Pagina 2 di 3

è una nemesi...

Inviato: 27/10/2014, 18:32
da Paolo_C
corsi e ricorsi della storia...

nella foto vedo sul lato sinistro il motom e ricordo il contesto dell'evento...

cavalletti in ferro autocostruiti da mio padre con sopra il piano di lavoro in tavolato di legno che faceva il piano di carico dell'ape da cui proviene il tuo motore...

vedi ciò!

un gruppo di "esperti" analizza il paziente ma non ne viene a capo sebbemne uno fra i tanti apre i motori di speddwai un giorno si e un giorno no...

tirate le brugole il cambio non gira, presenti Lucad, io, il fu Michele e mio fratello...
contattiamo Dario tuono giovane adepto figlio di meccanico leggendario che esamina il paziente, pensa, chiede un calibro, la vecchia guarnizione e dopo averla misurata emette la sentenza...

il resto è storia....

Inviato: 28/10/2014, 9:58
da alluminio
Quanti ricordi vero?
E' un piacere per me avere sotto il mio "motorino" un motore cosi' seguito, ancora grazie!
Immagine
E' stupendo!!!

Inviato: 28/10/2014, 10:05
da Paolo_C
E SI AH! (pronuncia giuliana) :d evil2:

Inviato: 20/01/2015, 7:43
da alluminio
Prova dei vari componenti con su un motore manichino (vuoto):

Immagine

Tagliati tutto quello che non serve, saldati attachi mono e traverse latarali:

Immagine

Posizionamento e saldatura attacchi pedane, le barre filettate servono a mantenere distanze e parallelismi delle piastre:

Immagine

Immagine

Ora devo dare una forma alle piastre supporto pedane, fare gli attacchi della sella e poi fare "sposare" la linea sella e serbatoio che sono incompatibili.
Babbo Natale mi ha lasciato un regalo sotto l'albero (io ho un albero grande), Tornio Di Palo DPA16:

Immagine

In primavera revisionata generale e cambio colore, quel "celestino" mi e' proprio indigesto...
Ciao.

Inviato: 20/01/2015, 8:04
da davide
[quote=""alluminio""]In primavera revisionata generale e cambio colore, quel "celestino" mi e' proprio indigesto...
Ciao.[/quote]

ahhh beh! il verdino con l'arancio si sposa meglio
scherzi a parte, avessi la metà della tua pazienza ed un quarto delle manine di Tiz, sarei un signore , complimenti!

Inviato: 20/01/2015, 12:24
da mrkermit
mamma mia che lavorone pazzesco! stracomplimenti veramente!

Inviato: 20/01/2015, 14:09
da Cicio
hai capito Babbo Natale.
Grande Nevio

Inviato: 21/01/2015, 13:57
da lesione2
Babbo natale fashion.... Il verde acido è molto in voga !!

Inviato: 21/01/2015, 14:44
da angelix
good, very good...

Inviato: 04/05/2015, 11:08
da alluminio
Sono un po' lento lo so... hmygod:
Il mono e' stato in vacanza dal suo creatore Silvano, ora splende dentro e fuori:

Immagine

I lavoti al telaio hanno come prima cosa modificato i quattro attacchi motore, prima erano dei semplici fazzoletti, ora sono doppi con interposta una boccola metallica, il sistema diventa molto piu' rigido:

Immagine

I due tubi di rinforzo trasversali sono stati schiacciati nella parte interna per permettere un maggiore spostamento trasversale al motore, sono cosi' facilitato nell'allineamento catena e centraggio ruota, basta cambiare le boccole di spessore ed il motore bascula di circa 3 cm. tra sx e dx.

Immagine

Supporto sella, sopra andra' saldata la piastrina per lo sgancio rapido.

Immagine

Ho deciso di non montare una carena integrale ma un cupolino tipo Laverda SFC o Ducati 900 SS (coppie coniche), lascia a vista il motore e lo scarico che sono sempre un bel vedere, io cerco il piu' possibile di usare cosa gia' di mia propieta', ho in casa questo ex Laverda 500 Formula, ma ha il plexiglass (nuovo) che non segue la curva del cupolino e fa una doppia bombatura:

Immagine
Immagine

Avete qualche produttore che faccia un bel cupolino con linea tondeggiante (retro') adatto ad una Ducati anni '80?
Ora telaio e resina sono in auto, venerdi' le porto da http://www.koosocompositi.it/ che rendera' compatibile la sella con la linea del serbatoio.
Ciao.

Inviato: 04/05/2015, 12:25
da lesione2
Io comprai un powerbronze anni fa... prova a sentire se li fanno.

Sempre bello sapere che sei li a macinare pezzi e assemblaggi!! Super Nevio! !

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 02/01/2017, 10:51
da alluminio
Riprendiamo?
Mi mancava il contagiri Veglia Competizione, lungi da me acquistare una replica per 220 €, recuperata la meccanica di un Veglia stradale si parte da un tondino da lavorare al tornio per ricavarne il guscio:

Immagine

Immagine

Risultato finale:

Immagine

Manca ancora il quadrante che ho disegnato CAD ed aspetto mi venga consegnato.

Immagine

Mi mancavano anche i semimanubri, fatta una maschera, qualche spezzone di tubo, due saldate:

Immagine

I cerchi erano una schifezza, essendo in magnesio non mi fidavo a fare un lavoro casalingo, quindi li ho portati alla VerCar a Castelfranco Veneto, sverniciatura chimica, pallinatura, trattamento antiossidazione per immersione, fondo/vernice/trasparente a polveri, da cosi':

Immagine

a cosi:

Immagine

Immagine

Una valvolina in tinta e laterale la meritavano :

Immagine

Pensavo di aver fatto foto del cupolino e del supporto contagiri/radiatore olio, la memoria vacilla, alla prossima.
Ciao.

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 02/01/2017, 12:42
da freddy
Spettacolo come sempre

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 03/01/2017, 11:30
da elGringo
Sempre da ammirare .... Grande Nevio!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 03/01/2017, 12:14
da angelix

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 03/01/2017, 15:45
da lesione2
Che animale da officina !!

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 03/01/2017, 20:02
da Ghino
bravo Nevio! vedo che non ti annoi mai

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 04/01/2017, 18:16
da NikP21
e bravo Nevio!!!

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 04/01/2017, 18:34
da alluminio
Cerco di battere il rekord per la ricostruzione piu' lunga...
Ciao.

Re: R: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 06/01/2017, 23:08
da Superlight001
Tranquillo... angelix ti batte...

Inviato dal mio GT-N8013 con Tapatalk 2

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 17/01/2017, 13:12
da alluminio
Una foto del telaietto sorreggi strumentazione, cupolino e radiatore:

Immagine

Avevo grossi problemi il centraggio ruote, con tiraggio catena corretto il motore era stato spostato molto a sinistra, tanto che per essere corretto avevo dovuto limare le alette testa che interferivano con il telaio:

Immagine

soluzione, tornire il pignone internamente per renderlo di passo 520 e fresata esterna per incavare la piastrina di fermo:

Immagine

Immagine

Eccolo montato:

Immagine

Poi ho accorciato il piano sella per renderlo aderente ai tubi e rastremato con il serbatoio, un attacco rapido sopra la sella e due "baionette" che si incastrano in due piastrine sotto il serbatoio:

Immagine

Immagine

Fine dei lavori per adesso, sono occupato con il restauro del tornio acquistato quasi due anni fa, sono a questo punto (mancano solo le sicurezze):

Immagine

Ciao.

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 18/01/2017, 20:32
da NikP21
no n vedo l'ora di vederla finita quella moto!!!
Bel lavoro...

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 11/07/2017, 13:14
da alluminio
Non mi piaceva la piastra superiore stradale ex Paso 907, volevo qualcosa di piu' "corsaiolo", mi sono innamorato di questa vista al mercatino di Imola 2015, ho fatto un disegno cad per rispettare la forma ma con le misure Marzocchi M1R, le viti di serraggio le ho spostate dietro per non allargare troppo la piastra:

Immagine

Un disegno cad stampato ed incollato a del compensato:

Immagine

Qualche incollaggio con creazione delle conicita' per estrarle dallo stampo:

Immagine

Riempito lo stampo per la fusione in terra:

Immagine

Questa l'impronta da riempire con alluminio fuso (mancano ancora i canali di colata):

Immagine

Ho fuso due pezzi in caso di qualche errore di lavorazione, devono ancora essere tolte le bave di fusione, ho solo tagliato le matarozze, mi scuso per la foto fatta con il telefonino in emergenza:

Immagine

Ora sbavatura, foratura e lavorazioni varie, per settembre spero il montaggio.
Ciao.

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 11/07/2017, 13:22
da il rosc
No vabbè! Altri livelli proprio

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 11/07/2017, 13:40
da metalmax


Non ho parole...

grandissimo!!!

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 11/07/2017, 13:52
da freddy
Livello ..IMMENSO!!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 11/07/2017, 16:23
da Cicio
Eh che vuoi dire dopo aver visto le Nevio news! Applausi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 11/07/2017, 16:26
da crapabasa
Caro Nevio, sei sempre un grande. Non sto a dirti che da grande voglio essere bravo come te, perchè te l'ho già detto, ma vorrei assistere alla prima accensione per poi festeggiare, per cui, avanti!! Lavoro stratosferico. P.s. in segno di giubilo farò delle impennate da ubriaco....con la moto di paoloB

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 11/07/2017, 19:54
da lesione2
Ecco. ... ma questa magnificenza .. potrebbe essere attiva per fine settembre !?!?
Magsri con tuo figlio ...e magari a varano !??

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: Costruzione/rinascita TT600

Inviato: 11/07/2017, 22:39
da angelix
Minchia!!

E che diamine, mi tocca proprio mettermi a darmi da fare.