:50

Dai Freddy fai il bravo, non è la stessa cosa, la moto sul cassone equivale a girare in moto senza casco, lo sai che stai facendo un infrazione, il cayenne autocarro è una frode, mi sembrano due cose ben diverse.
Immagine

Avatar utente
davide
Messaggi: 4294
Iscritto il: 02/10/2006, 15:36
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da davide » 30/09/2015, 6:54

Ghino ha scritto:cosi per curiosità...

ci sono mezzi che hanno perso il loro valore perché non trentennali?
Stavate tenendo d'occhio qualcosa di particolare e avete notato che i venditori hanno ridimensionato la richiesta?
ad ora no (anche perché quelli che reclamizzavano il mezzo come "esente bollo e con assicurazione storica da 150 euro" poi ti chiedevano 2000 euro più della richiesta per il medesimo mezzo di qualche anno più giovane). E a molti non è ancora arrivata la letterina dell'agenzia delle entrate.
Magari poi faranno i conti con bollo euro 0 x X anni che mancano al trentesimo compleanno e capiranno che tenerla nel box costa un millino, cifra che difficilmente si recupererà alla vendita...
Mie esperienze personali:
Caso 916: siamo passti dai 2/3000 euro di qualche anno fa ai 5/6000 per le richieste di oggi, vedremo se i 150 euro che chiederanno annualmente le varie regioni ridimensionerà le pretese. E' pur vero che con un 150 euro la iscrivi al registro storico FMI, ma devi sbatterti e non poco per riportarla all'originalità. Voglio vedere tutti quei telai oro satinato fatti rossi, neri ecc e quanti cerchi a tre razze si trovano in giro dopo un decennio di marchesini penta

Caso BMW: allucinante! praticamente le ventennali non esistono in commercio, sono usate quotidianamente, mentre le trentennali hanno richieste superiori al loro prezzo di acquisto di trent'anni fa... E i proprietari sono pure convinti di possedere il sacro Graal a due ruote
espatriato nella Patta e adn del Reparto Forse

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da web » 30/09/2015, 7:10

Io ho notato che, semplicemente, le ventennali non le vuole più nessuno
I prezzi forse non sono calati ma chi ha bisogno davvero di realizzare velocemente deve svendere.

Discorso a parte per le auto dotate di tanta cavalleria, in quel caso è stato un massacro.
Più di una persona ha aspettato il compimento del 19esimo anno per comprarsi a buon prezzo delle bestie come la BMW E36 M3, la Lancia Delta Integrale o una delle tante Porsche, contando sul fatto che con 1 anno di sacrifici in termini di bollo e assicurazione poi il valore sarebbe cresciuto del 35%
Adesso che erano arrivati all'ambita meta, vedersi davanti altri 10 anni di bolli da 1000 euro all'anno vuol dire suicidarsi.

LE Moto BMW di cui parla Davide sono un'altro capitolo ancora: tutti le vogliono per farci le special scrambler, cafè racer etc. per questo sono inavvicinabili, sia under che over 20

PS
Per come stanno le cose adesso, i mezzi ventennali andranno tutti a finire in Lombardia

PPS
Io la 916 l'ho pagata 3000 euro passaggio incluso, quindi qualcuna ancora si trova a quel prezzo ma oramai, di serie o non di serie, la 916 è avviata da tempo a un futuro di oggetto di culto da tenere in una qualunque collezione che si rispetti. Anzi, è stata una istant classic, una di quelle moto che diventano da collezione appena escono sul mercato.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da freddy » 30/09/2015, 7:55

o finiranno in Piemonte che pare che se sei FMI over 20 non paghi bollo. Comunque anche le instant classic devono essere in vanini style, quindi io collezionista una 916 con i cerchi a 5 razze non la voglio.
Resta il fatto concreto che una moto ventennale esempio un africa twin è usufruibile piacevolmente tutti i giorni, una moto over 30 tipo il bmw per fare esempi che conosco no.. troppo vecchia di concezione e prestazioni "base".
Al netto di sgravi fiscali però perchè devo prendermi una moto euro 0 vecchia? magari ci aggingo un millino e mi prendo un mezzo modesto più recente.. e quindi il regno di mezzo va al rottame..
6 cilindri sparsi

Avatar utente
AleS4
Messaggi: 5746
Iscritto il: 02/10/2006, 10:46
Località: Monza
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da AleS4 » 30/09/2015, 8:13

La tomella degli autocarri è orami cosa passata, ma da un po'...

Tu puoi immatricolare autocarro qualsiasi cosa se la casa lo fa, ma fiscalmente , per essere autocarro, il veicolo deve rispettare delle condizioni ben precise. E queste condizioni fanno rientrare come autocarro gli effettivi autocarri.
Tutto il resto, anche se autocarro, rientra come se fosse autovettura.


Deve trattarsi di veicolo immatricolato o reimmatricolato come N1 (autocarro).
Il codice della carrozzeria deve essere F0.
Il numero di posti non inferiore a 4.

Queste condizioni devono essere soddisfatte tutte, se anche una di queste non è soddisfatta non si può applicare la quarta regola che si ricava da un calcolo sul rapporto potenza/peso. La formula in questione è la seguente: P/ (Mc – T) con la potenza (P) espressa in KW e con il peso complessivo (Mc) e la tara (T) espressi in tonnellate. Il rapporto deve essere inferiore o uguale a 180, se dovesse risultare superiore l'autocarro verrebbe equiparato ad un'autovettura.

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da freddy » 30/09/2015, 8:28

bene almeno una distrosione è stata sanata.. si mi ricordavo che fosse una storia un po vecchia... e sui pickup cambia qualcosa? chiunque anche privato può immatricolare un pickup, non solo una ditta. Lo chiedo perchè ho sentito sta stronzata in giro
6 cilindri sparsi

Avatar utente
AleS4
Messaggi: 5746
Iscritto il: 02/10/2006, 10:46
Località: Monza
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da AleS4 » 30/09/2015, 8:34

Si certo.
Tu come privato puoi comprare un pick up senza intestarlo a nessuna azienda e utilizzarlo come vuoi.
Non hai nessun beneficio fiscale, se non il bollo che costa meno.
Puoi trasportarci tutto quello che vuoi e puoi portare anche i bambini di domenica in giro, per intenderci.

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da freddy » 30/09/2015, 8:35

AleS4 ha scritto:Si certo.
Tu come privato puoi comprare un pick up senza intestarlo a nessuna azienda e utilizzarlo come vuoi.
Non hai nessun beneficio fiscale, se non il bollo che costa meno.
Puoi trasportarci tutto quello che vuoi e puoi portare anche i bambini di domenica in giro, per intenderci.
tutto questo se il pickup stesso è immatricolabile come autovettura e non come autocarro.. solo che mi sembra che siano poche le case che producono pickup immatricolabili autovettura.
6 cilindri sparsi

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Re: Storiche solo le trentennali?!

Messaggio da web » 30/09/2015, 8:46

Comunque questa operazione, di per se, non è stata sbagliata. Mi tocca dirlo anche se mi brucia il culo per la mazzata presa.
Le attuali auto ventennali hanno poco di storico..

Quello che mi fa veramente incazzare è il bollo - Tassa di proprietà, in generale!
Ma ci ha mai provato nessuno a fare una battaglia per decretarne l'incostituzionalità?

Non è un'imposta progressiva, nel senso che non è collegata all'imponibile del possessore.
Non è proporzionale, nel senso che non cresce all'aumentare del valore.
Non è fissa nel senso che non è uguale per tutti.
Che cazzo è allora?!
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti