Beh, un discreto kilometraggio..

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Beh, un discreto kilometraggio..

Messaggio da web » 28/11/2010, 16:19

Greek taxi driver Gregorios Sachinidis from Thessalonica handed over his 1976 Mercedes Benz 240 D to the Mercedes-Benz Museum Collection. Mr. Sachinidis is a multi-kilometer millionaire. Having covered all of 4.6 million kilometers, this "Stroke Eight" now becomes the Mercedes-Benz with the highest recorded mileage known to date.

The enormous distance covered by the world champion is testament to the proverbial longevity of Mercedes-Benz cars. In particular, Mercedes-Benz taxis have been permanent features of both German and international urban landscapes. In Germany, every second taxi is a Mercedes-Benz.

Mr. Sachinidis bought his car in Germany in 1981 with around 220,000 km on the clock, before driving it back to Thessalonica. Here it was in service as a taxi 24 hours a day until July 2004. During this time the owner was able to call upon the original engine and two spare units, deploying them on a rotational basis 11 times in total.

Mr. Sachinidis sent a letter to Prof. J Hubbert, Member of the Board of Management of DaimlerChrysler AG with responsibility for the Mercedes Car Group, thanking him for the excellent service Mercedes-Benz had afforded him over the years. Having received a visit from representatives of the Mercedes-Benz Museum Collection, Mr. Sachinidis decided to hand the car over to the Mercedes-Benz Museum.

Highlighting the reception the president of DaimlerChrysler Hellas, Dr. Alexander Paufler, presented Mr. Sachinidis with a key for a new C 200 CDI to be picked up upon his return to Greece.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
harlock74
Messaggi: 3738
Iscritto il: 12/02/2007, 13:16
Località: Birmingham
Contatta:

Messaggio da harlock74 » 28/11/2010, 16:32

Mica male! Vediamo se la sua nuova C 200 riesce a ripetere il record
[quote=""Slade Wilson""]Twitch, and I will open your throat![/quote]
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.

Avatar utente
Erilich
Messaggi: 4631
Iscritto il: 02/11/2007, 11:08
Località: In quel dei "Botoli ringhiosi"
Contatta:

Messaggio da Erilich » 28/11/2010, 21:00

Indistruttibili...
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.
"Le grandi nazioni fanno quello che vogliono, mentre le piccole nazioni accettano quanto devono" Tucidide

Avatar utente
_pippotti_
Messaggi: 718
Iscritto il: 12/05/2009, 15:40
Località: roma
Contatta:

Messaggio da _pippotti_ » 29/11/2010, 10:01

E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l'ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all'altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale – al posto dell'altra guancia – io porgo... tutta la capoccia!

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 29/11/2010, 10:11

[quote=""harlock74""]Mica male! Vediamo se la sua nuova C 200 riesce a ripetere il record [/quote]

Impossibile anche solo farne 1/5!
Altre potenze, altri materiali e soprattutto un modo totalmente diverso di "fare" le automobili.
Adesso hanno la scadenza programmata.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Paolo_C
Messaggi: 4163
Iscritto il: 06/10/2006, 8:35
Località: in winter S21, in summer Perm 36, in holidays Goli Otok
Contatta:

Messaggio da Paolo_C » 29/11/2010, 10:22

comunist...ehm consumisti...
Ich bin der Geist der stets verneint

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 29/11/2010, 10:35

...ha anche cambiato il motore 11 volte, oggi è semplicemente antieconomico.
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 29/11/2010, 11:20

In realtà i motori sono solo 2, scambiati per 11 volte per non tenere ferma la macchina durante la manutenzione programmata.
Per esempio per cambiare la catena di distribuzione, che è stata cambiata ogni 500.000km, levavano il motore e ne mettevano un'altro, operazione che a quella macchina si fa in 3 ore.
Poi con calma facevano la manutenzione e aspettavano i successivi 500.000 km per riscambiarli.
Comunque di diesel Mercedes di quegli anni con kilometraggi da 1 milione di km senza manutenzioni importanti e soprattutto con interni, carrozzerie etc in condizioni ancora accettabili ce ne sono a sfare ovunque
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Gattostanco
Messaggi: 1280
Iscritto il: 04/10/2006, 6:28
Località: Ravenna, Libero Stato di Romagna
Contatta:

Messaggio da Gattostanco » 29/11/2010, 11:27

E poi ci rompono i cosiddetti se non compriamo l'auto nuova con l'ultimissimo ritrovato antiemissioni Euro 12,5 :d bs:

...in 4,6 milioni di chilometri, a fare il taxista, questo qui ha inquinato quanto 100.000 Panda fire Euro 2

Lamps
Giancarlo 'gattostanco' Gattelli - Ravenna
Guzzista in aspettativa hmygod:
http://www.gattostanco.it
https://www.facebook.com/gattostanco
http://www.cim-fema.it
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 29/11/2010, 11:35

Massi, va anche detto che con 30 cv/litro si fa presto a fare motori longevi...non è che in MB o altrove si sono ricoglioniti, è che se non hai 100 cv/lt e tutti i servo cazzi del mondo (con costi e complicazioni relative) le auto oggi non le vendi e con la manodopera a 40 o più euro/h non si ripara, si butta (e vorrei sapere quanto è costata la manodopera per la manutenzione a Salonicco e quanto costerebbe a Milano).
Del resto le auto dagli anni 80 in poi sono sempre meno destinate a diventare "d'epoca" perchè un pezzo di ferro in qualche modo lo fai, un pezzo in plastica o elettronico è molto più difficile se non impossibile in qualche caso.
Pochi giorni fa ho buttato un inverter di 15 anni perchè l'elettrotecnico (che l'ha definito "giurassico") ha detto chiaro e tondo "io ci posso provare ma si spende un botto e non è detto di trovare i pezzi, prendiamolo nuovo ed amen". I meccanici, ormai, sono solo sostitutori di pezzi.
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
angelix
Messaggi: 6796
Iscritto il: 02/10/2006, 23:31
Contatta:

Messaggio da angelix » 29/11/2010, 11:47

[quote=""Gattostanco""]E poi ci rompono i cosiddetti se non compriamo l'auto nuova con l'ultimissimo ritrovato antiemissioni Euro 12,5 :d bs:

...in 4,6 milioni di chilometri, a fare il taxista, questo qui ha inquinato quanto 100.000 Panda fire Euro 2

Lamps[/quote]

not really.

se questo avesse cambiato l'auto ogni 300K km (che sarebbero gia' tanti...) avrebbe fatto fuori 15 automobili

io credo che inquini molto di piu' PRODURRE 15 AUTO euro4 e farci 300Km che non quel Vecchio mercedes.

anzi ho come l'impressione che il vecchio MB con i suoi 4.6m di km sarebbe ancora meno inquinante delle 15 auto ANCHE senza che queste ultime facciano i 300k km (cadauna...)
______________________________________________

"Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli o pecore, continueremo a crederci il sale della terra."

"Io penso spesso alla morte. Vedi, l'idea non mi spaventa certo. Voi giovani queste cose non le potete capire, perché per voi la morte non esiste, è qualcosa ad uso degli altri."

Avatar utente
harlock74
Messaggi: 3738
Iscritto il: 12/02/2007, 13:16
Località: Birmingham
Contatta:

Messaggio da harlock74 » 29/11/2010, 11:54

[quote=""web""]Impossibile anche solo farne 1/5!
Altre potenze, altri materiali e soprattutto un modo totalmente diverso di "fare" le automobili.
Adesso hanno la scadenza programmata.[/quote]

Difatti la mia osservazione era retorica
[quote=""Slade Wilson""]Twitch, and I will open your throat![/quote]
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 29/11/2010, 11:58

[quote=""angelix""]

io credo che inquini molto di piu' PRODURRE 15 AUTO euro4 e farci 300Km che non quel Vecchio mercedes.

[/quote]

Beh, non so. Bisognerebbe avere (e non credo sarebbe impossibile) dei dati reali. Certo è che a livello di emissioni da un diesel della fine degli anni 70 ad un qualsiasi motore dei nostri tempi la differenza è enorme (ricordo che quando uscì la prima Punto dicevano che inquinava 1/40mo della 127 e rispetto alla odierna c'è ancora molta differenza).

Di sicuro questo è un aspetto che non viene mai preso in considerazione ed invece andrebbe in qualche modo valutato, la rottamazione della Uno del pensionato da 4000 km/anno a favore di una Panda euro 4 (polacca peraltro) in effetti lascia dei dubbi sull'effettivo vantaggio ecologico "globale".
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 29/11/2010, 12:16

[quote=""Gifo""]Massi, va anche detto che con 30 cv/litro si fa presto a fare motori longevi...non è che in MB o altrove si sono ricoglioniti, è che se non hai 100 cv/lt e tutti i servo cazzi del mondo (con costi e complicazioni relative) le auto oggi non le vendi e con la manodopera a 40 o più euro/h non si ripara, si butta (e vorrei sapere quanto è costata la manodopera per la manutenzione a Salonicco e quanto costerebbe a Milano).
Del resto le auto dagli anni 80 in poi sono sempre meno destinate a diventare "d'epoca" perchè un pezzo di ferro in qualche modo lo fai, un pezzo in plastica o elettronico è molto più difficile se non impossibile in qualche caso.
Pochi giorni fa ho buttato un inverter di 15 anni perchè l'elettrotecnico (che l'ha definito "giurassico") ha detto chiaro e tondo "io ci posso provare ma si spende un botto e non è detto di trovare i pezzi, prendiamolo nuovo ed amen". I meccanici, ormai, sono solo sostitutori di pezzi.[/quote]

Il discorso delle potenze specifiche è vero ma spiega solo parzialmente il fenomeno.
Se cerchi sul mercato dell'usato una serie E 250td come la mia la trovi anche con 6/700.000 km
Se cerchi la successiva, nata nel 1996 e che monta lo stesso identico motore, stessi cv etc la trovi dal rottamaio o con la metà dei km, perchè già dopo 3/4 anni la parte bassa degli sportelli si sfondava dalla ruggine, gli interni si disfacevano, una delle 30 centraline andava a puttane etc. Etc.
Così come la poca longevità di Fiat e Alfa degli anni 70/80 non era certo dovuta a motori inaffidabili o delicati. Era tutto il resto che cadeva a pezzi.

Infatti dalla metà degli anni 90 tutti indistintamente, mercedes inclusa, si sono messi a fare le macchine con la scadenza, come lo yoghurt.

Il /8 come quello del greco io l'ho avuto. Per fabbricarlo adesso, con quei materiali, pesi, sistemi di fissaggio etc dovrebbe costare 150.000 euro, motore loffio a parte
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
_pippotti_
Messaggi: 718
Iscritto il: 12/05/2009, 15:40
Località: roma
Contatta:

Messaggio da _pippotti_ » 29/11/2010, 14:41

comunque voglio spezzare una lancia a favore delle fiat di quegli anni, mio padre ha fatto 1/2 m di km con il 128 a taxi usando solo 2 motori
E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l'ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all'altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale – al posto dell'altra guancia – io porgo... tutta la capoccia!

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 29/11/2010, 21:24

[quote=""web""]
Il /8 come quello del greco io l'ho avuto. Per fabbricarlo adesso, con quei materiali, pesi, sistemi di fissaggio etc dovrebbe costare 150.000 euro, motore loffio a parte
[/quote]

Non le regalavano neanche allora..il /8 non so, ma la 123 costava quasi il doppio dell'Alfetta all'inizio degli anni 80.
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 29/11/2010, 23:04

Il divario era molto più alto negli anni 70, appunto ai tempi della /8
negli anni 80 la situazione era molto ravvicinata:
Ho quattroruote del luglio 1981, con la prova/confronto tra la Lancia Trevi 2000 e la Mercedes W123 2000, entrambe a benzina.

La Lancia costava 13.552.000 la Mercedes 14.101.000
La Lancia aveva 122 Cv a 5500 giri la MB 109 a 5200 giri
L'Alfetta 2000 costava 13.558.000 e aveva 130 Cv

Andando sulle versioni diesel:
Lancia non ne aveva in listino
Fiat Argenta 2500 diesel 13.151.000
Alfetta 2000 Turbodiesel 15.765.000
Mercedes W123 200 D 15.281.000



Su Quattroruote del 1978:
Prezzi:
Alfa Romeo Giulia diesel 6.962.000
Fiat 132 diesel 2000 8.419.000
Mercedes 200 diesel 11.000.000


Comunque , sicuramente più care, ma le MB di quegli anni erano di un'altro pianeta in quanto a qualità costruttiva.
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 30/11/2010, 7:49

Allora....
[quote=""web""]

Così come la poca longevità di Fiat e Alfa degli anni 70/80 non era certo dovuta a motori inaffidabili o delicati. Era tutto il resto che cadeva a pezzi.

Il resto cadeva a pezzi, ne sono buon testimone, ma anche la meccanica (sia calda che fredda) faceva il suo...le cinghie della 132 hanno lasciato a piedi quasi tutti i proprietari, la 127 1 serie faceva fuori le frizioni a raffica, bruciava le testate, i turbodiesel della VM montati sulle Alfa facevano boom ben prima dei 100mila....diciamo che, sebbene fosse un periodo in cui era ancora ragionevole, per costi, rifare un motore ad un certo punto il "corpo vettura" diventava insostenibile...

Infatti dalla metà degli anni 90 tutti indistintamente, mercedes inclusa, si sono messi a fare le macchine con la scadenza, come lo yoghurt.

MB (come anche un pò VW e Volvo) ad un certo punto si è trovata davanti ad un impasse: continuare a puntare su una qualità costruttiva estrema, come fino alla serie 124 forse, o parare il colpo con design e dotazioni, arricchendo il prodotto ma inevitabilmente complicandolo e cedendo qualcosa in qualità. Ed ha scelto la seconda strada, probabilmente l'unica. I giapponesi gli stavano facendo il culo anche in patria, perchè inchè la concorrenza erano italiani o francesi con l'Alfetta o la Tagora, beh, non c'era confronto, ma quando la Carina è diventata una delle auto più vendute di Germania con una ottima affidabilità, senza arrugginire e con un prezzo assolutamente competitivo (per non parlare di quello che succedeva nel mercato americano) hanno dovuto parare il colpo. Il blasone è bello ma non bastava più, la gente non voleva più pagare la V marcia ed i finestrini elettrici come optional...è cambiata una filosofia, è vero, forse le auto sono a scadenza ma dopotutto, a chi interessa che una macchina faccia 1 mln di km? Forse giusto ad un tassista greco o magari tunisino che fino ad oggi ha comprato le auto dismesse in Europa. Io faccio meno di 10mila km anno, mi durerebbe due vite intere! Fra quelli che conosco che fanno molti km nessuno terrebbe un'auto più di tre anni, neanche fosse ancora nuova, perchè o per motivi fiscali o di immagine o di sfizio la cambia.
Ho diversi amici che fanno i noleggiatori NCC...70/80 mila km anno. Ma se si presentano al Four Season con una pur ottima serie S di 5 anni li rimandano via perchè le auto le vogliono nuove, un altro fa il DJ e fa 12mila km al mese di media ma quando si presenta in disco deve avere la macchina figa ultima serie pure non gliene fregasse niente, così come i rappresentanti di commercio.
Giusto, sbagliato? E' un dato di fatto, ma se oggi mi metto a contare le MB che vedo nel chilometro e mezzo che mi separa da casa all'ufficio devo pensare che hanno ragione loro, dopotutto le fanno per venderle. Auto che come già detto quasi sicuramente non diventeranno mai d'epoca perchè ad un certo punto diventerà impossibile ripararle, un oggetto di consumo come un frigorifero o un televisore.

[/quote]

[quote=""web""]Il divario era molto più alto negli anni 70, appunto ai tempi della /8
negli anni 80 la situazione era molto ravvicinata:
[/quote]

Qui vado a memoria, nel 1981 mio cugino (alfista radicale) comprò l'Alfetta TD, che sembrava velocissima invece andava quanto una Uno 45, il suo socio la 240D e lo sfotteva perchè "......hai speso il doppio per andare la metà" (ma magari c'è andato per il doppio dei km...)
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
participio
Messaggi: 799
Iscritto il: 30/07/2007, 14:37
Contatta:

Messaggio da participio » 30/11/2010, 8:13

Credo comunque che con il passare del tempo per tutte le marche il rapporto qualità / prezzo si sia abbassato. La mia Alfa 1.3 duetto del 68 ha 4 freni a disco e la 5à di serie, era la "piccola" delle spider e costava 1 anno di stipendio di un operaio specializzato o livello più basso di quadro. Adesso la stessa spider Alfa costa 2 anni di stipendio e rispetto alla media delle auto non ha nulla di particolare (a dispetto di quella del 68).
FOLGORE!

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 30/11/2010, 9:29

Il ragionamento fatto da Andrea non fa una piega.
Infatti quando dico che le macchine durano come lo yoghurt non faccio una critica alle loro politiche commerciali (se stavano dietro a quelli come me erano andati falliti già 20 anni fa :d bs: )
Hanno tutti i loro buoni motivi di far così, come chi fa le caldaie a gas (la mia recente richiede 1 intervento ogni 18 mesi, la Leblanc di 15 anni fa non si ferma mai) che fa le lavastoviglie, le radio portatili etc. etc.

Resta il fatto che su di me oggetti fatti di ghisaccia vecchia e indistruttibile, progettati e costruiti per durare il più possibile, con materiali e tecniche vecchie (come me del resto) esercitano un fascino pazzesco
Del resto abito al Vichiaccio, mica in un loft vetro e acciaio :d bs:
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
harlock74
Messaggi: 3738
Iscritto il: 12/02/2007, 13:16
Località: Birmingham
Contatta:

Messaggio da harlock74 » 30/11/2010, 9:53

[quote=""web""]Il ragionamento fatto da Andrea non fa una piega.
Infatti quando dico che le macchine durano come lo yoghurt non faccio una critica alle loro politiche commerciali (se stavano dietro a quelli come me erano andati falliti già 20 anni fa :d bs: )
Hanno tutti i loro buoni motivi di far così, come chi fa le caldaie a gas (la mia recente richiede 1 intervento ogni 18 mesi, la Leblanc di 15 anni fa non si ferma mai) che fa le lavastoviglie, le radio portatili etc. etc.

Resta il fatto che su di me oggetti fatti di ghisaccia vecchia e indistruttibile, progettati e costruiti per durare il più possibile, con materiali e tecniche vecchie (come me del resto) esercitano un fascino pazzesco
Del resto abito al Vichiaccio, mica in un loft vetro e acciaio :d bs:[/quote]

Ma quanto sei posh!
[quote=""Slade Wilson""]Twitch, and I will open your throat![/quote]
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 30/11/2010, 10:09

Dici che dovrei iniziare a vestirmi come Oscar Giannino?
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 30/11/2010, 10:12

Immagine

POSH? :d bs:
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
harlock74
Messaggi: 3738
Iscritto il: 12/02/2007, 13:16
Località: Birmingham
Contatta:

Messaggio da harlock74 » 30/11/2010, 10:21

[quote=""Gifo""]Immagine

POSH? :d bs:[/quote]

Well... maybe not THAT posh!

[quote=""Slade Wilson""]Twitch, and I will open your throat![/quote]
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.

Avatar utente
participio
Messaggi: 799
Iscritto il: 30/07/2007, 14:37
Contatta:

Messaggio da participio » 30/11/2010, 15:47

[quote=""Gifo""]Immagine

POSH? :d bs:[/quote]

sempre di un discreto kilometraggio si parla.....


P.s. e ne dovrebbe ancora reggere tanti...
FOLGORE!

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 30/11/2010, 16:09

Dici che non ne fanno più così? Non so, ma mi prenderei un modello nuovo comunque!!
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
participio
Messaggi: 799
Iscritto il: 30/07/2007, 14:37
Contatta:

Messaggio da participio » 30/11/2010, 16:15

[quote=""Gifo""]Dici che non ne fanno più così? Non so, ma mi prenderei un modello nuovo comunque!![/quote]

Visto che vivo con una mia coetanea, per me sarebbe comunque un modello più nuovo... :d bs:
FOLGORE!

Avatar utente
jacknipper
Messaggi: 7212
Iscritto il: 03/10/2006, 16:30
Località: Milano Ovest quasi Piemonte
Contatta:

Messaggio da jacknipper » 30/11/2010, 16:43

quella però l'hanno abbondantemente revisionata ... niente in contrario, sia chiaro
lampz
Jacknipper

Immagine

Il problema dell'umanità è che gli sciocchi e i fanatici sono estremamente sicuri di loro stessi, mentre le persone più sagge sono piene di dubbi. (B.R.)

Avatar utente
Ghino
Messaggi: 5293
Iscritto il: 04/10/2006, 4:28
Località: Rome caput mundi
Contatta:

Messaggio da Ghino » 30/11/2010, 16:46

mmmm secondo me con le modifiche che le hanno fatto la revisione non la passa.....
Ghino - Lorenzo Strolighi

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 30/11/2010, 16:46

Oh, e sennò come li faceva tutti quei km???
La revisione magari la passa, è l'ASI che non so...
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti