Ma perché TTA

Rispondi
Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Ma perché TTA

Messaggio da freddy » 07/05/2013, 16:03

non può costituirai come moto club per la certificazione storica? Che caratteristiche devono avere i moto club che poi permettono le certificazioni storiche tipo asi e compagnia? Sarebbe un bel bacino di utenti
6 cilindri sparsi

Avatar utente
Dago
Messaggi: 18003
Iscritto il: 25/09/2006, 22:11
Località: Settimo Milanese
Contatta:

Messaggio da Dago » 07/05/2013, 17:42

Mi pare che se ne fosse parlato ... Non so più se dal vivo o im qualche discussione ...

Mi pareva di aver capito che fosse possibile
Membro in PaTTa *

* Pattuglia Acrobaticata TTA

Avatar utente
angelix
Messaggi: 6796
Iscritto il: 02/10/2006, 23:31
Contatta:

Messaggio da angelix » 07/05/2013, 20:13

Dal momento che ci si prende l'impegno bisogna poi dasri da fare e per questo ci va ALMENO un dipendente fisso, abbiamo gia' problemi a farcui dare 5EU dagli utenti storici...

Lasciar stare la questione e' la cosa migliore, piuttosto si potrebbe eventualmente cercare un "gemellaggio" con qualche registro che gia fa queste cose.
______________________________________________

"Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli o pecore, continueremo a crederci il sale della terra."

"Io penso spesso alla morte. Vedi, l'idea non mi spaventa certo. Voi giovani queste cose non le potete capire, perché per voi la morte non esiste, è qualcosa ad uso degli altri."

Avatar utente
balocco
Messaggi: 3757
Iscritto il: 18/06/2012, 7:23
Località: Berghem de sòta
Contatta:

Messaggio da balocco » 07/05/2013, 20:46

dal sito http://www.federmoto.it

Come si costituisce un Moto Club

I Moto Club hanno forma giuridica di associazioni sportive dilettantistiche senza finalità di lucro e sono affiliati alla FMI. Condizione necessaria per costituire un Moto Club è un numero minimo di 25 iscritti. Chiunque voglia costituire un Moto Club può richiedere al Comitato Regionale della FMI di competenza la documentazione necessaria che, debitamente compilata, deve essere riconsegnata allo stesso Comitato Regionale.

La domanda di affiliazione va inoltrata al Comitato Regionale di appartenenza, corredata di:

Verbale dell’ Assemblea Costitutiva
Atto costitutivo e Statuto Sociale in duplice copia
Domanda di affiliazione e tesseramento del Presidente e componenti Consiglio Direttivo con l'indicazione di minimo quattro consiglieri (modello Affiliazione 2013 in triplice copia)
Modulo sottoscritto di adesione al tesseramento diretto (in mancanza della sottoscrizione non sarà permessa l'affiliazione)
Ricevuta di versamento delle quote di affiliazione e tesseramento

Costi di Affiliazione e Riaffiliazione:

€ 200 Moto Club nuova costituzione
Le domande di affiliazione alla FMI sono accettate fino al 30 settembre di ogni anno ed hanno validità fino alla fine di ogni anno solare (31 dicembre).

€ 100 Moto Club già affiliati (aderenti al Tesseramento Diretto)
€ 250 Moto Club già affiliati (NON aderenti al Tesseramento Diretto)
I Moto Club già affiliati alla FMI possono rinnovare la propria affiliazione entro il 30 aprile di ogni anno, presentando la relativa documentazione al Comitato Regionale, comprensiva della quota di riaffiliazione ed acquisto minimo Tessere.


Il problema sta nel dover costituire una forma giuridica ed essere territoriali.
Armando Panzera

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 07/05/2013, 22:15

Abbiamo La situazione giuridica, ma non quella territoriale.
In ogni caso andate a leggere su classic corner, la convenzione epoca ce l abbiamo già, è anche abbastanza competitiva!! Centro assicurativo pavese.
Io stesso non ho rinnovato la tessera ASI per l anno 2013... E ne soni ben felice. Due auto e una moto, totale di 340 euri mi pare, senza altre tessere.
Certo, abbiamo come clausola essere "soci" TTa, dovrebbero poterne usufruire solo chi ha pagato la quota anche minima del associazione.

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

sercri
Messaggi: 895
Iscritto il: 02/10/2006, 4:50

Messaggio da sercri » 07/05/2013, 22:36

Come dice il Presidente, abbiamo una convenzione molto competitiva a livello assicurativo. Bisogna solo essere soci da ameno due anni (questo per scoraggiare i "cercatori di tariffe" che avrebbero l'unico risultato di far cessare la convenzione)

Quanto al club se ne era parlato in quanto doveva essere possibile rilasciare certificazioni anche al di fuori di ASI / FMI. Bisognava essere presenti sul territorio nazionale (e noi lo siamo, anche se solo virtualmente)... poi il tutto era stato demandato a qualche decreto attuativo ... e li mi sono perso nei meandri della burocrazia...
Bmw R100RS (1979) . Ducati Pantah 350XL (1982) . Moto Guzzi 850 T4 (1981). VW Typ2 (1972) . Panda 4x4 (1987).

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite