Possibile sostituto della Vespa/LML

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Possibile sostituto della Vespa/LML

Messaggio da web » 08/05/2013, 21:02

Oggi ho venduto la mia amata LML 150.
E' stato un gran dispiacere perchè in 15.000 avevo solo dovuto cambiare 1 candela e nulla altro. Consumava pochissimo ed era anche fighetta e protettiva.
Insomma, il mezzo perfetto per andare a lavorare.

L'ho dovuta dar via perchè, dopo vari esperimenti condotti in questi 2 anni, ho trovato conferma alla teoria che vuole gli scooter come i più dannosi per la schiena, a causa della posizione di guida particolamente seduta.
Sicuramente, in questo senso, le sospensioni stile anni 50 non aiutavano

In soldoni, ogni volta che la prendevo mi beccavo i dolori alla schiena.

Da qualche tempo uso come sostituta la Africa twin per casa-ufficio. I consumi sono più del doppio e, complice la mia nuova attività nel centro fiorentino, spessissimo mi devo spostare in città e lì anche il parcheggio è molto più complicato con l'africona rispetto alla Vespa.
Infine ci sarebbe il tema della protettività nei mesi freddi....

Insomma, mi ci vorrebbe uno scooter che non sia uno scooter :d bs:

Vi viene in mente un qualche aggeggio che possa sostituire la Vespa per tutti gli aspetti economico/pratici ma che abbia una posizione di guida meno caricata possibile sul culo?
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
angelix
Messaggi: 6796
Iscritto il: 02/10/2006, 23:31
Contatta:

Messaggio da angelix » 08/05/2013, 21:15

______________________________________________

"Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli o pecore, continueremo a crederci il sale della terra."

"Io penso spesso alla morte. Vedi, l'idea non mi spaventa certo. Voi giovani queste cose non le potete capire, perché per voi la morte non esiste, è qualcosa ad uso degli altri."

Avatar utente
crapabasa
Messaggi: 6183
Iscritto il: 02/10/2006, 13:50
Località: Là sui monti con Annette

Messaggio da crapabasa » 08/05/2013, 22:40

Che consumi poco, esclusa una DNA non mi viene in mente nulla. Lascia stare la DNA, è pericolosa. Ma hai provato con gli scooteroni "moderni", magari la situazione migliora, è vero che sei sempre caricato sulla schiena, ma sembrano molto morbidi.
Immagine

DESMOPARECIDOS rules

Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna - maximum attack

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 08/05/2013, 22:49

HONDA CUB's!!! oppure freghi il motard a MAtteino!!

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 08/05/2013, 22:51

scherzi a parte.. ma hai mai provato un scooter a ruote alte??
Quando lavoravo alla Piaggio avevo fatto parecchi km sul beverly 250... non è affatto male, la seduta è alta non sei proprio sul cesso, e anche le ruote da 17 ( mi pare) assorbono certo meglio gli insulti alle tue vertebre.

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
Capitan_McBlad
Messaggi: 4467
Iscritto il: 02/10/2006, 11:29
Località: Paullo (MI)
Contatta:

Messaggio da Capitan_McBlad » 09/05/2013, 0:30

A parte l'Integra... gli scooter hanno ruote al massimo da 16"...

Crapabasa... perchè dici che il DNA è pericoloso??? per le ruote piccole???

Salutoni

Cap. McBlad
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.

Avatar utente
angelix
Messaggi: 6796
Iscritto il: 02/10/2006, 23:31
Contatta:

Messaggio da angelix » 09/05/2013, 0:41

Seriamente, per quello che vuoi fare tu credo che la cosa migliore sia un enduro, max 350cc, pre 1990, possibilmente Jap.

sono affidabili, economici , assicurabili "d'epoca" e se ne trovano una caterva.
______________________________________________

"Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli o pecore, continueremo a crederci il sale della terra."

"Io penso spesso alla morte. Vedi, l'idea non mi spaventa certo. Voi giovani queste cose non le potete capire, perché per voi la morte non esiste, è qualcosa ad uso degli altri."

Avatar utente
NICRIS
Messaggi: 5642
Iscritto il: 11/02/2007, 21:06
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da NICRIS » 09/05/2013, 5:44

E cercare di risolvere il problema schiena invece non è possibile? Magari facendo un po' di movimento giusto, ridando tono muscolare di supporto al tronco superiore?

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 09/05/2013, 6:11

Sono anni che ci provo, a risolvere il problema...
Purtroppo ho 2 ernie e quelle indietro non tornano.
Ci sono cose che posso fare e altre che invece mi sono diventate fastidiose.
Una di queste purtroppo è il tennis, uno degli sport meno indicati per chi ha queste patologie..

L'altra è andare in vespa. In effetti avvevo pensato anch'io a qualcosa tipo Honda SH.
Bisognerebbe che qualcuno me ne prestasse uno per 15 giorni :d bs:
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
NICRIS
Messaggi: 5642
Iscritto il: 11/02/2007, 21:06
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da NICRIS » 09/05/2013, 6:14

In effetti, non ci ho pensato..... :d bs:

Avatar utente
Dago
Messaggi: 18003
Iscritto il: 25/09/2006, 22:11
Località: Settimo Milanese
Contatta:

Messaggio da Dago » 09/05/2013, 7:52

Il problema con gli scooter piu' che la posizione di guida è il fatto che hanno pressoche tutti il motore oscillante al posto del forcellone con sospensioni giocoforza di limitata escursione ...

Ed a questo purtroppo non c'è soluzione : Un Sh 300 è sicuramente meglio di una vespa come colpi nella schiena , ma comunque niente a che vedere con una moto .

Io prenderei un Dr 350 ... le prime sono ià storiche , costa una pipa di tabacco ed è una moto che fà 25-30 km con un litro : con copertina gambe e parabrezza ha la stessa protettività di uno scooter .

Esteticamente fa cacare , ma sul piano pratico mi ci trovo benissimo
Immagine
Membro in PaTTa *

* Pattuglia Acrobaticata TTA

Avatar utente
crapabasa
Messaggi: 6183
Iscritto il: 02/10/2006, 13:50
Località: Là sui monti con Annette

Messaggio da crapabasa » 09/05/2013, 8:52

[quote=""Capitan_McBlad""]A parte l'Integra... gli scooter hanno ruote al massimo da 16"...

Crapabasa... perchè dici che il DNA è pericoloso??? per le ruote piccole???

Salutoni

Cap. McBlad[/quote]

Il DNA è pericoloso.....se lo guida il web infoiato e in ritardo al lavoro intendevo quello, ne ho provato uno anni fa, di un ragazzino, ci metti le orecchie in terra con quel coso, se avesse qualche cavallo in più......
Immagine

DESMOPARECIDOS rules

Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna - maximum attack

Avatar utente
Capitan_McBlad
Messaggi: 4467
Iscritto il: 02/10/2006, 11:29
Località: Paullo (MI)
Contatta:

Messaggio da Capitan_McBlad » 09/05/2013, 11:41

Vai Web... il DNA è il mezzo giusto per te... Ha la posizione di guida caricata in avanti come una naked coi semi manubri... ha il motore 2t (che non me lo fa piacere fino in fondo... ma te so che potresti invece gradire... )... non è potentissimo con il motore 180cc. ma non credo che sia un problema visto che guidavi una LML... e poi... visto il rango di spippolatore cronico... lo potresti anche migliorare esteticamente levandogli quel faro carenato e mettendogli qualche cosa di più motociclistico...

Le enduro 350 saranno economiche da gestire ed hanno le ruote grandi (e sono sempre più motocicletta che uno scooter travestito da tale... )... ma la loro posizione di guida è troppo "seduta", secondo me, per il problema della schiena del Web...

Salutoni

Cap. Mcblad
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Messaggio da freddy » 09/05/2013, 11:52

Ma il DNA è sto cessò qui?! No dite i di no dai

Immagine

Non si può vedere, e meno ancora con un over40 sopra
6 cilindri sparsi

Avatar utente
Dago
Messaggi: 18003
Iscritto il: 25/09/2006, 22:11
Località: Settimo Milanese
Contatta:

Messaggio da Dago » 09/05/2013, 11:53

[quote=""Capitan_McBlad""]Vai Web... il DNA è il mezzo giusto per te... Ha la posizione di guida caricata in avanti come una naked coi semi manubri... ha il motore 2t (che non me lo fa piacere fino in fondo... ma te so che potresti invece gradire... )... non è potentissimo con il motore 180cc. ma non credo che sia un problema visto che guidavi una LML... e poi... visto il rango di spippolatore cronico... lo potresti anche migliorare esteticamente levandogli quel faro carenato e mettendogli qualche cosa di più motociclistico...

Le enduro 350 saranno economiche da gestire ed hanno le ruote grandi (e sono sempre più motocicletta che uno scooter travestito da tale... )... ma la loro posizione di guida è troppo "seduta", secondo me, per il problema della schiena del Web...

Salutoni

Cap. Mcblad[/quote]


:d bs: :d bs: :d bs:

Il Dna dev'essere un giocattolo divertente ... Ma è appunto un giocattolo , non un mezzo con cui fare km ..

Tralasciando il fatto che secondo me se fà 15 con un litro è già grassa , il problema di Massimo non è tanto lo stare dritto con la schiena piuttosto che moderatamente inclinato in avanti ... è quello di ricevere una mazzata nella schiena ogni volta che si prende una buca ... Con il Dna con la sospensione dritta e rigida che si ritrova mi vien da ridere al pensiero di prenderci una buca .

Stare dritto con la schiena non è piu' un problema quando prendendo una buca nemmeno te ne accorgi ...

UN Cb 500 o simili sarebbe magari ancora piu' adatto vista la postura in sella , ma certo non lo è uno scooter di qualunque tipo sia ...

Provare per credere .
Membro in PaTTa *

* Pattuglia Acrobaticata TTA

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 09/05/2013, 11:55

Dai... ma mi ci vedete in sella al DNA?! Manco sapevo esistesse quel coso, l'ho dovuto cercare su google

A me serve un aggeggio tuttofare, con il baulettone dove mettere borsa, casco etc.. ma deve essere una roba da adulti :d bs:

Il DR 350 in effetti migliorerebbe (parecchio) la voce consumi ma per il resto è quasi uguale alla AT... non varrebbe la pena di prendere un'altro mezzo.

Una vera moto con posizione "giusta" e superprotettiva (più della vespa) sarebbe la vecchia BMW R100RS.
Il problema è che tra carena e cilindri sporgenti, per parcheggiarla occupa lo stesso spazio della smart!
Poi consuma un fottio...

Adesso sto restaurando la R80RT ex vigili..
Protettività OK
Costi assicurativi/bollo ok
consumi KO
Ingombri KO
Posizione di guida troppo seduta sul culo...
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
Dago
Messaggi: 18003
Iscritto il: 25/09/2006, 22:11
Località: Settimo Milanese
Contatta:

Messaggio da Dago » 09/05/2013, 11:59

Io insisto Il problema non è stare seduti dritti ... anche perchè mi par di capire che il problema dell'AT sia solo il fatto che sia ingombrante oppure hai problemi di schiena anche con quella ?

Ad ogni modo a livello di ingombri e mobilità nel traffico tra un AT ed un endurina da 140 kg come il DR hai voglia se ce ne corre ...

Ai tempi scelsi il Dominator pur avendo avuto anche un AT propio perchè nel traffico di Milano non c'era propio storia tra le due .
Membro in PaTTa *

* Pattuglia Acrobaticata TTA

Avatar utente
Capitan_McBlad
Messaggi: 4467
Iscritto il: 02/10/2006, 11:29
Località: Paullo (MI)
Contatta:

Messaggio da Capitan_McBlad » 09/05/2013, 12:32

[quote=""freddy""]Ma il DNA è sto cessò qui?! No dite i di no dai

Immagine

Non si può vedere, e meno ancora con un over40 sopra[/quote]

E' che siete vecchi dentro!!! :d bs:

Ci sono anche colorazioni più sobrie... e senza quel faro carenato ma con un faro tipo monster cambierebbe parecchio...

Non mi avete una visione in prospettiva... insomma... :d bs:

Salutoni

Cap. McBlad
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Messaggio da freddy » 09/05/2013, 12:42

Boh sarà che non ho fretta ma a me nel traffico di milano l'AT non dispiace per nulla
6 cilindri sparsi

Avatar utente
Dago
Messaggi: 18003
Iscritto il: 25/09/2006, 22:11
Località: Settimo Milanese
Contatta:

Messaggio da Dago » 09/05/2013, 12:54

[quote=""freddy""]Boh sarà che non ho fretta ma a me nel traffico di milano l'AT non dispiace per nulla[/quote]


Ai tempi dell'università il mio record sulla Parco di Trenno - Politecnico di Milano era 17 minuti tra le 8 e le 9 di mattina :d bs: :d bs: :d bs: (per chi conosce Milano è un signor tempo )

Se vai a passaggio va bene anche una HD Road King ...
Membro in PaTTa *

* Pattuglia Acrobaticata TTA

Avatar utente
freddy
Messaggi: 14768
Iscritto il: 03/10/2006, 9:06
Località: on the road
Contatta:

Messaggio da freddy » 09/05/2013, 13:12

Non la uso per passare il tempo ma neppure per andare alla morte, anche perché sulla circonvalla esterna in corsia autobus ho visto più incidenti che in qualsiasi altro posto.
6 cilindri sparsi

Avatar utente
Dago
Messaggi: 18003
Iscritto il: 25/09/2006, 22:11
Località: Settimo Milanese
Contatta:

Messaggio da Dago » 09/05/2013, 13:17

[quote=""freddy""]Non la uso per passare il tempo ma neppure per andare alla morte, anche perché sulla circonvalla esterna in corsia autobus ho visto più incidenti che in qualsiasi altro posto.[/quote]

Freddy , io nemmeno mi aspetto di vedere il web che si fa i vialoni in monoruota ... ma visto che Massimo ci parla dell'esigenza di andare a parcheggiare in posti stretti ed incasinati a fronte delle difficoltà riscontrate con l'AT quell'agilità di cui parlo a me sembra un fattore non trascurabile .

Ad ogni mod per fare il "tempone" il trucco era non fermarsi mai svicolando ovunque , non correre ...

Anch'io quando percorro la circonvallazione sto con le antenne lunghe .
Ultima modifica di Dago il 09/05/2013, 13:23, modificato 1 volta in totale.
Membro in PaTTa *

* Pattuglia Acrobaticata TTA

Avatar utente
angelix
Messaggi: 6796
Iscritto il: 02/10/2006, 23:31
Contatta:

Messaggio da angelix » 09/05/2013, 13:23

______________________________________________

"Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli o pecore, continueremo a crederci il sale della terra."

"Io penso spesso alla morte. Vedi, l'idea non mi spaventa certo. Voi giovani queste cose non le potete capire, perché per voi la morte non esiste, è qualcosa ad uso degli altri."

Avatar utente
il peppone
Messaggi: 4551
Iscritto il: 25/12/2006, 23:08
Località: per la strada
Contatta:

Messaggio da il peppone » 09/05/2013, 13:46

[quote=""angelix""]C'e' questa a Livorno....

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw ... 286701.htm[/quote]

dimmi cosa avrebbe di vantaggioso quel coso rispeto ad una at? :d bs:

io non conosco la situazione traffico dalle vostre parti(vivo in un isola felice anche da questo punto di vista)ma non lo dico con critica sia chiaro non riesco ad immaginarmi una situazione talemte incasinata dove un at non riesca a parcheggiare

io la usavo come plasticone e mi ci trovavo anche meglio poi che non consumi quanto una vespa(pur non essendo certo una petroliera) siamo d'accordo,ma se spendi 1000/1500€ per un altra moto e aggiungi passaggio assicurazione e magari qualche lavoretto da farci con tutti quei soldi in benzina con l'at ci vai avanti altri 10anni

non c'entra niente ma ogni giorno mi dò del coglione per aver venduto l'at è veramente la moto che rimpiango più di tutte
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.
per il momento di asfalto ne ho visto abbastanza

Avatar utente
Capitan_McBlad
Messaggi: 4467
Iscritto il: 02/10/2006, 11:29
Località: Paullo (MI)
Contatta:

Messaggio da Capitan_McBlad » 09/05/2013, 16:27

[quote=""angelix""]C'e' questa a Livorno....

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw ... 286701.htm[/quote]


Te prego... il polmone per eccellenza su due ruote... e non risolvi manco il problema dell'ingombro...
La CB 500 non sarebbe male... è piccoletta... motoretta... maneggevoletta... :d bs: bhè... un po' "etta" in tutto... però...

Salutoni

Cap. McBlad
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.

Avatar utente
Dago
Messaggi: 18003
Iscritto il: 25/09/2006, 22:11
Località: Settimo Milanese
Contatta:

Messaggio da Dago » 09/05/2013, 17:44

In 25 anni che guido motociclette ho ancora ben impresso il ricordo di quando all'isola d'Elba provai l'r45 di un amico di mio padre : avevo 17 anni , ed all'epoca guidavo una cagiva elefant con una decina di Hp ...
Eppure ancora mi ricordo che ad un certo punto mi fermai , la misi sul cavalletto centrale e con la ruota dietro alzata e la prima inserita misi il gas a palla per capire se almeno in quel modo il motore riusciva a prendere giri ...
Una roba imbarazzante .
Se non fosse che monta paro paro il motore 800/1000 e che volendo la si fa diventare un gs non varrebbe manco il ferro che pesa (e non è poco) .
Membro in PaTTa *

* Pattuglia Acrobaticata TTA

Avatar utente
angelix
Messaggi: 6796
Iscritto il: 02/10/2006, 23:31
Contatta:

Messaggio da angelix » 09/05/2013, 19:13

[quote=""Dago""]In 25 anni che guido motociclette ho ancora ben impresso il ricordo di quando all'isola d'Elba provai l'r45 di un amico di mio padre : avevo 17 anni , ed all'epoca guidavo una cagiva elefant con una decina di Hp ...
Eppure ancora mi ricordo che ad un certo punto mi fermai , la misi sul cavalletto centrale e con la ruota dietro alzata e la prima inserita misi il gas a palla per capire se almeno in quel modo il motore riusciva a prendere giri ...
Una roba imbarazzante .
Se non fosse che monta paro paro il motore 800/1000 e che volendo la si fa diventare un gs non varrebbe manco il ferro che pesa (e non è poco) .[/quote]



scusate non volevo offendere nessuno....

______________________________________________

"Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli o pecore, continueremo a crederci il sale della terra."

"Io penso spesso alla morte. Vedi, l'idea non mi spaventa certo. Voi giovani queste cose non le potete capire, perché per voi la morte non esiste, è qualcosa ad uso degli altri."

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 09/05/2013, 19:40

deh... aLLIVORNO la 'omprano zolo per andà in baracchinabianca!!!

tu sci vai la sera... e ci trovi pieno di "pormoni" teutonici!!

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 09/05/2013, 20:22

La R45 é un polmone inverecondo.
Inoltre avrebbe tutti i difetti della mia R80RT (consumi, ingombri) senza averne il pregio della eccezionale protettivitá nei mesi freddi.
Parliamoci chiaro, il veicolo adatto alle mie esigenze non esiste!
Ho in casa un vecchissimo manuale dal titolo " star bene in motocicletta". Le moto "difficili" e problematiche per la schiena sono le custom, inteso come simil harley e gli scooter.
Le moto ideali sono le sport tourer, con la posizione moderatamente inclinata in avanti e con il peso scaricato sulle braccia e la schiena scarica.
Le enduro vanno benino perché hanno sospensioni morbidissime e perché il peso, se guidate in modo attivo, lo si scarica molto sulle gambe e meno sulla schiena.
Per questo mi trovo bene con la AT.

Il problema delle varie enduro come la AT sono i consumi e la scarsa protettivitá ( a meno di non fare quel robo alla Dago . )
Il problema delle sport tourer tipo Bmw k100 rs, il mio amore di sempre, sono i consumi e le dimensioni (Peppone, ci credi se ti dico che qualche volta in centro a Firenze non ho trovato posto per la vespa?)
In ogni caso lo slalom tra il caos del traffico fiorentino con uno scooter da 110kg lo si fa meglio che con un camion da 190


In questo periodo sto facendo una media di 160/200 km alla settimana, probabilmente posso anche quasi ammortizzare i maggiori consumi di una storica ventennale con il risparmio di assicurazione/bollo, quindi probabilmente continueró ad usare la AT.
Oppure mi riprendo per sfizio una k100rs come quella 16v che mi sono fatto sfuggire ieri, accidenti a me visto che con 1000 euri si prendeva....
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 09/05/2013, 20:31

Ps
Prima di essere accusato di essere il solito fava che cerca una scusa per comprare un balocco nuovo (cosa invero sempre valida . ) vi devo precisare che ho da qualche mese messo in piedi una specie di societá con un amico. Assieme gestiamo 3 appartamenti nel centro storico della cittá e, oltre a questo, spesso ci troviamo anche presso un ufficio che abbiamo in zona semicentrale.
Questo vuol dire che alcune volte, tipo oggi pomeriggio, mi trovo a dover salire, scendere, parcheggiare, slalomare etc etc anche per 10 volte di fila, in zone dal traffico pazzesco.Per Gifo e i fiorentini:
Appartamento 1 in via della Stufa, zona Pedonale!
Appartamento 2 via Faenza
Appartamento 3 via dell'agnolo
Agenzia con cui lavoriamo Via Vinegia
Ufficio a Careggi
Fornitori un pó dappertutto
Oggi alla fine della giornata ho fatto il giro di Firenze 3 volte e, messo assieme al tragitto casa-cittá ha voluto dire 80 km!
Con le tassellate e lo scarico aperto, per le strettissime vie del quartiere di Santa Croce zeppe di stranieri a piedi, mi sono sentito un vero scippatore
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite