Vespa e forature..

Rispondi
Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Vespa e forature..

Messaggio da web » 22/09/2010, 9:39

L'anno scorso ho acquistato la LML simil PX.
Da allora ho percorso oltre 5.000 km con grandissima soddisfazione.
L'unico problema è stato che...... buco di continuo

Come è possibile?
La prima volta, a Firenze, dissi "azzo che bello avere la ruota di scorta con se " e dopo 10 minuti ripartii felice , con la gomma sostituita.
la seconda volta mi dissi lo stesso, la terza idem, ma dissi anche "azzo quante volte buco, meno male che ho la vespa..."
Alla quarta mi ruppi le palle e decisi di cambiare entrambe le gomme, indiane, montando delle Michelin nuove di pacca (anche se i chiodi che avevo trovato dentro avrebbero bucato anche i cingoli del trattore....).
Da allora ho ribucato altre 2 volte, l'ultima stamattina!!

Ma come è possibile? con la moto, usata per anni (decenni) e decine di migliaia di km avro' bucato forse una volta...
Possibile che in 1 anno abbia bucato 7 volte?! sempre la ruota posteriore peraltro...
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 22/09/2010, 9:47

Grazie per ripulirci le strade......
Boh, penso sia solo sfiga, con la 200 mai bucato (sgraaat) con la ET2 una volta in 6 anni e comunque anche con le mie vespe precedenti non credo di aver mai usato la ruota di scorta..
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
STefano
Messaggi: 9084
Iscritto il: 25/09/2006, 21:21
Località: Casteddu
Contatta:

Messaggio da STefano » 22/09/2010, 10:03

Per il camper ho preso una bici di rinforzo da spendere poco, made in Italy ma con molta componentistica far-east...
Beh allora, la sto usando ogni tanto al posto dell'altra per farla girare... OGNI VOLTA torno con una o due ruote bucate (da spine di asfodelo o simile).
Per questo avrei dato la colpa alle gomme...
"Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo."

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 22/09/2010, 10:10

A me, Stefano, su una bici del genere mi si sono fottute entrambe le camere d'aria (rotte vicino alla valvola, allo stesso modo).
Per massimo pensavo anche io alle gomme scarse ma se le ha messe nuove non torna.
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 22/09/2010, 10:23

[quote=""Gifo""]Grazie per ripulirci le strade...... [/quote]

In effetti la prima volta è stata, in 2 con la Bea, a non più di 500 metri da casa tua :d bs:

Anch'io avevo dato la colpa alle gomme in un primo momento...
Ma adesso non possono essere manco quelle.

Per la MTB è un classico, io foro di continuo perchè, specialmente le gomme più costose, quelle con la carcassa leggera, sono di burro e basta la spina di un rovo a bucarle.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
_pippotti_
Messaggi: 718
Iscritto il: 12/05/2009, 15:40
Località: roma
Contatta:

Messaggio da _pippotti_ » 22/09/2010, 11:57

beh effettivamente è un mistero, comunque comprati i run flat e sei a posto :d bs: :d bs: :d bs:
E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l'ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all'altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale – al posto dell'altra guancia – io porgo... tutta la capoccia!

Avatar utente
Gabry_83
Messaggi: 4527
Iscritto il: 01/10/2006, 0:35
Località: Casalmorano Beach
Contatta:

Messaggio da Gabry_83 » 22/09/2010, 12:13

ma hanno le camera d'aria o sono tubeless?
Di sole non ce n'è mai abbastanza

Avatar utente
Dago
Messaggi: 18003
Iscritto il: 25/09/2006, 22:11
Località: Settimo Milanese
Contatta:

Messaggio da Dago » 22/09/2010, 13:03

Se ci trovi dentro i chiodi piantati , ho hai davvero sfiga o stai sulle balle a qualcuno particolarmente dispettoso ...
Membro in PaTTa *

* Pattuglia Acrobaticata TTA

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 22/09/2010, 13:08

Mah... i chiodi potrebbero in qualche caso essere stati mischiati ai calcinacci che ogni tando faccio scaricare sulla strada di casa.
Pero' cazzo, solo alle gomme della Vespa si attaccano?!
Poi non si è trattato tutte le volte di chiodi. Stamani per esempio non so cosa caspio sia stato, ed avevo anche le gomme nuove!

Boh, che questo sia un anno sfigato, anche da altre cose MOLTO più serie, l'avevo capito... hmygod:
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
mondesmo
Messaggi: 3280
Iscritto il: 01/10/2006, 11:22
Località: Lugano (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da mondesmo » 22/09/2010, 14:31

[quote=""web""]Mah... i chiodi potrebbero in qualche caso essere stati mischiati ai calcinacci che ogni tando faccio scaricare sulla strada di casa.
[/quote]

Boia deh....liscia com'era....é già bello che mi é andata bene con il posteriore dell'AT

FIOREDè
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/11/2009, 19:24
Località: TOSCANA
Contatta:

Messaggio da FIOREDè » 22/09/2010, 19:39

distribuzione del peso per cm2 di superficie ruota.....eserciti una pressione maggiore con la vespa che con altre moto... indi per cui raccatti di tutto.............
:d evil2:

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 22/09/2010, 19:45

.....sezione minore del pneumatico e minore possibilità di raccattare qualcosa...non regge,Fiore...e poi, cavolo, siamo andati ed andiamo in giro tutti in vespa o scooter ma non foriamo ogni 700 km...
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

FIOREDè
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/11/2009, 19:24
Località: TOSCANA
Contatta:

Messaggio da FIOREDè » 22/09/2010, 20:15

mi sa che ahi ragione .......... effettivamente 700 km e buchi non è normale... ... non saprei........
:d evil2:

FIOREDè
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/11/2009, 19:24
Località: TOSCANA
Contatta:

Messaggio da FIOREDè » 22/09/2010, 20:15

ricca grattata di palle prima di partire???????????????
:d evil2:

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 24/09/2010, 9:31

CM2 di appoggio, moltiplicato il kg del buzzo del WEB, diviso l'aria contenuta nella racchetta da tennis, moltiplicato per la popolazione indiana produttrice della vespa.. diviso per i re Magi.... uguale: SFIGA COLOSSALE?

controlla i percorsi soliti che fai.. magari davanti all'ufficio hai dei facinorosi carpentieri?!

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 24/09/2010, 9:45

Io credo che tu abbia un pò di porcai nel viottolo di casa e le ruotine della Vespa sono le più deboli fra i tuoi mezzi, oltre a quelle che ci passano, forse, più spesso..
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
Lele
Messaggi: 683
Iscritto il: 03/10/2006, 15:47
Località: Lainate-MI-
Contatta:

Messaggio da Lele » 02/10/2010, 21:17

Riempi i copertoni di stracci come si faceva una volta :d bs:

CIAO!!!
Lele

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 07/10/2010, 11:23

Ho dimenticato di dirvi che ieri pomeriggio ho forato di nuovo!!

Cazzo!!

Ieri mattina ci sono andato a Firenze per una riunione, sono tornato alle 13.00 in ufficio (totale 50 km) mi sono fermato 45 minuti e poi sono ripartito, ha preso il figlio a scuola e, dopo 8 km dalla partenza dall'ufficio, ho forato!

Questa volta il foro è laterale, quindi effettivamente potrebbe anche essere stato qualche stronzo a cui sto sul culo (impossibile a dirsi ma chissà.... hmygod: ) .
Sarebbe successo in quei 45 minuti, ma la vespa era parcheggiata in luogo pubblico visibilissimo, di fronte all'ufficio e comunque com'è che la ruota si è afflosciata dopo 8 km?
Se uno usa un punteruolo la fora subito, mica a fuoco lento.....

Le altre volte c'era il chiodo o comunque il buco era sul battistrada..

Minkia che sfiga, avevo sempre l'altra ruota bucata e ho dovuto chiamare la Bea a prenderci in macchina.

Urge benedizione!!!
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
pinuspinea
Messaggi: 7405
Iscritto il: 03/10/2006, 6:56
Contatta:

Messaggio da pinuspinea » 07/10/2010, 11:30

Ma le tieni sgonfie???
Impara più un saggio da uno stolto che uno stolto da un saggio.

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 07/10/2010, 11:48

Mi pareva di no..... anche se quella di ieri potrebbe proprio essere una "pizzicata".

Mah.....
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 07/10/2010, 12:33

Boh, certo che è un bel mistero...
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 08/10/2010, 7:52

E' una roba incredibile.
Ho controllato anche i cerchi ma non hanno nulla di strano...
Ieri ho comprato 2 camere d'aria nuove, vediamo...
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Messaggio da freddy » 08/10/2010, 9:16

hai pensato di mettere le gomme piene?
6 cilindri sparsi

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 08/10/2010, 9:47

Prova a scambiare l'anteriore col posteriore (occhio però)
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
Gabry_83
Messaggi: 4527
Iscritto il: 01/10/2006, 0:35
Località: Casalmorano Beach
Contatta:

Messaggio da Gabry_83 » 08/10/2010, 9:54

La cosa è comunque insolita visto la frequenza, io al tempo (dopo due forature nel giro di un mese) avevo cambiato i cerchi con un paio aftermarket che permettono di montare pneumatici tubeless.

Non ho più forato e, se succedesse, riparare un tubeless è più rapido. Oltretutto per me era un esigenza perchè è una small e non mi porto dietro la ruota di scorta.
E poi puoi montare le gomme racing
Di sole non ce n'è mai abbastanza

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti