Solo io potevo comprare una cosa simile...

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Solo io potevo comprare una cosa simile...

Messaggio da web » 06/11/2010, 22:25

Continua il rinnovamento del parco auto/moto.

Dopo lo scambio 916/Renault Rospo (devo ancora andare a prenderla ma i passaggi di proprietà li abbiamo già fatti) probabilmente next week arriva la sostituta della Mercedes W123 venduta 1 mese fa.
E' la macchina che sostituirà la suddetta MB nell'uso quotidiano ma con questa ho la pretesa di farci anche qualche viaggio di quelli lunghi... per esempio andare tra qualche mese a Colonia a trovare una coppia di amici.

Vi dico solo che ha 305.000 km (trecentocinquemila)!!
E il bello è che è una di quelle meno kilometrate, tra quelle che ho valutato

Ne ho trovata anche una a Pistoia con 388.000km e altre in giro, con kilometraggi dai 500.000 km in su!!

Solo io posso comprare una macchina con trecentomila kilometri!!! :d bs: :d bs:

E l'ultima sono andato addirittura fino a Ferrara per vederla.. :p uzzled:

Che il Signore dei rottami mi assista....
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Marvin
Messaggi: 1736
Iscritto il: 21/10/2006, 22:34
Località: FaBBrico City.Reggio Emilia DC

Messaggio da Marvin » 06/11/2010, 22:27

allora...vogliamo almeno qualche foto e breve descrizione del mezzo in questione..... :d bs:
aspettando il sole....
Immagine

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 07/11/2010, 7:31

ehhh sarà il mercedes station anni '80 che cercavi da mesi.... uff, non ci dire i Km che sono la parte meno interessante!! (una mercedes con 305k poi, l'ha cambiato già il filtro olio??)
dicci a quanto hai venduto la zingaroMObile e a quanto hai preso questa su su... non fare il timido!!??

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
Marvin
Messaggi: 1736
Iscritto il: 21/10/2006, 22:34
Località: FaBBrico City.Reggio Emilia DC

Messaggio da Marvin » 07/11/2010, 9:58

ma poi....meccanica a parte....come ci si rapporta con degli interni che hanno 300.000km..?
Io soffro moltissimo la polvere e gli acari...ed ogni auto usata che ho preso,ho comunque dovuto portarla all'autolavaggio per far lavare gli interni...e cambiare i tappetini....
Come sono quegli interni?Di solito non si sfonda il sedile guida ad esempio?
Curiosità eh....
aspettando il sole....
Immagine

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 07/11/2010, 17:30

Le foto, per scaramanzia, ve le posto appena ho deciso quale prendere tra le due in ballottaggio.
Direi domani sera al più tardi daro' una risposta ai venditori.

Per la polvere degli interni basta far fare eventualmente l'igienizzazione da qualche lavaggio specializzato, se proprio serve.

Quando vi faro' vedere quella pistoiese, che è stata riverniciata ma ha ancora gli interni e il motore originali, capirete che macchine così NESSUNO le fa più.
Quella macchina mi piace per questo, perchè pur essendo già una rappresentante degli anni 90, con tutti i confort e le prestazioni già "moderne", è universalmente considerata l'ultima rappresentante di un modo di costruire le macchine che adesso non c'è più.
Adesso sono come gli elettrodomestici, hanno una scadenza.. :p uzzled:
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
il peppone
Messaggi: 4551
Iscritto il: 25/12/2006, 23:08
Località: per la strada
Contatta:

Messaggio da il peppone » 07/11/2010, 17:34

o mamma bella chissà cosa hai trovato!!!!

per caso l'hai cercata in un campo rom :d bs: :d bs: :d bs: :d bs:
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.
per il momento di asfalto ne ho visto abbastanza

Avatar utente
Erilich
Messaggi: 4631
Iscritto il: 02/11/2007, 11:08
Località: In quel dei "Botoli ringhiosi"
Contatta:

Messaggio da Erilich » 07/11/2010, 17:38

Mio padre, con una serie E 250 d del 1994 arrivò a 865'000 km senza mai aprire il blocco motore, una turbina tagliandi e aria condizionata nuova... Tra l'altro gli interni erano ancora perfetti quando l'ha data via.

Comunque a 450'000 km ricordo che andammo una settimana a Malaga, 2'000 km all'andata e 2'000 al ritorno senza fare una piega. Decisamente la miglior macchina su cui sia mai montato...

Se poi hai preso un Hilux approvo comunque :d bs:
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.
"Le grandi nazioni fanno quello che vogliono, mentre le piccole nazioni accettano quanto devono" Tucidide

FIOREDè
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/11/2009, 19:24
Località: TOSCANA
Contatta:

Messaggio da FIOREDè » 07/11/2010, 17:41

[quote=""il peppone""]o mamma bella chissà cosa hai trovato!!!!

per caso l'hai cercata in un campo rom :d bs: :d bs: :d bs: :d bs:[/quote]


come dicevo a web oggi.... ci sono macchine che i rom non vogliono più.... quelli sono i veri scassoni da comprare........
sono oltre.......
:d bs: :d bs:
:d evil2:

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 07/11/2010, 19:16

[quote=""Erilich""]Mio padre, con una serie E 250 d del 1994[/quote]

:d bs:
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Marvin
Messaggi: 1736
Iscritto il: 21/10/2006, 22:34
Località: FaBBrico City.Reggio Emilia DC

Messaggio da Marvin » 07/11/2010, 22:41

ventennale?
aspettando il sole....
Immagine

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 08/11/2010, 8:06

Si, compie venti anni tra 2 mesi
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Erilich
Messaggi: 4631
Iscritto il: 02/11/2007, 11:08
Località: In quel dei "Botoli ringhiosi"
Contatta:

Messaggio da Erilich » 08/11/2010, 12:27

Mi piace decisamente, signorile e assolutamente eterna, , tra l'altro credo che il Vicchiaccio cominci ad assomigliare sempre più ad un concessionario Mercedes Benz anni '80 :d bs:
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.
"Le grandi nazioni fanno quello che vogliono, mentre le piccole nazioni accettano quanto devono" Tucidide

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 08/11/2010, 13:33

Concessionario MB... con tanto di reparto corse DTM !!

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 08/11/2010, 16:19

Questa è quella in vendita a Pistoia:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=159162712&sbs=Home

...ho preso l'altra!

Il venditore l'ha già tolta dalla pubblicazione quindi ve la faro' vedere più avanti

E' messa peggio di carrozzeria (ci vuole poco ad essere messi peggio di quella...) ma ha il tetto apribile, costa la metà e SOPRATTUTTO, il prossimo bollo già non lo pagherà.Idem per l'assicurazione ridotta.
Son botte da 1000 eruo l'anno risparmiate, per quella che sarebbe la mia 4° macchina vuol dire tantissimo...
L'altra era spettacolare, il venditore è preparato, serio e appassionato (era la sua auto e ha anche altre auto d'epoca) ma proprio non si poteva prendere, anche se per 4000 me l'avrebbe data, alla fine.
Ultima modifica di web il 08/11/2010, 22:12, modificato 2 volte in totale.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 08/11/2010, 19:59

Ostia questa è bella davvero quasi quasi me la prendo io!!!
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
participio
Messaggi: 799
Iscritto il: 30/07/2007, 14:37
Contatta:

Messaggio da participio » 08/11/2010, 20:38

Quoto Gifo!
FOLGORE!

sercri
Messaggi: 895
Iscritto il: 02/10/2006, 4:50

Messaggio da sercri » 08/11/2010, 21:09

Bravo Web... una delle migliori MB di quel periodo (e non solo).

Parola di ex-190
Bmw R100RS (1979) . Ducati Pantah 350XL (1982) . Moto Guzzi 850 T4 (1981). VW Typ2 (1972) . Panda 4x4 (1987).

Avatar utente
Marvin
Messaggi: 1736
Iscritto il: 21/10/2006, 22:34
Località: FaBBrico City.Reggio Emilia DC

Messaggio da Marvin » 08/11/2010, 21:27

urka che bella...!!!!
Quel modello mi è sempre piaciuto ed ho ottimi ricordi quando ci lavoravo sopra per montare antifurti ed autoradio.Materiali precisi e spessi...rumori zero.....
Quindi hai preso un diesel?Consuma tanto???
Ultima modifica di Marvin il 08/11/2010, 21:31, modificato 1 volta in totale.
aspettando il sole....
Immagine

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 08/11/2010, 21:43

[quote=""Gifo""]Ostia questa è bella davvero quasi quasi me la prendo io!!![/quote]

Visto che roba?!

Certo, se uno dopo aver visto le foto e la descrizione legge i kilometri gli piglia male :p uzzled:

E la maggior parte dei miei amici mercedessari, a cui ho chiesto consiglio e ho fatto vedere le foto, mi hanno risposto: qual'è il problema? quella arriva a 600.000 prima di aver bisogno di qualche lavoretto!

Mi scappa da ridere quando, per giustificarmi a me stesso, mi congratulo per averne trovata una meno kilometrata.... meno una sega, c'ha 305.000 km!!


Seriamente:
ero in trattativa con un concessionario di Genova che sta vendendo, per 3200 euro passaggio compreso la 300TE ex calciatore Mancini.
Full optional, interni in pelle, cambio automatico, 3000 cc 6 cilindri del 1992.
Ha poco più di 200.000 km ed è una signora macchina.
Ovviamente per usarla come daily car va gasata perchè fa 7 con 1 litro di benzina.
Ha il 4 matic, fonte inesauribile di beghe ma uno spippolatore che volesse eliminarlo (si fa, si fa...:wnk fa un grande affare!!
Se qualcuno è interessato ed è disponibile a tirar fuori i soldi al volo, prima che la prenda un'altro a cui l'ho segnalata (uno che ha parecchie Mercedes....) gli passo il contatto.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 08/11/2010, 21:46

Mancini l'avrà tenuta una settimana...ci sono più auto usate di Mancini in giro che figli di Guttuso!!
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 08/11/2010, 21:49

Comunque io ho un limite a quattro metri, imposto dalla logica e dalla signora (l'effettiva utilizzatrice dell'auto di casa) visto l'uso che ne (fa)cciamo. Però quella è bella davvero..
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 08/11/2010, 22:08

Capisco... in effetti in città occupa lo spazio di un furgoncino. :d bs:


Ecco le foto della mia, nemmeno lavata:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Anche se sembra lo stesso modello, in realtà è un seconda serie (fino alla fine del 1992)

Le differenze con l'altra sono:
motore 5 cilindri a 10 valvole da 66 KW (l'altro è il 20 valvole da 88 Kw)
non ha gli airbag, ha i tessuti degli interni diversi
La mia ha il tetto apribile e il condizionatore, l'altra non ha il tetto ma ha il climatizzatore.
La mia ha 4 vetri elettrici, l'altra ne ha solo 2
Entrambe hanno allarme con chiusura centralizzata


Visto che il budget che avevo a disposizione era sui 4500 euro me ne avanzano 2000 per qualche lavoretto (ammortizzatori ant. prima di tutto) e per qualche balocco, per esempio un bel full leather interior color dattero o beige
Ultima modifica di web il 08/11/2010, 22:21, modificato 1 volta in totale.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 08/11/2010, 22:11

[quote=""lesione2""]
dicci a quanto hai venduto la zingaroMObile e a quanto hai preso questa su su... non fare il timido!!??[/quote]

La zingaromobile bianca l'ho venduta a 4000 euro, cioè almeno 2000 euro meno di quanto ci avevo speso per rimetterla a posto, usandola poi per 4 anni.

Questa l'ho pagata 2500 euro passaggio di proprietà compreso.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 08/11/2010, 22:16

[quote=""Marvin""]....
Quindi hai preso un diesel?Consuma tanto???[/quote]

Consuma pochissimo per essere un diesel di quegli anni.

La prova di Quattroruote del tempo dava, per la versione berlina, questi valori, confermati da alcuni amici che hanno quella macchina:
Immagine
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
jacknipper
Messaggi: 7212
Iscritto il: 03/10/2006, 16:30
Località: Milano Ovest quasi Piemonte
Contatta:

Messaggio da jacknipper » 08/11/2010, 22:42

OT: ma che bella è quella di pistoia?
cazz mi si è appena fulminata la c3 ... proprio lo stesso tipo di macchina
lampz
Jacknipper

Immagine

Il problema dell'umanità è che gli sciocchi e i fanatici sono estremamente sicuri di loro stessi, mentre le persone più sagge sono piene di dubbi. (B.R.)

Avatar utente
STefano
Messaggi: 9084
Iscritto il: 25/09/2006, 21:21
Località: Casteddu
Contatta:

Messaggio da STefano » 09/11/2010, 8:54

Guarda guarda... Quel motore è un gioiello, così come lo era la sua evoluzione prematuramente affidata a mani orientali (il 270).
Il babbo del mapparo ha una E270 del 98 con 375.000 km che ancora tira alla grande (mappata, tra l'altro) senza grossa manutenzione.
Credo che l'unico problema di quella che hai preso sia un po' di lentezza generale (siamo sui 20 secondi da 0 a 100...)
"Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo."

Avatar utente
STefano
Messaggi: 9084
Iscritto il: 25/09/2006, 21:21
Località: Casteddu
Contatta:

Messaggio da STefano » 09/11/2010, 9:25

E cmq... Noto un'altra differenza tra le due...
"Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo."

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 09/11/2010, 9:30

[quote=""STefano""]Guarda guarda... Quel motore è un gioiello, così come lo era la sua evoluzione prematuramente affidata a mani orientali (il 270).
Il babbo del mapparo ha una E270 del 98 con 375.000 km che ancora tira alla grande (mappata, tra l'altro) senza grossa manutenzione.
Credo che l'unico problema di quella che hai preso sia un po' di lentezza generale (siamo sui 20 secondi da 0 a 100...)[/quote]

Si, è un polmone come ripresa ma messa a 130 è in grado di fare 2000 km senza spengerla, consumando nulla e con il confort di un'auto di lusso di quelle moderne.

La turbodiesel andava parecchio di più ma consumava il doppio e era debole di testa, oltre che di turbina.
Debole vuol dire che bisogna metterci le mani a 350.000 invece che a 600.000

Comunque, abituato com'ero alla asfittica 200, a GPL e con il cambio automatico che si mangiava il 20% dei già miseri 109 Cv x 1700Kg, questa mi è sembrata un razzo!
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 09/11/2010, 9:33

[quote=""STefano""]E cmq... Noto un'altra differenza tra le due...[/quote]

Esteticamente le differenze sono numerose tra la 2° serie (la mia) e la 3à e ultima serie:
interni con tessuti diversi
cofano anteriore diverso
paraurti diversi
cerchi diversi
feritoie della turbodiesel, presenti anche sulle aspirate post 93

La mia è stata taroccata e quindi è quasi uguale all'altra
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
STefano
Messaggi: 9084
Iscritto il: 25/09/2006, 21:21
Località: Casteddu
Contatta:

Messaggio da STefano » 09/11/2010, 9:55

Non sapevo (sei sicuro?) che le feritoie le avessero tutte le post-93 (cioè la 1a E-Klasse)
"Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo."

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti