Filtro a rete (heart attack!!)

Quesiti e consigli tecnici sulle bicilindriche.
Rispondi
Avatar utente
angelix
Messaggi: 6796
Iscritto il: 02/10/2006, 23:31
Contatta:

Filtro a rete (heart attack!!)

Messaggio da angelix » 22/07/2018, 20:21

ero li che toglievo l'olio e gia che c'ero volevo cambiare il tappo del filtro a rete che quello che avevo si non ha il termostato.

tolgo il tappo... il filtro resta dentro.

Faccio per recuperarlo e il porco si incastra.

tiro con un po di "sentimento " e viene fuori... tutto tranne il fondello che rimane incastrato nell'apertura.

Mai successa una cosa del genere, li per li ho pensato che sarevve rimasto dentro al carter....

alla fine sono riuscito a recuperarlo, ma credo che il nuovo filtro rimarra' li per un BEL PO'...

altra cosa: piu o meno in corrispondenza del tappo, ma SOTTO, c'e' un altro tappino... sapete mica a cosa serve?
Ultima modifica di angelix il 23/07/2018, 9:47, modificato 1 volta in totale.
______________________________________________

"Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli o pecore, continueremo a crederci il sale della terra."

"Io penso spesso alla morte. Vedi, l'idea non mi spaventa certo. Voi giovani queste cose non le potete capire, perché per voi la morte non esiste, è qualcosa ad uso degli altri."

Avatar utente
Metallo916
Messaggi: 7866
Iscritto il: 29/05/2015, 20:35
Località: guarda a ore 6...
Contatta:

Re: RE: Filtro a rete (heart attack!!)

Messaggio da Metallo916 » 23/07/2018, 5:02

angelix ha scritto:ero li che toglievo l'olio e gia che cero volevo cambiare il tappo del filtro a rete che quello che avevo si non ha il termostato.

tolgo il tappo... il filtro resta dentro.

Faccio per recuperarlo e il porco si incastra.

tiro con un po di "sentimento " e viene fuori... tutto tranne il fondello che rimane incastrato nell'apertura.

Mai successa una cosa del genere, li per li ho pensato che sarevve rimasto dentro al carter....

alla fine sono riuscito a recuperarlo, ma credo che il nuovo filtro rimarra' li per un BEL PO'...

altra cosa: piu o meno in corrispondenza del tappo, ma SOTTO, c'e' un altro tappino... sapete mica a cosa serve?
Favorisci foto!
Ma se non ricordo male dovrebbe essere un'altro scarico olio...in caso di "troppo pieno".
( almeno io l'ho sfruttato cosi)


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Torna a casa Lessie...

Avatar utente
z@inetto
Messaggi: 4352
Iscritto il: 30/10/2008, 19:08
Località: L'Alguer
Contatta:

Re: Filtro a rete (heart attack!!)

Messaggio da z@inetto » 23/07/2018, 7:01

Il bullone sotto non va mai aperto.... È un tappo di un foro filettato che usano in catena di montaggio ...
 ! Warning
The signature picture extension is not installed.

Avatar utente
Cicio
Messaggi: 21292
Iscritto il: 03/10/2006, 14:24
Località: Roma
Contatta:

Re: Filtro a rete (heart attack!!)

Messaggio da Cicio » 23/07/2018, 7:52

Sul filtro a rete, che è avvitato nel carter, metti sulla filettatura un velo di grasso al molibdeno, eviterai smadonnamenti futuri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" ..oggi ci sei...
..domani...non è detto" Cicio
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
angelix
Messaggi: 6796
Iscritto il: 02/10/2006, 23:31
Contatta:

Re: Filtro a rete (heart attack!!)

Messaggio da angelix » 23/07/2018, 10:16

z@inetto ha scritto:Il bullone sotto non va mai aperto.... È un tappo di un foro filettato che usano in catena di montaggio ...
Sembra piu' un tappo per chiudere un foro di lavorazione, molto probabilmente li sotto c'e' un passaggio dell'olio

Cicio ha scritto:Sul filtro a rete, che è avvitato nel carter, metti sulla filettatura un velo di grasso al molibdeno, eviterai smadonnamenti futuri.
Guarda , per togliere il tappo non ho faticato, il problema e' che nei vecchi modelli usavano un tappo con una misura molto insolita...21mm;

E' una misura balorda che non sempre trovi nelle cassette delle chiavi e i meccanici aprossimativi finiscono con il provare prima la 22, poi se non viene (dopo che hanno girato l'esagono) usare la classica chiave inglese regolabile o, peggio, le pinze a pappagallo

Il mio era parecchio rovinato (altro motivo per volerlo cambiare), ma ho una bella cassetta con bussole esagonali e sono riusciti a toglierlo senza faticare

Quelli piu recenti credo abbiano una brugola, comunque se prima di svitare gli dai un colpettino di piatto sulla testa con un martello piccolo vedi che si svitano subito.

Il problema che ho avuto e che dopo averlo svitato il tappo il filtro e' rimasto dentro; li' per li mi sono un po preoccupato poi con le pinze a punta l'ho preso e l'ho tirato fuori solo che nel farlo e il fondello del filtro si e' staccato rimandendo dentro il carter.

Sono comunque alla fine riuscito a prenderlo ma la cosa mi ha disturbato un po'

Credo dipenda dal filtro, quelli piu recenti (come quello che adesso ho messo su) sembrano fatti di un pezzo solo, mentre quello vecchio pare fatto in due pezzi.

Sul 907ie invece il filtro e' in ottone ed e' saldato direttamente sul tappo, forse questa soluzione mi piace di piu anche se so che anche quelli a volte si staccano.

Immagine
______________________________________________

"Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli o pecore, continueremo a crederci il sale della terra."

"Io penso spesso alla morte. Vedi, l'idea non mi spaventa certo. Voi giovani queste cose non le potete capire, perché per voi la morte non esiste, è qualcosa ad uso degli altri."

alluminio
Messaggi: 1113
Iscritto il: 02/10/2006, 10:18
Località: trieste
Contatta:

Re: Filtro a rete (heart attack!!)

Messaggio da alluminio » 23/07/2018, 11:33

Che ricambio hai usato?
In futuro dovro' cambiare anche io i miei che sono tutti staccati dal tappo.
Ciao.

Avatar utente
angelix
Messaggi: 6796
Iscritto il: 02/10/2006, 23:31
Contatta:

Re: Filtro a rete (heart attack!!)

Messaggio da angelix » 23/07/2018, 12:34

alluminio ha scritto:Che ricambio hai usato?
In futuro dovro' cambiare anche io i miei che sono tutti staccati dal tappo.
Ciao.
Il classico Ducati 750 codice....894.2.003.1A montato con il suo tappo che dovrebbe essere fornito assieme

Il 600 dovrebbe essere uguale (a occhio) ma ha un codice diverso 0660.49.800 li' pero il tappo e' tappo diverso (no termostato)

Quando l'ho preso dallo store ho comperato diverse cose (cuscinetto, guarnizioni, tappo filtro, boccola , vetrino ispezione e pasta) e sinceramente non ricordo se tappo e filtro avessero un codice comune o no... guardando il catalogo ricambi sembrerebbe di si.

Tappo e filtro sono solo infilati, se tiri si separano senza fare troppo sforzo; il filtro sembra essere di nylon quindi parecchio cedevole.

Quello nuovo e' di materiale nero e mi sembra piu flessibile del vecchio, puo anche essere pero che eta' , caldo dell'olio e invecchiamento naturale dei materiali lo abbia reso piu rigido.
______________________________________________

"Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli o pecore, continueremo a crederci il sale della terra."

"Io penso spesso alla morte. Vedi, l'idea non mi spaventa certo. Voi giovani queste cose non le potete capire, perché per voi la morte non esiste, è qualcosa ad uso degli altri."

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti